• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la nuova faida di camorra si combatte tra raid e tatuaggi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la nuova faida di camorra si combatte tra raid e tatuaggi
Share on FacebookShare on Twitter

TATUAGGI SU ALCUNI SOGGETTI ARRESTATI DAI CC DURANTE OPERAZIAssociazione di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, contrabbando di sigarette, introduzione e spendita di banconote false, estorsione, omicidio, corruzione, detenzione e porto abusivo di armi.

ADVERTISEMENT

Questi i reati che legittimano il Blitz anticamorra avvenuto stamani all’alba nei quartieri Barra e Ponticelli di Napoli, dove Carabinieri e Polizia di Stato hanno eseguito circa 40 arresti e misure cautelari nei confronti di persone ritenute affiliate al clan camorristico Cuccaro-Andolfi.

Una nuova faida di camorra,  meglio, “la solita” guerra: cambiano gli interpreti, ma non i fini, gli obiettivi, le modalità e le “tecniche di combattimento”.

Durante la guerra tra clan D’Amico e De Micco, nel rione Conocal del quartiere Ponticelli, i gruppi camorristici contrapposti entravano in azione anche sparando all’impazzata tra la gente terrorizzata: così come dimostrano le riprese in video in possesso dei Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco che stamattina hanno eseguito una dozzina di arresti nei confronti di persone ritenute appartenenti al clan D’Amico, in conflitto con i De Micco per il controllo delle attività illecite.

I raid sono stati ripresi in video dove si vedono le incursioni intimidatorie, gli spari per le strade, la risposta al fuoco delle giovanissime vedette armate e la paura della gente. Le accuse nei confronti degli arrestati sono di tentato omicidio, sequestro di persona, porto e detenzione di armi da sparo, tutto aggravato dal metodo mafioso. Due scooter con a bordo quattro persone, che, passando lungo una strada, sparano colpi di pistola contro un gruppo rivale. Sul marciapiede ci sono alcuni giovani, tra cui un bambino, che fuggono, terrorizzati, verso l’altro lato della strada, mentre un altro sicario, sbucato da una stradina laterale, inizia a sparare. In altre sequenze, si notano il passaggio di armi tra le vedette che si danno il cambio in strada, e i raid, con i gruppi di fuoco in sella a tre scooter che sparano contro i palazzi dove abitano soggetti del clan avversario. La gente del quartiere – donne, ragazzi e bambini – impaurita, corre da una parte all’altra della strada.

Queste le scene ritratte da quei filmati.

Queste le scene che minacciano l’ordinaria quotidianità della gente del posto che vive costretta a sviluppare uno spiccato istinto di sopravvivenza per non rimetterci la pelle durante la più blanda ed ordinaria delle scene di vita.

La gente ha paura di compiere le azioni più semplici e “stupide”: uscire di casa per andare a fare la spesa, affacciarsi al balcone per stendere il bucato, passeggiare per strada tenendo i figli per mano.

Regna la paura.

La paura di quello che non può essere previsto né evitato.

La paura che accompagna e scandisce il volto più macabro, torvo e truculento dell’ignoto.

La paura che solo i proiettili sanno facilmente seminare tra la gente.

Da una parte, il simbolo distintivo che marchia a fuoco gli uomini dei De Micco è “Bodo, soprannome di Marco De Micco, il boss a capo dell’omonimo clan.

Mentre, dall’altra parte, il marchio indelebile scalfito sulla pelle degli affiliati è “Fraulella” quale dimostrazione di fedeltà assoluta al clan D’Amico.

I TATUAGGI SU ALCUNI SOGGETTI ARRESTATI DAI CC DURANTE OPERA

Quattro giovani, di età compresa tra i 20 ed i 23 anni, arrestati stamane dai carabinieri nell’operazione condotta nel quartiere di Ponticelli, avevano tatuato sul corpo il soprannome distintivo della cosca dei D’Amico, storico gruppo di fuoco alleato del clan Sarno. Il tatuaggio – secondo quanto riferiscono i carabinieri – è un omaggio al boss Giuseppe D’Amico, attualmente detenuto e soprannominato ‘Fraulella’. Ognuno dei quattro, poi, aveva deciso di accoppiare il nominativo con altri disegni, come proiettili, gli occhi di una donna, una rosa o una croce.

Un’indagine che ha aperto l’ennesimo spiraglio dal quale è possibile scorgere un altro, spietato ed agghiacciante volto del crimine.

Quello al quale non ci si abitua mai, quello con il quale è impossibile “familiarizzare”.

Foto: Ansa

Tags: . napoliBarrabodocamorraclan d'amicoclan de miccofaidafravulellagiovani d’amicoguerra tra clanMarco de micinapoli estponticelliproiettili tatuaggiraid
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Nazionale Don Peppe Diana – Per amore del mio popolo: ecco i vincitori

Succ.

“Ansia” ed “angoscia”

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
“Ansia” ed “angoscia”

"Ansia" ed "angoscia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?