• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Rotonda Diaz: ultima tappa napoletana del Papa, teatro di vari eventi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La Rotonda Diaz: ultima tappa napoletana del Papa, teatro di vari eventi
Share on FacebookShare on Twitter

RotondaDiazDurante il “Papa Day” l’ultima, – ma non in ordine d’importanza – delle sei tappe toccate dal santo padre all’ombra del Vesuvio, come tutti, ormai, sanno è stata la Rotonda Diaz: un ampio spazio su cui domina il monumento equestre eretto al generale Armando Diaz, al quale la piazza deve, per l’appunto, il suo nome.

ADVERTISEMENT

La Rotonda Diaz è una delle piazze di Napoli più propensa ad essere erta a teatro di numerosi eventi. Basti ricordare che nel 2014 la piazza ha ospitato i concerti gratuiti del programma Dock of Sounds, curato dal talentuoso bassista napoletano Gigi de Rienzo, svoltosi nel periodo compreso tra luglio e agosto. Vi hanno partecipato artisti internazionali di spicco, tra i quali Youssa N’Dour, che ha fatto della sua musica uno strumento di preghiera, e vari artisti napoletani, tra i quali Enzo Gragnaniello.

Nello stesso anno, la Rotonda Diaz si è colorata delle vivaci sfumature della tradizione locale, divenendo il teatro della ”Tombola Vivente”, rappresentazione del gioco napoletano. Un evento che rientra nel programma del Forum Universale delle Culture e curato dall’associazione EUGHEA,  mossa dal bisogno di tramandare la cultura napoletana.

Data l’importanza che riveste a Napoli, quale sede di eventi degni di nota, la Rotonda Diaz, ha quindi funto da scenario anche della visita di Papa Francesco dello scorso 21 marzo.  Alla Rotonda, ad attenderlo tra la copiosa folla di fedeli, 150 bambini diversamente abili e 350 giovani musicisti del progetto “Canta, suona e cammina”. papa

“Scusate se mi siedo, perché sono molto stanco“, con queste parole Papa Bergoglio ha salutato l’entusiasmo dei fedeli, rimasti ad attenderlo per lunghe ore. “Non posso ingannarvi dicendo andrà tutto bene” ha ammonito il Papa,  “Ma Dio è il Dio delle parole, dei gesti e dei silenzi, tre cose che bisogna sempre tenere unite nella vostra vita, non ho un’altra ricetta”. Parole di pallida speranza pronunciate dal Pontefice, in un momento buio per la cristianità, minata alle fondamenta.

Il Santo Padre ha rivalutato i valori alla base del sentimento cristiano, attraverso le testimonianze rese da alcuni fedeli. “Quello che si semina, si raccoglie”, con queste parole il Papa ha ammonito coloro che, non ritenendo più utili gli anziani, li abbandonano alla loro solitudine, “Perciò state vicini agli anziani e prendetevi cura di loro, perché l’affetto è la migliore medicina”.

Accogliendo la testimonianza di una coppia sposata da 31 anni, Bergoglio ha riposto le sue speranze in quello che lui ha definito “Il vero senso della famiglia” quale “Risorsa più importante della società”.

A conclusione della lunga giornata di visita, il Papa si è congedato dalla folla di fedeli ricorrendo ad una formula dal sapore tutto napoletano “Ca’ a Maronna v’accompagne” e sulle note de “O’ Sole mio” il Pontefice ha lasciato la rinomata Rotonda Diaz.

Tags: Papa Francesco a Napolirotonda diaz
ADVERTISEMENT
Prec.

La “profana” speculazione che ha accompagnato la giornata napoletana del Papa

Succ.

Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?