• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Papa a Napoli e le strade “rattoppate” per l’evento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Il Papa a Napoli e le strade “rattoppate” per l’evento
Share on FacebookShare on Twitter

20150312_92835_1La questione “buche” a Napoli, ormai, è diventato un argomento di dominio e sgomento pubblico, che continua a provocare i suoi danni, scatenare le annesse polemiche e dare dei bei grattacapi all’amministrazione di Palazzo San Giacomo e a quelle di tutti i comuni della provincia.

ADVERTISEMENT

Dall’inizio dell’anno a questa parte i cittadini non hanno fatto che chiedere, legittimamente, ad alta voce, interventi adatti per rimettere in piedi quella sicurezza che ogni cittadino dovrebbe quando circola per le strade della sua città, sia se quest’ultima riguarda il codice stradale o, per l’appunto, la stabilità del manto stradale.

A nulla sono serviti i numerosi casi di incidenti segnalati nei mesi scorsi, spesso con gravi conseguenze; a dare una “svolta” alla precaria situazione alle strade del napoletano ci ha pensato nientemeno che Papa Francesco !

Non stiamo parlando di una sorta di miracolo o di una “richiesta” diretta, la giunta comunale ha pensato bene di trovare una soluzione al problema in vista dell’arrivo del Papa nella città partenopea che, proprio in questa mattinata, ha fatto il suo trionfale ingresso nella cittadina Napoletana.

La scena che si presenta davanti ai nostri occhi è alquanto surreale, del tutto tragicomica: le vie del centro cittadino sono state completamente “rappezzate alla buona” proprio nei punti in cui il Papa farà il giro con la sua papamobile, il che potrebbe far davvero pensare “alla svolta” se non fosse per il semplice fatto che questi rattoppi sono stati fatti unicamente nel percorso stabilito mesi fa quando la notizia della visita papale è diventata ufficiale.

La vista di una sorta di “pista Papale” ha letteralmente infervorato quelle migliaia di cittadini che si sono battuti per mesi e mesi con l’intento di ricevere una Napoli sicura da chi dovrebbe garantire questo diritto a priori, innescando ulteriormente in questi ultimi la sensazione di beffa e di totale abbandono.

Su questo episodio c’è anche chi ha deciso di riderci su, giudicando il tempestivo intervento riparatore come un aiuto che Napoli ha deciso di offrire al Papa per permettergli di non dimenticare i luoghi che deve visitare, visto che questi sono segnati dall’asfalto recentemente posto, e chi, invece, invoca la presenza di Francesco ogni mese dell’anno in più luoghi napoletani, in modo da riuscire ad ovviare a questo problema insidioso.

Ironia a parte, Napoli continua ad apparire come una groviera agli occhi di chi la guarda dall’alto e un covo di insidie e pericoli per chi la vive ogni giorno. I servizi di cronaca su incidenti, proteste e ipotetici progetti per la risoluzione di questo problema  si sprecano, mentre la situazione diventa sempre più insostenibile. I lavori approssimati effettuati per la visita del Papa (così come è successo in passato per altri eventi cittadini) sono l’ennesima dimostrazione che Napoli viene vista e pensata sempre nell’ottica di chi la vede dall’esterno e non da chi la vive quotidianamente, continuando a dare la stessa nauseante sensazione di un totale abbandono di una meraviglia come la nostra Partenope.

 

Tags: . napolibuchecittadiniemergenzapapa francescopolemichesicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Eclissi: i vostri racconti, le curiosità, le sensazioni

Succ.

L’Isis apre il fronte di guerra anche in Yemen – almeno 137 morti

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
L’Isis apre il fronte di guerra anche in Yemen – almeno 137 morti

L’Isis apre il fronte di guerra anche in Yemen – almeno 137 morti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?