• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dario Cusani al Castel dell’Ovo per “La vita è un collage”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Dario Cusani al Castel dell’Ovo per “La vita è un collage”
Share on FacebookShare on Twitter

cusani

ADVERTISEMENT

Napoli.Dario Cusani è in mostra con  la sua personale, “La vita è un collage”  nelle sale delle Velette di Castel dell’ovo  al Borgo marinari, dal 14 marzo al 12 aprile. Cusani, da trent’anni residente a Roma, torna nella sua città natale con oltre 180 lavori in esposizione, che raccontano i suoi cinquant’anni di attività artistica.

Come spiega il critico e curatore del catalogo Paolo Balmas, la mostra rappresenta una serie di povocazioni visive, giochi di parole irriverenti,ironia ed eclettismo in una full immersion di tele.

Ogni sezione della mostra rappresenta un particolare universo di indagine.Sperimentando diverse tecniche di realizzazione ed utilizzo di materiali, nel 1994 Cusani approda alla “fotopittura”, che diventerà la sua peculiarità. Alle immagini tratte dalla quotidianità, l’artista affianca una “nuova realtà”, con aggiunte di colori e tempere o, in tempi più recenti, rielaborazioni digitali.

Nel 1944 Cusani, subito dopo il G7,  ebbe modo di ammirare Piazza Plebiscito “liberata” e sgombra di automobili dopo decenni (dal 1963, infatti, l’antico Largo di Palazzo era turpemente utilizzato come parcheggio pubblico).Nel giro di pochi giorni scattò oltre 800 foto nei luoghi più rappresentativi della città, tra Maschio Angioino (ribattezzato come Maschio Imperante), via Duomo e centro storico.

maschio

Gran parte di questi scatti insieme ad altre foto scattate in altre città taliane e straniere compongono la sezione della mostra intitolata “Luoghi della memoria” già esposta nel 1999 a palazzo Serra di Cassano, a cura di Ela Caroli.

Un’altra sezione dell’esposizione è dedicata al tema del lavoro, con quadri sull’Italsider di Bagnoli,realizzati dopo la mostra a Città della Scienza nel 2001, un’altra è incentrata su “Sculture e oggetti” ed una sui “Ritratti”. Quest’ultima, in particolare, abbraccia interamente il suo mezzo secolo di attività, spaziando dai primi lavori in matita, fino agli ultimi, interamente digitalizzati.

La mostra include anche un’opera inedita, a tratti controversa e provocatoria, nella cui realizzazione Cusani stesso ammette di “essersi spinto oltre”. Il suo titolo è “Resurrection” ed è stata realizzata in collaborazione con uno staff di tecnici fiorentini che operano nel settore cinematografico. L’installazione è ancora in fase di lavorazione e si completerà attraverso l’interpretazione e la risposta del pubblico che visiterà l’esposizione.

Parallelamente alla mostra, la fondazione Gabriele e Lidia Cusani Onlus, presieduta dallo stesso Dario,presenterà anche il progetto “L’Arte va a scuola”, con un appuntamento all’Istituto Comprensivo Statale “Bovio Colletta” di via San Giovanni in Carbonara, per coinvolgere i bambini in un laboratorio, curato personalmente dall’artista, che li avvicinerà al mondo del disegno e della pittura.

 

Tags: Castel dell'ovoDario Cusani
ADVERTISEMENT
Prec.

Povertà a Messina, i dati relativi forniti dalla Caritas

Succ.

Palazzo Cellamare, un edificio che racconta la storia di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Palazzo Cellamare, un edificio che racconta la storia di Napoli

Palazzo Cellamare, un edificio che racconta la storia di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?