• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il capodanno persiano: intervista a Mahsha

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il capodanno persiano: intervista a Mahsha
Share on FacebookShare on Twitter

haft sin

ADVERTISEMENT

“Nowruz mobarak!“: se avete degli amici iraniani è questo l’augurio che dovete rivolgere loro in questo giorno di festa.

Il nowruz, letteralmente “il nuovo giorno”, ossia il nostro “capodanno“, per il popolo iraniano cade ogni volta in momenti diversi, in quanto dipende dal sole: col naso all’insù, tutti aspettano l’equinozio di primavera.

Domani alle 2.15 di notte (ora iraniana) sarà la volta dell’anno nuovo in Iran, si passerà dall’anno 1393 al 1394 dell’egira (clicca qui per vedere il conto alla rovescia, in un sito web iraniano). Le comunità iraniane nel mondo lo festeggeranno in orari diversi, a seconda del fuso.

Abbiamo intervistato Mahsha S., un’Italiana figlia di Iraniani, per sapere come viene vissuto, lontano dalla terra d’origine, questo giorno speciale…

“Gli Iraniani all’estero festeggiano comunque. Noi a casa prepariamo il tavolo, l’Haft sin, poi se ci va andiamo in uno dei tanti posti a Roma per festeggiare. Non so se lo sai, ma ci sono diversi ristoranti iraniani a Roma e questi organizzano il capodanno iraniano che cade tra il 20 e il 21 marzo, a seconda del sole. L’anno non cambia nella mezzanotte, ma nel preciso istante in cui avviene l’equinozio primaverile, per questo l’orario può variare. Una volta mia madre mi ha raccontato che secondo una vecchia leggenda il preciso momento in cui cambia l’anno si capirebbe perché l’uovo sodo, appoggiato sullo specchio o davanti allo specchio, si muoverebbe leggermente”.

 Quindi in Italia prima in famiglia e poi nei locali… E in Iran?
 “In Iran si festeggia in casa, perché in casa c’è più libertà, uomini e donne possono stare tranquillamente insieme. Le abitazioni medie iraniane poi sono quasi di lusso quindi sono anche le migliori location. Lì poi c’è una meravigliosa tradizione che qui mi manca… Sai quando si va ospiti a casa di qualcuno? Qui si porta una bottiglia di vino, lì invece fiori, fiori e solo fiori, spessissimo almeno. Per questo nelle case iraniane c’è sempre un buonissimo odore di fiori freschi.”
Dove festeggerà la tua famiglia?
“Qui si esce perché si va nei posti appositamente organizzati, dove ci sono altri Iraniani. Per esempio io vado questo venerdì in un locale di via Aurelia, ci sono quasi 200 persone, cibo iraniano e musica dal vivo dove poi la gente si mette a ballare”.
Il nowruz è stato registrato dall’Unesco come patrimonio culturale dell’umanità. La preparazione in Iran inizia nell’ultimo mese dell’anno, chiamato Esfand, con vari rituali: il Khane tekani, ossia la pulizia della casa (le nostre “pulizie di primavera”), le visite a parenti e amici, l’acquisto di abiti nuovi, il Chaharshanbe suri, ossia l’usanza di saltare su dei falò appiccati per l’occasione nel mercoledì precedente al nowruz, e l’Haft sin (le 7 “s”), ossia la preparazione della tavola con principalmente 7 elementi che in Persiano iniziano con la lettera “s” (li vedete nella foto: lenticchia/orzo/frumento, aglio, mele rosse, frutti secchi di oleastro, impasto di orzo germogliato, aceto, bacche di Sommacco). Altri elementi che compongono la scena sono: uova dipinte, uno specchio, candele, monetine, un’ampolla con pesci rossi, dolci tipici, pistacchio, il Corano. Al momento esatto dell’inizio dell’anno nuovo, gli Iraniani si scambiano gli auguri e i regali.
Anche in Iran vige il detto “Se fai qualcosa a capodanno…la farai per tutto l’anno”: se sei cordiale nel nowruz, avrai fortuna per tutto il periodo successivo.
Mentre da noi “l’Epifania tutte le feste si porta via”, in Iran la tavola si sparecchia il 13 di Farvardin, primo mese del calendario persiano.
Tags: Capodannocapodanno persianocostumefesteggiamentiintervistairanmahshanowruznowruz mobaraktradizioni
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, impazzano iniziative e preparativi in vista del “Festival del bacio”

Succ.

Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”

Napoli: riapre al pubblico per un giorno, il Monastero delle “Trentatrè”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?