• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bronte (Catania) – 22enne minaccia di buttarsi dal tetto. Salvato dai Carabinieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Bronte (Catania) – 22enne minaccia di buttarsi dal tetto. Salvato dai Carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

bronte

ADVERTISEMENT

Il suicidio è un fenomeno in aumento tra i giovanissimi, almeno fra i maschi, e specialmente tra gli adolescenti.

Le particolari caratteristiche dell’adolescenza, fanno sì che questo periodo della vita, sia particolarmente a rischio di disturbi psichici, sofferenze e turbamenti emotivi.

Tutto ciò ai nostri giorni, provoca un’elevata incidenza di tentativi di suicidio, alcuni dei quali, purtroppo ad esito fatale, senza neppure la possibilità d’identificarne motivi plausibili. È certo comunque che si rintracciano nel loro determinismo fattori psicologici individuali, familiari e contestuali, più o meno tra loro connessi: essi supportano momenti predisponenti e scatenanti.

Il passaggio all’atto può assumere significati del tutto diversi, la cui conoscenza può permettere di prevenire eventuali recidive, soprattutto se la presa in carico del giovane che tenta il suicidio è adeguata, paziente ed attenta, e consente di fargli superare le difficoltà, le conflittualità e i disagi psicologici che compromettono quell’esistenza da cui vuole scappare.

I Fattori predisponenti che possono portare un adolescente verso la strada del suicidio, sono i più svariati: una storia di suicidio tra i membri della famiglia o amici stretti, una morte recente in famiglia, abuso di sostanze e disturbi del comportamento.

I fattori precipitanti spesso implicano la perdita dell’autostima, ad esempio: durante discussioni in famiglia, per un episodio disciplinare umiliante, una gravidanza, un insuccesso a scuola, una delusione in amore, il venir meno dell’ambiente familiare per trasferimenti.

Un’altra frequente motivazione per un tentativo di suicidio, sarebbe rappresentata anche dallo scopo di coinvolgere o punire gli altri con la fantasia “tu soffrirai dopo la mia morte“. Assistiamo infatti, ad un aumento di casi di suicidio successivamente alla notevolissima pubblicizzazione del tragico evento, visto come mero fenomeno mediatico, tra una popolazione quindi in cui ci si può identificare, indicando quindi l’importanza della suggestione.

La cronaca, purtroppo non smentisce i dati in aumento: un 22enne a Bronte (Catania) ha minacciato di buttarsi dal tetto di un’abitazione di Via Scafiti, nello specifico, ha tentato il suicidio dopo una lite con i genitori.

Fortuna ha voluto che un suo conoscente ha dato l’allarme al 112, dando anche il numero di telefono cellulare del giovane; l’operatore, riuscendo a stabilire un contato umano con l’aspirante suicida, ha permesso ai colleghi di raggiungere il tetto dell’abitazione e di bloccare repentinamente l’aspirante suicida.

Il ragazzo è stato prima contattato dai militari, poi bloccato dai componenti di una pattuglia che è intervenuta sul posto, ed infine trasportato all’ospedale e ricoverato sotto osservazione. Sembrerebbe che dietro il tentato suicidio si nascondano delle problematiche relazionali tra il giovane e i familiari, problematiche apparentemente ‘normali’ data l’età, ciò che non risulta altrettanto normale riguarda il gesto estremo.

Il tentativo di suicidio è sempre un messaggio: lugubre, atroce, il più delle volte assolutamente imprevisto per i suoi destinatari. È necessario capire a chi sia destinato e quale sia il suo contenuto non comunicabile a parole: quasi sempre, come in questo caso specifico, è rivolto ai genitori, e l’impresa più urgente è proprio aiutare il destinatario ad accoglierlo, comprenderlo e darvi una risposta tempestiva e coerente.

Tags: #adolescenzaBrontecarabinierisuicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

Asia offre un’ opportunità ai giovani napoletani

Succ.

La Terra “si spegne per un’ora”: torna l’Earth hour

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
La Terra “si spegne per un’ora”: torna l’Earth hour

La Terra "si spegne per un'ora": torna l'Earth hour

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?