• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica al Museo: a Pasqua visite gratis a Napoli e dintorni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Domenica al Museo: a Pasqua visite gratis a Napoli e dintorni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

11039551_10205155248073588_11114093_nPasqua all’insegna dell’aria di primavera e della cultura. Quest’ anno sarà possibile trascorrere il 5 aprile ammirando le bellezze artistiche della città. A Napoli così come in tutta Italia, si entrerà gratis nei musei statali e comunali. L’iniziativa #Domenica al Museo fortemente voluta dal ministro della cultura Dario Franceschini, permetterà ai cittadini di trascorrere le vacanze pasquali in modo alternativo e istruttivo.

Napoli affascina con i suoi monumenti. La città possiede infatti molteplici luoghi da perlustrare con attenzione. Oltre alle isole di Capri, Ischia e Procida su cui recarsi per una passeggiata particolare, resta sempre interessante il percorso da compiere alla scoperta degli scavi di Pompei ed Ercolano.In un’unica giornata, è possibile visitare entrambi i siti. Facili da raggiungere in Circumvesuviana, gli scavi di Pompei sono a portata di visita in circa 35 minuti, servendosi di un treno in direzione Sorrento, con fermata Pompei-Scavi. A pochi metri, nei pressi di Porta Marina, si accederà ad uno degli ingressi del rinomato sito archeologico. Pompei con i suoi quartieri, compreso quello a luci rosse, permetterà di fare un tuffo nel passato, fino ad arrivare all’epoca dell’Antica Roma.

Al termine di una bella visita mattutina, dopo un pranzo fugace, con soli 20 minuti di treno, sarà fattibile arrivare ad Ercolano. Qui si potranno ammirare gli affreschi del Tempio degli Augustali, perfettamente conservati, confrontando tra loro entrambi i siti archeologici.

Per chi desidera restare a Napoli invece, diventa auspicabile una tappa al Museo Archeologico Nazionale. Gratuitamente si riusciranno ad ammirare le più grandi collezioni di arte classica al mondo, conservate all’interno di un grandioso palazzo del 1500. Tra statue, mosaici, affreschi ed oggetti di vita quotidiana, si arriverà a ricostruire gli aspetti della la vita quotidiana di Pompei ed Ercolano. Goduria per gli occhi diventerà inoltre l’osservazione della bellezza della collezione Farnese, la più rinomata traccia della statuaria del mondo classico, rinvenute a Roma tra il 1500 e il 1800.

Terminata la visita, una bella passeggiata all’aria aperta nel Parco Virgiliano, consentirà di godere dell’aria primaverile, scoprendo il luogo in cui si celano le spoglie di Virgilio e Leopardi.

Tra i luoghi raggiungibili gratuitamente sono annoverati anche la Crypta Neapolitana, una delle più antiche gallerie del mondo, scavata in età augustea per facilitare i collegamenti tra Napoli e i Campi Flegrei, Castel S.Elmo, Palazzo Reale, oltre al Museo del Novecento, al Museo della Ceramica Duca di Martina, al Museo di S.Martino con la sua certosa. Restano aperti anche il Complesso termale di Via Terracina, il Museo di Capodimonte, Villa Floridiana e Villa Pignatelli. Da non trascurare l’opportunità culturale offerta anche dai parchi archeologici di Cuma e Baia o dagli scavi di Stabia a Castellamare.

Tags: arte e culturadomenica al museoPasqua 2015Pasqua a Napolivacanze pasqualivisite culturali
ADVERTISEMENT
Prec.

È morto così Pasquale.

Succ.

Da domani Pino Daniele diventa bene culturale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Da domani Pino Daniele diventa bene culturale

Da domani Pino Daniele diventa bene culturale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?