• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Soriano Calabro: bimbo di 10 anni perde due falangi per un petardo inesploso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Soriano Calabro: bimbo di 10 anni perde due falangi per un petardo inesploso
Share on FacebookShare on Twitter

petardo-inesplosoLa cronaca è abituata a riportare notizie riguardanti i famosi petardi inesplosi nel periodo di Capodanno, quando Forze dell’ordine e Istituti di istruzione attuano una vera è propria campagna preventiva per educare adulti e piccoli a districarsi con materiali tanto pericolosi quanto affascinanti come i botti e i petardi. È per questo motivo che questa notizia appena giunta dalla Calabria ci coglie di sorpresa.

ADVERTISEMENT

Ci troviamo a Soriano Calabro, comune calabrese della provincia di Vibo Valentia, dove un bambino di 10 anni è stato ricoverato in ospedale dopo che quest’ultimo si è ferito ad una mano proprio per un petardo inesploso. Il piccolo, per motivi ancora da accertare, non era presente in classe durante l’orario delle lezioni e si trovava nel cortile del Liceo Scientifico del paese dove avrebbe raccolto un petardo che si trovava li per terra. Non è chiaro ancora se il bambino avesse con se un accendino o altri materiali infiammabili per poter dare fuoco alla miccia del petardo, fatto sta che il piccolo rotolo di carta pieno di polvere esplosiva ha preso fuoco, provocando un’esplosione che gli ha arrecato gravi danni alla mano destra.

Dopo l’esplosione il bambino ha attirato subito l’attenzione di alcune persone presenti all’interno del Liceo ed è stato immediatamente trasportato in ospedale con un’ambulanza. Nonostante i tempestivi soccorsi, i medici hanno dovuto portare il piccolo in sala operatoria per l’amputazione di due falangi. L’intervento chirurgico si è reso necessario per il pericolo che l’esplosione avrebbe potuto comportare all’intera mano del bambino.

Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri di Soriano, i quali hanno molti punti da chiarire in merito a questo episodio risultato sin da subito molto anomalo. Innanzitutto, bisogna capire perché il bambino si trovasse in quel luogo e non a scuola e, soprattutto, se la famiglia fosse a conoscenza degli spostamenti del minore. C’è anche da capire se il petardo raccolto dal bambino si trovasse in quel luogo sin dal periodo natalizio, ovvero, quando si è soliti usare questo tipo di materiali. Se questa ipotesi fosse vera, i dirigenti dell’istituto dovrebbero spiegare alle autorità la mancanza di un’accurata igiene di un luogo frequentato perlopiù da adolescenti. Inoltre, bisogna capire se davvero il bambino si sia procurato da solo l’accendino o fiammifero che ha utilizzato per infiammare la miccia del petardo.

Tags: bambiniCalabriacronacaPericoliPetardi
ADVERTISEMENT
Prec.

“Ansia” ed “angoscia”

Succ.

La #MuseumWeek approda al Museo Madre

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
La #MuseumWeek approda al Museo Madre

La #MuseumWeek approda al Museo Madre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?