• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I settant’anni di Battiato – tra popular music e colte avanguardie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2015
in Musica
0
I settant’anni di Battiato – tra popular music e colte avanguardie
Share on FacebookShare on Twitter

battiato

ADVERTISEMENT

L’anteprima dei suoi 70 anni non è stata sicuramente delle migliori: una caduta sul palco del Petruzzelli di Bari, un femore rotto, tre viti nell’osso. Così Franco Battiato, oggi celebra il compleanno nella sua casa di Milo, alle pendici dell’Etna, dove “le lucertole attraversano la strada vanno veloci” e lui “più piano ad evitarle“, come canta in Giubbe Rosse.

Per un periodo (15 giorni dice lui) girerà con le stampelle, ma nel frattempo annuncia per l’autunno l’uscita di un mega box antologico con la sua opera omnia film, documentari, opere compresi, più due inediti e una cover. Intanto continua a lavorare (da cinque anni) al film su Haendel.

Sono passati quasi 50 anni dalle sue prime esperienze musicali a Milano, dal suo primo contratto discografico ottenuto grazie al suo grande amico Giorgio Gaber che tra l’altro, insieme a Caterina Caselli, ha ospitato, nel 1967, la sua prima apparizione televisiva.

Lungo questi decenni Franco Battiato ha costruito un percorso davvero unico nel panorama italiano. Un ironico libero pensatore che ha praticato l’arte della provocazione e che ha avuto pure una breve esperienza (non retribuita) come assessore alla Regione Sicilia con la giunta Crocetta, durata da novembre 2013 a marzo 2014 e finita in modo a dir poco ‘burrascoso’.

La sua carriera di musicista eclettico (con incursioni anche nel cinema e nella pittura) consta di svariate sfaccettature, che non possono raccontare il personaggio in toto, ma bastano a renderlo un protagonista mitico della nostra musica.

Lui che negli anni ’70 produceva album sperimentali come Fetus e Pollution, e su quell’esperienza è tornato anche di recente: con il suo ultimo album, il Joe Patti’s Experimental Group, che è stato portato in tour di fronte a un pubblico teoricamente molto più preparato di quello di 40 anni fa.

Tratto distintivo dell’artista riguarda anche il suo stretto rapporto tra musica e meditazione: la pratica dagli anni ’70, “due volte al giorno, come gli egizi“. Ha raccontato a Fabio Fazio che ogni giorno si sveglia alle cinque e trenta e ascolta musica classica. Alle sette si alza, si lava, medita per mezz’ora, quarantacinque minuti, fa colazione e verso le otto comincia a lavorare o a leggere.

Evidente anche la stretta connessione con il pop: c’è chi dice che Battiato sia Battiato solo fino al 1975. Fortunatamente, affermazione smentita almeno per il grande pubblico, c’è anche un Battiato successivo. L’abbandono della fase acuta di sperimentazione elettronica e l’approdo al pop è con L’Era Del Cinghiale Bianco (1979) prima, con La Voce del padrone (1981) poi.

Il resto è storia. Indicativa la lista dei musicisti con cui ha lavorato: da Claudio Baglioni ai CSI, da Enzo Avitabile a Pino Daniele, dai Bluvertigo a Celentano, Subsonica, Marta sui Tubi, senza contare il decisivo ruolo svolto nelle carriere di Alice e Giuni Russo.

Non è certo un caso che continui a essere un punto di riferimento: i giovani vedono in lui un modello di originalità e di curiosità, quelli più grandi un difensore dell’intelligenza in un mondo che troppo spesso ne dimentica l’importanza.

Tags: 70 annicompleanno BattiatoFranco Battiatomusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage Tunisi, rientrati i superstiti – A Savona arrivata la Costa Smeralda, a Genova attraccata la Msc Smeralda

Succ.

Erri De Luca – Malore a Gaeta durante l’arrampicata

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Erri De Luca – Malore a Gaeta durante l’arrampicata

Erri De Luca – Malore a Gaeta durante l’arrampicata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?