• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 marzo 1975: nasce “Napoli Centrale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2022
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

napolicentrale1c“Napoli Centrale” è una stazione, ma anche il più prolifero porto musicale sorto all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Era il 24 marzo del 1975 quando vide la luce il gruppo musicale che, più di ogni altro, ha stravolto gli schemi abituali della musica in Italia.

Gli Showmen si erano da poco sciolti, quando James Senese e Franco Del Prete, insieme con il tastierista americano Mark Harris ed il bassista inglese Tony Walmsley, decisero di fondersi in quel sodalizio di etnie che portò all’istituzione di un genere originale, composto da jazz-rock e musica popolare napoletana, lasciando ogni traccia di rock progressivo dietro di loro.

“Sono sempre stato in controtendenza con il sistema, anche in tempi non sospetti… Potevo vivere abbondantemente di luce riflessa grazie al successo avuto con gli Showmen, ma io ho voluto creare qualcosa di completamente nuovo, di totalmente diverso. Insieme con Franco Del Prete ho fondato Napoli Centrale e, da quel momento, ho iniziato a comporre i miei primi brani, la mia musica.” Racconta così James Senese le emozioni legate agli esordi, incastonate nel primo album della band e che proprio da loro prendeva il titolo: ‘Napoli Centrale’, composto da sei brani, una proposta musicale che rispecchia in pieno le radici napolamericane di James Senese, segnando un punto di svolta nel linguaggio della scuola musicale napoletana, con le strutture completamente diverse da quelle tradizionali, con un nero che canta in napoletano e con una musica che non è melodica, ma d’avanguardia.

Una rivoluzione completata dai testi di Franco Del Prete, che affrontano i temi dell’emigrazione, della povertà, dello sfruttamento e dell’inesorabile passaggio dalla società agricola a quella industriale.

“Ho preso coscienza della mia musica – racconta James Senese – perché sono sempre stato in strada, tra la gente e tutto ciò che vedevo succedesse l’ho tradotto in musica. Nella mia musica ci sono sempre la passione, il dolore, la speranza, c’è Napoli ma sicuramente anche più della stessa Napoli con le sue scene di vita quotidiana… il tutto io lo trasferisco nella mia musica. I miei brani nascono sempre da qualcosa di doloroso che vivo o vedo in quel preciso istante.”

Napoli Centrale compie 40 anni, il “Neapolitan power” generato da quell’onda anomala di fermento musicale, invece, è destinato ad abbracciare il perpetuo lustro dell’eternità.

 

 

 

Tags: . napolibandfranco del preteJames SeneseMark Harrismusicanapoli centralestoria musicaleTony Walmsley
ADVERTISEMENT
Prec.

Lo spettacolo di Mont-Saint-Michel: il video

Succ.

Premio Nazionale Don Peppe Diana – Per amore del mio popolo: ecco i vincitori

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Premio Nazionale Don Peppe Diana – Per amore del mio popolo: ecco i vincitori

Premio Nazionale Don Peppe Diana - Per amore del mio popolo: ecco i vincitori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?