• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasqua in Sicilia: fra riti pagani e commemorazioni sacre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Pasqua in Sicilia: fra riti pagani e commemorazioni sacre
Share on FacebookShare on Twitter

3447439673_20f6afd1c1Se c’è un luogo dove l’arte e la cultura si fondono indissolubilmente con la gastronomia, il folklore e la musica, questo è sicuramente la Sicilia.

ADVERTISEMENT

Per la terra siciliana, di tutte le feste comandate, la Settimana Santa è quella che rappresenta maggiormente il tripudio delle tradizioni.

La Passione di Cristo e la sua Resurrezione sono testimoniate, in modi diversi e singolari, da celebrazioni e riti sacri, a volte anche con un leggero sapore pagano. La singolarità di queste manifestazioni sta, anche e soprattutto, nell’intensa partecipazione popolare, il cui risultato finale è in grado di attirare folle di curiosi e di turisti ogni anno.

Ogni città, paese e frazione possiede i suoi riti tutti da scoprire.

Enna: il Venerdì Santo si muove una Processione cui partecipano le Congregazioni, antiche corporazioni delle arti e dei mestieri riconosciute fin dai tempi dei sovrani spagnoli, i cui circa duemila confratelli, incappucciati nei costumi propri delle singole confraternite, sfilano portando su vassoi i 25 simboli del Martirio di Gesù. Seguono poi, nel silenzio più assoluto, le “vare” del Cristo Morto e dell’Addolorata.

San Fratello: piccolo comune della provincia di Messina adagiato tra le alture dei Nebrodi dove si rinnova ogni anno, il rito pasquale della Festa dei Giudei. A questa manifestazione partecipano tutti i cittadini: all’alba del Mercoledì Santo fino al Venerdì, suggestivi personaggi con costumi variopinti detti “Giudei”, invadono le vie con suoni e balli. Percorrendo le strade del paese, suonano, muovendosi in maniera impertinente, trombette dal suono stridulo e fastidioso. Il Giudeo in questa rappresentazione simboleggia, il flagellatore e il soldato che affonda la lancia sul costato di Gesù. Il Giudeo è anche il volto folle dell’uomo che sa di commettere un abominio e nonostante questo lo compie. Tutto questo viene nettamente dichiarato e, al contempo, reso astratto dalla messinscena surreale del rito. I costumi variopinti che vengono indossati dai Giudei sono molto preziosi ed antichi, infatti le famiglie li possiedono e conservano gelosamente da molte generazioni. Di certo non ricordano coloro che vissero al tempo di Gesù, ma la loro carica simbolica e spettacolare, porta tutto su un piano di attenzione ed astrazione.

Terrasini:comune della provincia di Palermo affacciato sul Golfo di Castellammare dove la mattina della Domenica di Pasqua, si organizza la Festa di li Schietti. Si tratta di una gara di destrezza da parte degli scapoli (gli schietti) in costume, che danno prova della propria forza sollevando un albero di arancio e facendolo roteare il più possibile con una mano. I vincitori vengono premiati nel pomeriggio, in piazza Duomo, da una commissione di giudici.

Ci sarebbero poi Adrano, dove si svolge la Diavolata, sacra rappresentazione d’origine medioevale, Taormina, Milazzo, Erice, Modica dove si svolge una Via Crucis vivente, Mineo con, nell’ordine: U Cristu a colonna ( il Cristo alla colonna) il giovedì santo, U Cristu muortu (il Cristo morto) funerale di Cristo in una bellissima bara di vetri il venerdì santo e la Domenica di Pasqua  A ‘ncrinata ( l’inchino) incontro fra Cristo risorto e la Madonna. Militello con la Processione notturna del Giovedì Santo al monte Calvario e la Via Crucis vivente del giorno successivo. E ancora decine e decine di celebrazioni che è qui impossibile citare. In definitiva tutte le città della Sicilia interpretano la ricorrenza pasquale secondo gli antichi usi e le profonde tradizioni del luogo.

Elemento che accomuna a tutte le celebrazioni è, senza dubbio, la sentita partecipazione delle varie comunità e la rievocazione da parte delle stesse con sentimenti di mestizia propri del lutto per la Morte del Cristo e di gioia per la successiva Resurrezione.

Tags: folklorePasquaRiti paganiSiciliatradizioni
ADVERTISEMENT
Prec.

Aereo si schianta in Francia. Tutti morti

Succ.

Cannes 2015 – Il poster ufficiale dedicato a Ingrid Bergman

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli
Da Sud a Sud

Innovation Village Award 2025, domani la finale a Napoli

27 Ottobre, 2025
Succ.
Cannes 2015 – Il poster ufficiale dedicato a Ingrid Bergman

Cannes 2015 – Il poster ufficiale dedicato a Ingrid Bergman

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?