• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Nazionale Don Peppe Diana – Per amore del mio popolo: ecco i vincitori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Premio Nazionale Don Peppe Diana – Per amore del mio popolo: ecco i vincitori
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

peppedianaIl 21 Marzo, giorno in cui la primavera ha fatto la sua entrata ufficiale, a Casal di Principe è stato assegnato il premio alla legalità indetto in onore di Don Giuseppe Diana, parroco della stessa città, ucciso dalla camorra il 19 Marzo del 1994. Tale premio viene assegnato a quei personaggi che si sono distinti in vari ambiti, dal sociale al politico passando anche per lo spettacolo, e che, grazie al loro contributo, hanno colto a pieno il messaggio che il Comitato Don Peppe Diana diffonde sin dalla sua istituzione.

I vincitori di quest’anno sono il parroco Don Luigi Ciotti, il magistrato Raffaele Cantone e il regista e showman Pierfrancesco Diliberto, meglio conosciuto al pubblico con lo pseudonimo di Pif.  Ma vediamo meglio chi sono questi personaggi e quali sono state le motivazioni che gli hanno permesso di portare a casa questo riconoscimento degno di merito.

Il parroco Don Luigi Ciotti, sin dalla giovane età, ha dedicato il suo impegno per il recupero di giovani disagiati e per la creazione di progetti educativi per gli adolescenti detenuti presso i carceri minorili. E’ co-fondatore dell’associazione “Gruppo Abele”, che si dedica alla lotta contro le dipendenze da alcool e stupefacenti, e di Libera, che lotta contro i soprusi della mafia in tutta Italia. Per Don Ciotti non si tratta del primo riconoscimento in ambito dell’antimafia: già negli anni precedenti ha ricevuto numerosi premi inerenti al suo operato.

Raffaele Cantone è un magistrato napoletano e, da circa un anno, è presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Cresciuto nei quartieri partenopei più difficili, Cantone ha da sempre lavorato a stretto contatto con gli organi antimafia: nel 2013, infatti, l’allora presidente del Consiglio Italiano Enrico Letta chiese la sua presenza in una “taske force” per la proposta di nuove idee per la lotta alle mafie. È anche autore di molte pubblicazioni sia personali che in collaborazioni in merito a questo tema delicato, smuovendo le coscienze più oscure e ottenendo grandi consensi.

Pierfrancesco Diliberto o, se preferite, Pif è un attore e regista palermitano che si è fatto strada attraverso le luci della ribalta grazie al canale televisivo giovanile “Mtv” dove, con il suo programma “Il Testimone”, ha  raccontato in prima persona delle realtà parallele fatte di eccessi e disagi. Grazie a questa attività, ha iniziato ad occuparsi anche della difficile realtà della mafia e degli innocenti che la subiscono. Nel 2013 esce il film “La mafia uccide solo d’estate”, di cui è attore e regista, dove egli racconta con una sottile ironia gli eventi sanguinosi di Cosa Nostra nella Sicilia degli anni ’80. Tale produzione ottiene numerosi riconoscimenti che vanno dal David di Donatello al Nastro d’Argento e l’impegno del giovane regista con la microcamera in spalla viene riconosciuto anche grazie a questo ulteriore premio.

Il Comitato Don Peppe Diana e l’associazione Libera hanno, inoltre, dato delle “Menzioni Speciali” ad altre figure meritevoli di nota per il loro impegno nella lotta alle mafie: stiamo parlando di Alessandra Pastore, Luigi Ferrucci e Michele Martino,

La decisione di premiare questi personaggi con un riconoscimento di grande valore morale è avvenuta già da molti mesi a questa parte, ma le due associazioni hanno deciso di rendere noti i nomi proprio in questo giorno per ricordare il 21 Marzo di ventuno anni fa, quando vennero celebrati i funerali del “parroco del popolo” barbaramente ucciso dalla camorra.

Tags: #anticamorraDon Peppe DianalegalitàRiconoscimentiricordo
ADVERTISEMENT
Prec.

24 marzo 1975: nasce “Napoli Centrale”

Succ.

Ponticelli: la nuova faida di camorra si combatte tra raid e tatuaggi

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli: la nuova faida di camorra si combatte tra raid e tatuaggi

Ponticelli: la nuova faida di camorra si combatte tra raid e tatuaggi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?