• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cornetti e pizzette gratis per i bisognosi: l’iniziativa nasce ad Ercolano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Cornetti e pizzette gratis per i bisognosi: l’iniziativa nasce ad Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

1499474_878295602227030_4438930628716190709_nEsiste un marcato volto dell’anima del popolo napoletano, quello più magnanimo e generoso, che non vuole e non sa lasciarsi forgiare dalle ostili avversità che scandiscono l’era contemporanea.

ADVERTISEMENT

“I napoletani so’ e core”: uno dei tanti stereotipi che più o meno fastidiosamente siamo ormai avvezzi a trascinarci dietro. Come una croce ideologica che, talvolta, sa divenire davvero pesante.

Un’umanità che spesso viene infangata perché erroneamente accostata e ricondotta all’altro volto, non di Napoli, ma della società, quello che predilige indossare una maschera scura ed insudiciata dalle peggiori gesta di cui un “essere umano” può e sa rendersi artefice.

Napoli è altro.

La vera essenza che personifica l’umanità puramente ed esclusivamente napoletana è ben altro.

Ed è quella capace di vivere e non sopravvivere, a dispetto di un momento storico in cui la precarietà della vita che inaridisce velleità, umore e conto in banca, renderebbe in un certo qual modo lecito e giustificato il tramonto della voglia di dare.

In un mondo in cui arrivismo ed egoismo sono i temi portanti su cui l’umanità sempre più frequentemente si dimostra incline a radicare modus operandi e forma mentis, a Napoli vive ancora la generosità.

Napoli vive ancora di generosità.

Dopo la vicenda del salumiere di Marigliano, multato per aver regalato un panino ad un bisognoso senza aver battuto lo “scontrino zero”, così come l’intransigente legge in materia impone, ad Ercolano nasce un’iniziativa che sottolinea la capacità dei napoletani di andare controtendenza, tendendosi una mano, tenendosi per mano, quasi a voler comporre una grande e complice famiglia.

Il Bar “Aramar”, difatti, mediante un cartello affisso sulla porta dello stesso locale, comunica che dopo le 20, in quella sede, cornetti, pizzette e dolci verranno regalati ai meno abbienti.

I proprietari del bar, difatti, hanno realizzato che, quel cibo, alla fine della giornata, andrebbe comunque buttato via. Pertanto, animati dal desiderio di aiutare concretamente chi versa in condizioni alquanto critiche, hanno pensato di adoperarli per sfamare chi, di giorno, non disponendo degli spiccioli necessari per acquistare quei pezzi, non può fare altro che contemplarli dall’altra parte del vetro.

Un’iniziativa che funge da monito, esemplare ed ammirevole e che rappresenta un concreto ed iridescente barlume di speranza di sopravvivenza per quei sentimenti che possono aiutare il corpo e l’anima dell’umanità a rimanere a galla.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

I colori dell’anima di Chagall in mostra a Cava de Tirreni

Succ.

Sgominata associazione a delinquere, rivendeva farmaci anche scaduti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sgominata associazione a delinquere, rivendeva farmaci anche scaduti

Sgominata associazione a delinquere, rivendeva farmaci anche scaduti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?