• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dipendenza da Videogames – picchiava genitori e fratellini, arrestato 16enne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2015
in News
0
Dipendenza da Videogames – picchiava genitori e fratellini, arrestato 16enne
Share on FacebookShare on Twitter

viedeogames

ADVERTISEMENT

Al giorno d’oggi il gioco ha assunto caratteristiche ben diverse rispetto a quelle che per secoli ne hanno garantito il ruolo di “fucina della socializzazione”.

In particolare alcune caratteristiche dei moderni giochi (videogame) sembrano favorire, se utilizzati in  eccesso, lo sviluppo di forme di disagio che, soprattutto in  personalità predisposte, possono evolvere in vere e proprie problematiche psicopatologiche.

Anche la cronaca purtroppo, conferma questa tesi, a tal proposito un 16enne dell’Appio si e’ visto consegnare dagli agenti del commissariato di zona un’ordinanza di custodia cautelare e collocamento in comunità, emessa dal Tribunale per i minorenni di Roma.

Nei giorni scorsi, senza motivo, aveva scagliato contro il fratellino una presa elettrica che lo aveva colpito ad un occhio, facendolo sanguinare al punto da rendere necessario ricorrere alle cure del pronto soccorso. Già in quell’occasione era stato necessario l’intervento della polizia per frenare la violenza del ragazzo.

In seguito alle indagini, i poliziotti hanno avuto modo di accertare come il giovane, un ragazzo senza particolari problematiche relazionali e con un buon rendimento scolastico, negli ultimi mesi avesse sviluppato una dipendenza ossessiva dai videogiochi spiccatamente violenti ai quali si dedicava utilizzando il suo smartphone, divenendo in questo modo sempre più violento, arrogante e dispotico.

Il ragazzo aveva mutuato da tali realtà virtuali, brutali e violente, comportamenti che riproduceva con sempre maggiore frequenza verso i suoi genitori, verso la sorellina e anche verso il neonato fratellino. Si era pian piano alienato completamente dalle amicizie ed aveva iniziato a non frequentare più neppure la scuola, trascorrendo fino a 20 ore al giorno a giocare con i videogiochi anche nelle ore notturne.

Di conseguenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni, stante il pericolo di reiterazione di simili condotte e soprattutto l’esigenza di avviare il minore ad un intensivo programma di riabilitazione, ha emesso un provvedimento cautelare di collocazione temporanea presso una comunità specializzata dove il ragazzo è stato accompagnato.

Da questo fatto di cronaca, e non solo, emergono delle differenze emblematiche, tra il ‘gioco’ tradizionale, com’era inteso fino a qualche decennio fa, rispetto a quello attuale.

Il gioco come mera attività ludica aveva lo scopo di incentivare la socializzazione, mentre adesso per lo più il videogioco viene ‘consumato’ in solitudine; i giochi tradizionali stimolavano l’identificazione con persone reali anche se interpretano ruoli diversi, mentre nei videogiochi si corre il rischio di identificarsi con personaggi virtuali, che nei casi più gravi come quello sopra citato, possono portare all’emulazione di azioni pericolose.

Ore ed ore passate, magari in solitudine,  davanti ai videogames possono allentare le capacità critiche e l’aderenza alla realtà del bambino o dell’adolescente, com’è stato ampiamente dimostrato da svariati fatti di cronaca.

La dipendenza da Videogiochi, come ogni altra dipendenza, vincola il soggetto a dedicare ingenti quantità di tempo ed energie ai videogames, compromettendo tutti gli altri aspetti della sua vita, come l’ambito scolastico, relazionale e fisico.

Inoltre, comporta fenomeni di tolleranza ed astinenza,ovvero il soggetto e costretto ad aumentare progressivamente  le “dosi” di tempo passato a giocare per ottenere il livello di eccitazione desiderato mentre l’astinenza comporta una serie di sintomi psico-fisici ( irrequietezza, agitazione, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno e dell’umore, pensieri ossessivi riferiti ai videogiochi ecc..) che si manifestano quando il soggetto è impossibilitato a giocare.

Alla luce dei recenti accadimenti dunque, possiamo asserire che anche rispetto alla “realtà multimediale” occorre un’adeguata educazione degli adolescenti, sia per quanto riguarda il gioco, ma anche mirata alla differenziazione tra virtuale e realtà quotidiana.

Tags: #adolescenzadipendenzaromavideogame
ADVERTISEMENT
Prec.

Una mostra dedicata al Diamond Dogs dal 14 al 23 marzo al Pan

Succ.

Caparezza in concerto il 20 marzo al Palapartenope

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Caparezza in concerto il 20 marzo al Palapartenope

Caparezza in concerto il 20 marzo al Palapartenope

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?