• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Rotonda Diaz: ultima tappa napoletana del Papa, teatro di vari eventi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La Rotonda Diaz: ultima tappa napoletana del Papa, teatro di vari eventi
Share on FacebookShare on Twitter

RotondaDiazDurante il “Papa Day” l’ultima, – ma non in ordine d’importanza – delle sei tappe toccate dal santo padre all’ombra del Vesuvio, come tutti, ormai, sanno è stata la Rotonda Diaz: un ampio spazio su cui domina il monumento equestre eretto al generale Armando Diaz, al quale la piazza deve, per l’appunto, il suo nome.

ADVERTISEMENT

La Rotonda Diaz è una delle piazze di Napoli più propensa ad essere erta a teatro di numerosi eventi. Basti ricordare che nel 2014 la piazza ha ospitato i concerti gratuiti del programma Dock of Sounds, curato dal talentuoso bassista napoletano Gigi de Rienzo, svoltosi nel periodo compreso tra luglio e agosto. Vi hanno partecipato artisti internazionali di spicco, tra i quali Youssa N’Dour, che ha fatto della sua musica uno strumento di preghiera, e vari artisti napoletani, tra i quali Enzo Gragnaniello.

Nello stesso anno, la Rotonda Diaz si è colorata delle vivaci sfumature della tradizione locale, divenendo il teatro della ”Tombola Vivente”, rappresentazione del gioco napoletano. Un evento che rientra nel programma del Forum Universale delle Culture e curato dall’associazione EUGHEA,  mossa dal bisogno di tramandare la cultura napoletana.

Data l’importanza che riveste a Napoli, quale sede di eventi degni di nota, la Rotonda Diaz, ha quindi funto da scenario anche della visita di Papa Francesco dello scorso 21 marzo.  Alla Rotonda, ad attenderlo tra la copiosa folla di fedeli, 150 bambini diversamente abili e 350 giovani musicisti del progetto “Canta, suona e cammina”. papa

“Scusate se mi siedo, perché sono molto stanco“, con queste parole Papa Bergoglio ha salutato l’entusiasmo dei fedeli, rimasti ad attenderlo per lunghe ore. “Non posso ingannarvi dicendo andrà tutto bene” ha ammonito il Papa,  “Ma Dio è il Dio delle parole, dei gesti e dei silenzi, tre cose che bisogna sempre tenere unite nella vostra vita, non ho un’altra ricetta”. Parole di pallida speranza pronunciate dal Pontefice, in un momento buio per la cristianità, minata alle fondamenta.

Il Santo Padre ha rivalutato i valori alla base del sentimento cristiano, attraverso le testimonianze rese da alcuni fedeli. “Quello che si semina, si raccoglie”, con queste parole il Papa ha ammonito coloro che, non ritenendo più utili gli anziani, li abbandonano alla loro solitudine, “Perciò state vicini agli anziani e prendetevi cura di loro, perché l’affetto è la migliore medicina”.

Accogliendo la testimonianza di una coppia sposata da 31 anni, Bergoglio ha riposto le sue speranze in quello che lui ha definito “Il vero senso della famiglia” quale “Risorsa più importante della società”.

A conclusione della lunga giornata di visita, il Papa si è congedato dalla folla di fedeli ricorrendo ad una formula dal sapore tutto napoletano “Ca’ a Maronna v’accompagne” e sulle note de “O’ Sole mio” il Pontefice ha lasciato la rinomata Rotonda Diaz.

Tags: Papa Francesco a Napolirotonda diaz
ADVERTISEMENT
Prec.

La “profana” speculazione che ha accompagnato la giornata napoletana del Papa

Succ.

Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Il Cratere degli Astroni: la riserva naturale che vive tra fascino e mito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?