• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domani Pino Daniele diventa bene culturale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Da domani Pino Daniele diventa bene culturale
Share on FacebookShare on Twitter

Pino Daniele in concerto“Una volta superati gli aspetti sentimentali ed emotivi legati alla sua scomparsa ora l’Università vuole provare a mettere ancor meglio in luce tutti gli aspetti storici, antropologici, sociologici e pedagogici legati alla straordinaria figura di Pino Daniele e al suo grande lascito artistico, perché, in quasi 40 anni di carriera, la sua presenza a Napoli e in Italia ha inciso profondamente sul modo di raccontare la città, anche a livello mediatico, mutando sensibilmente l’immaginario sui napoletani e sulla cosiddetta napoletanità, e lavorando profondamente sui linguaggi del Mediterraneo fondendoli magistralmente con il blues e con la scala musicale partenopea”.

ADVERTISEMENT

Così Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, annuncia la nascita di un percorso di studi su Pino Daniele come “bene culturale”, un ampio percorso accademico dedicato all’analisi dei suo lavori come bene musicale non solo di Napoli ma di un’intera nazione.

La prima tappa accademica dedicata a Pino Daniele ci sarà Venerdì 27 Marzo alle 10 nell’aula magna del Suor Orsola con il convegno “Pino Daniele da “Je so’ pazzo” a bene culturale”, organizzato dal Master in Radiofonia dell’Ateneo napoletano in collaborazione con la Mostra internazionale sulla musica e sui linguaggi Rock!5 e con il patrocinio morale del Comune di Napoli. Un convegno che non a caso sarà aperto dall’intervento di Stefano Paleari, presidente della Conferenza dei Rettori dell’Università Italiane, a testimoniare l’attenzione che anche il mondo accademico e scientifico vuole riservare al valore culturale della musica di Pino Daniele.

“Pino Daniele per un ingegnere di Bergamo”

“Pino Daniele per un ingegnere di Bergamo” sarà il titolo della relazione di apertura di Paleari, un intervento molto significativo anche da un punto di vista sociologico per testimoniare la trasversalità territoriale delle canzoni di Pino Daniele e del suo modo di raccontare Napoli e il Mediterraneo, anche dopo qualche polemica mediatica di ambiente leghista che aveva seguito la sua scomparsa.

Al convegno, introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e dal fratello di Pino Daniele, Nello, e coordinato da Marco Demarco, direttore responsabile della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”, prenderanno parte il coordinatore didattico del Master in Radiofonia del Suor Orsola, Barbara Della Salda, lo storico Eugenio Capozzi, il sociologo Antonello Petrillo, il musicologo Pasquale Scialò, i musicisti Lino Vairetti e Joe Barbieri, il produttore e autore televisivo Giorgio Verdelli, lo speaker e autore radiofonico Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss, e i giornalisti Mario Luzzatto Fegiz, critico musicale del “Corriere della Sera”, Federico Vacalebre, critico musicale de “Il Mattino” e Alfredo d’Agnese, critico musicale de “La Repubblica” e direttore di Run Radio, la web radio dell’Università Suor Orsola Benincasa che trasmetterà in diretta l’evento.

Oltre alla pubblicazione degli atti del convegno, la cui registrazione video sarà poi proiettata integralmente all’interno della quinta edizione della Mostra Rock5! in programma al Pan dal 6 giugno al 19 luglio 2015, la giornata di studi darà il via ad una più ampia attività di ricerca che sfocerà in tesi di laurea e in studi specialistici nei vari settori formativi dell’Università Suor Orsola Benincasa: dalla musica alla sociologia, dall’antropologia alla comunicazione, dalla pedagogia alle scienze dello spettacolo.

 

Tags: . napolibene culturalepino danielesuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica al Museo: a Pasqua visite gratis a Napoli e dintorni

Succ.

Reggio Calabria: dopo la violenza sessuale, si suicida in Questura

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Reggio Calabria: dopo la violenza sessuale, si suicida in Questura

Reggio Calabria: dopo la violenza sessuale, si suicida in Questura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Napoli non è solo una città da guardare: è una città da abitare. I suoi spazi raccontano storie di famiglia,...

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?