• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il sabato sera di chi “sfama” il “popolo della notte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Il sabato sera di chi “sfama” il “popolo della notte”
Share on FacebookShare on Twitter

1509947_10153022407429351_7945669284823172998_nÈ sabato.

ADVERTISEMENT

“Finalmente” esclamano la maggior parte delle bocche e delle menti, sature, di studio o di lavoro, ma, comunque, a loro modo, parimenti desiderose di abbracciare ore e respiri meno condensati di routine, più conditi di rigenerante spensieratezza.

È sabato anche per me, anche per “quelli come me” che, di contro, hanno l’obbligo e il dovere di ricaricare al massimo le pile per appagare le esigenze e le velleità di quelli di cui sopra.

Difatti, il mio sabato, vissuto sì nel cuore della gettonatissima movida di Chiaia, ma da dietro al bancone del “Seventy” è profondamente diverso rispetto a quello sorseggiato dagli avventori.

Per me, il sabato è un rituale, consolidato, ma mai scontato, perché scandito dalla consapevolezza che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Come di consueto, lo staff si raduna, nel segno dell’amichevole richiamo partorito dall’odore del primo caffè, mentre dispenso le direttive. Anche se, ormai, possiamo definirci un ingranaggio perfetto nell’ambito del quale ciascuno di noi ha ben chiaro cosa fare. Prepariamo la postazione dei barman e l’occorrente per l’aperitivo. Si creano le premesse per lavorare nel migliore dei modi e confezionare un’apprezzabile serata.

Il pre-serata, la fase di preparazione che antecede il sopraggiungere della clientela è molto divertente, trascorrendo la maggior parte della giornata e delle giornate insieme, siamo amici, non colleghi.

10405473_10152987381354351_8854963534483301828_n

La serata lavorativa, invece, si avvia mediante il solito iter: “Buona sera, come stai?”, “Cosa desidera?”, “Prepara questo, prepara quello”. Ci si parla con gli occhi, non con le parole, comunichiamo continuamente attraverso gli sguardi.

L’aperitivo rappresenta il momento più bello in cui lavorare, consente di avere un contatto più diretto con la clientela. L’aperitivo ha un odore diverso.

10676207_10153058697894351_2440151299499333254_n

Con l’avvento della seconda serata cambia completamente la scena. Il pubblico, i ritmi lavorativi, gli odori, gli sguardi, il modo di approcciare l’alcool. È l’istinto che mi dice di tenere gli occhi aperti, viene naturale vestire gli sguardi di maggiore attenzione.

Puntualmente accade: “Ho 18 anni, ma non ho i documenti per dimostrartelo”. “Ok, io non ho l’alcool per farti bere”. È la mia pronta e sistematica replica. Mi becco un bel “Vaffa..” di tutta risposta, ma giustifico anche quello, perché sono stato giovane anche io.

10915174_10152970176079351_459753621369195488_n

Gli aspiranti maggiorenni sono solo una delle tante sfumature che tinge la variegata anima del “popolo della notte”: quelle accalcate sagome che si sentono più libere di uscire allo scoperto, perché avvolti in un mantello cupo, più complice e discreto rispetto a quello che accompagna le ore diurne. La notte è meno nobile e per questo si presta meglio alle magagne.

10940496_10152970182399351_5460199041360358325_n

“Il popolo della notte” ingloba “cattivi e buoni”, ovvero, varietà umane accentuate in un senso e nell’altro, solo perché è notte. In relazione ai primi, risulta terribilmente sbagliato pensare che, di notte, le persone si “trasformino”: quelli che combinano bravate sono gli stessi che anche di giorno adottano condotte non proprio edificanti. Invece, i secondi, si aggirano tra drink e schiamazzi per dimenticare i guai del giorno.

Quel giorno fatto di pensieri di cui la notte facilmente si sbarazza.

L’ansia che ti accompagna la mattina quando ti svegli, non è ancora lì a darti la buonanotte quando vai a dormire. Di notte, puoi anche smettere di pensare per cinque minuti.

“Il popolo della notte”, con i suoi limiti, contraddizioni ed eccessi, sostanzialmente, è tenero.

10922769_10152977018044351_2461711909605760629_n

Una frase di Paul Valéry recita: “Quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle.” Ecco, questa è l’essenza che meglio incarna l’anima del “popolo della notte”. La serata volge al termine quando giunge “la parola magica”: “Ok ragazzi, può andare bene anche così”. Allora, chiudo la serranda e ricomincia il mio mondo, si smette di essere uno staff e si ritorna ad essere amici, il direttore va a dormire e si risveglia Paolo.

 

Tags: . napoliaperitivobarettimovidanapoli by nightpaolo mannapopolo della nottesabato serasan pasquale a chiaiaseventy
ADVERTISEMENT
Prec.

Solidarietà per gli indagati Centri Sociali – Striscioni nella scuole di Palermo

Succ.

Bari: bimba di 6 anni veglia il cadavere della madre per 3 giorni

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bari: bimba di 6 anni veglia il cadavere della madre per 3 giorni

Bari: bimba di 6 anni veglia il cadavere della madre per 3 giorni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?