• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sal Da Vinci, la voce calda e vera di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Sal Da Vinci, la voce calda e vera di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesHa una voce  melodiosa e intensa Sal Da Vinci, orgoglio della musica partenopea. Figlio di uno dei volti più noti della sceneggiata napoletana, ovvero Mario Da Vinci, Sal pur essendo nato a New York durante una tournée americana del padre, conserva nel Dna lo spirito di Napoli.

ADVERTISEMENT

Artista semplice e disponibile, debutta nel mondo della musica in duetto col padre, nel 1976, a soli 7 anni. Dalla sua prima canzone “Miracolo ‘e Natale” (in it, “Miracolo di Natale”), sono trascorsi ormai  39 anni. Oltre alla musica Da Vinci si è dedicato anche al cinema. Da ragazzo ha infatti recitato in molte pellicole accanto al padre.

L’amore per il teatro nasce nel 1981; da quel momento Sal alterna la carriera da cantante a quella di artista teatrale. Il primo album lo registra nel 1982. O guappo nnammurato (in it, “Il guappo innamorato”) contiene brani classici napoletani ed inediti. In 33 anni di onorata carriera, Sal ha saputo grazie all’umile gavetta e tanto amore per la musica, arrivare ad affermarsi nel panorama della musica italiana.

Dopo la partecipazione a Sanremo avvenuta nel 1994 con la canzone “Vera”, Sal Da Vinci ha scalato la vetta del successo. A teatro la fama arriva con il musical “Scugnizzi”, interpretando brani scritti dal celebre Eduardo De Crescenzo. Il successo al botteghino, il cantante lo replica con lo spettacolo “Stelle a metà”, per la regia di Alessandro Siani, da poco conclusosi.

I suoi album vantano grandi collaborazioni artistiche. Gigi D’Alessio, Gigi Finizio, anime di Napoli così come lui, sono stati suoi validi collaboratori nella diffusione della musica partenopea in Italia.

Dotato di uno spirito energico e poco competitivo Sal, è vero e proprio scugnizzo dall’anima nobile. Grazie ad un cuore altruista, l’artista prende parte a numerose iniziative benefiche, donando la sua musica a progetti pro bono. Si emoziona ogni volta che canta e ringrazia il suo pubblico con partecipazione alla fine di ogni esibizione. Nelle sue canzoni c’è tanto cuore, oltre che intensità. A breve lo vedremo in giro nei teatri italiani con un nuovo spettacolo “Se amore è revolution”.

Sal Da Vinci non si sente un divo, è uomo del popolo, pago e soddisfatto della strada che ha fatto. Sul suo profilo Facebook è possibile ammirare piccoli squarci della sua quotidianità, che è fatta di tanta musica, ma anche di genuine emozioni e parole.

Tags: arte e culturacantanti napoletanimusicasal da vinci
ADVERTISEMENT
Prec.

Storia della canzone napoletana: “Reginella”

Succ.

“Lo strano caso di Iena White”: il nuovo singolo di Clementino

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Lo strano caso di Iena White”: il nuovo singolo di Clementino

"Lo strano caso di Iena White": il nuovo singolo di Clementino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?