• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli 25 Marzo 1945: debutta al San Carlo la Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli 25 Marzo 1945: debutta al San Carlo la Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

EduardoDeFilippo_672-458_resizeIn uno scenario raggelante di una Napoli distrutta dalla guerra e dalla fame, tra le ceneri di un popolo mortificato da quello che doveva essere il liberatore, nasce uno dei più grandi capolavori del teatro napoletano: la Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo.
Come a testimoniare il grido di dolore della popolazione, la sofferenza e l’umiliazione che serpeggiava nei vicoli, tra le case e nei bassi, Eduardo compone di getto una vera e propria pagina della storia, nella quale sono evidenziate tutte le sfumature e le stonature della realtà quotidiana.

“ Poche settimane dopo la liberazione, mi affacciai al balcone della mia casa di Parco Grifeo, detti uno sguardo al panorama di questa città martoriata: allora mi venne in mente, in embrione la commedia, la scrissi tutta d’un fiato, come un lungo articolo sulla guerra e le sue deleterie conseguenze”.

La Compagnia del “Teatro di Eduardo” con Titina De Filippo, nasce nel 1945 durante i bombardamenti degli alleati, tra mille difficoltà e impedimenti di ogni tipo, debutta il 25 Marzo al Teatro San Carlo con Napoli Milionaria. La rappresentazione viene organizzata per beneficenza e l’incasso sarà devoluto ai bambini poveri della città.

Quello che allora non sapeva Eduardo, era il successo che avrebbe ottenuto.

Da un’intervista di Enzo Biagi pubblicato sulla Stampa il 5 aprile 1959, Eduardo racconta: “E’ nella mia città che ho provato la più profonda commozione della mia vita. Fu alla prima di Napoli Milionaria. Quasi tutti i teatri erano requisiti, c’era la fame e tanta gente disperata. Ottenni il San Carlo per una sera. I professori dell’orchestra, per assistere allo spettacolo, si erano infilati nel golfo mistico – Vedrete che ci diffamerà – pensava qualcuno allarmato (….) Arrivai al terzo atto con sgomento. Recitavo e sentivo attorno a me, un silenzio assoluto, terribile. Quando dissi l’ultima battuta ” Deve passare la notte “, scese il pesante velario e ci fu ancora silenzio, per otto , dieci secondi, poi scoppiò un applauso furioso e anche un pianto irrefrenabile. Tutti avevano in mano un fazzoletto, gli orchestrali del golfo mistico che si erano alzati in piedi, i macchinisti che avevano invaso la scena, il pubblico che era salito sul palco, tutti piangevano, e anch’io piangevo, e piangeva pure Faffaele Viviani che era corso ad abbracciarmi. Io avevo detto il dolore di tutti.”

Da quel 25 Marzo del 1945, l’opera è stata rappresentata mille altre volte ed ogni volta la stessa emozione, anche da parte di chi, quegli anni non li ha vissuti. Oggi come allora, a 70 anni di distanza, la commedia in tre atti di Eduardo, è considerata una perla dal valore inestimabile, i napoletani hanno con essa un legame assoluto. inscindibile, una sorta di prontuario da usare come monito e insegnamento per le generazioni future.

Tags: debuttoNapoli MilionariaSan Carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Pretty woman: 25 anni dopo la trama incanta ancora

Succ.

Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione

Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?