• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il grande giorno di Pino Daniele: dal flash job al mega-concerto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il grande giorno di Pino Daniele: dal flash job al mega-concerto
Share on FacebookShare on Twitter

pino-daniele-60-anniÈ il giorno della prima, grande vera cerimonia commemorativa in onore di Pino Daniele.

ADVERTISEMENT

Come ampiamente preannunciato, Napoli oggi ha vissuto un giorno nel segno e all’insegna del ricordo di Pino Daniele.

La lunga e sentita maratona di eventi ha avuto inizio stamani, alle 11, allorquando nella sala dei Baroni del Maschio angioino si è svolta una cerimonia commemorativa, alla presenza del sindaco de Magistris, dell’assessore comunale alla Cultura Nino Daniele e la famiglia del cantautore scomparso: il fratello Nello, Fabiola Sciabbarrasi, ex moglie del cantautore, Francesco, il suo ultimo figlio di otto anni, con accanto le sorelle maggiori Sara e Sofia.

Al piccolo Francesco Daniele è stata consegnata una targa della città e dei due tomi pregni di dediche e ricordi lasciati dalle migliaia di persone che hanno rivolto un saluto alle ceneri di Pino, esposte per dieci giorni, proprio al Maschio Angioino.

“Il ricordo di Pino sarà sempre vivo a Napoli. – ha dichiarato il sindaco de Magistris- Ho 47 anni e in tutta la mia vita non ho mai visto una partecipazione popolare così intensa come quella dei giorni immediatamente successivi la notizia la scomparsa. Prima il flash mob in piazza Plebiscito, con duecentomila persone e altrettante chitarre, poi i funerali organizzati in meno di sette ore per dargli l’ultimo saluto, silenzioso e commosso”. La mattinata si è conclusa con un lungo flash mob nel cortile del castello: “Je so’ pazzo”, “‘O Scarrafone”, “Yes I know my way”, “I say Je sto ‘cca” e “Napule è” le canzoni intonate dai presenti, ai quali si sono aggiunti anche Fabiola Sciabbarrasi ed il sindaco de Magistris.

Mentre stasera alle 21, si terrà il concerto al Teatro Palapartenope “Je sto vicino a te”, con la direzione artistica di Nello Daniele.

Via Barbagallo verrà transennata nel pomeriggio da entrambi i suoi ingressi (sia da viale Kennedy che viale Giochi del Mediterraneo) ed i cancelli apriranno alle 20. L’accesso sarà consentito solamente ai possessori di inviti o biglietto, scaricato gratuitamente nei giorni scorsi dal sito del Comune.

Una giornata che funge da preambolo in virtù degli innumerevoli eventi previsti nei prossimi mesi, tra i quali: una grande mostra fotografica, ancora in fase organizzativa, il grande concerto di settembre e l’intitolazione di una piazza in centro storico (oltre all’iter per dedicargli, eventualmente, l’aeroporto di Capodichino).

Tags: . napoliflash mobMaschio Angioinomega concertopalapartenoepino danielesala dei baroni
ADVERTISEMENT
Prec.

Il punto sugli ottavi di Champions League

Succ.

Gran Bretagna: il Principe Harry lascia l’esercito

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Gran Bretagna: il Principe Harry lascia l’esercito

Gran Bretagna: il Principe Harry lascia l'esercito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?