• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Solidarietà per gli indagati Centri Sociali – Striscioni nella scuole di Palermo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Solidarietà per gli indagati Centri Sociali – Striscioni nella scuole di Palermo
Share on FacebookShare on Twitter

palermo

ADVERTISEMENT

Qualche giorno fa, a Palermo si è tenuta un’assemblea cittadina partecipata da oltre trecento persone. Questa, rappresenta solo la prima tappa della contestazione nei confronti della procura di Palermo che ha accusato 17 militanti dei centri sociali di associazione a delinquere.

In tanti hanno partecipato all’Assemblea: tra i consiglieri comunali Antonella Monastra e Rosario Filoramo del Partito Democratico, Alberto Mangano del Mov139, consiglieri di circoscrizione tra cui il vicepresidente dell’VIII Marcello Longo, il consigliere della I circoscrizione Massimo Castiglia, il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Vincenzo Fumetta, Giampiero di Fiore segretario provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, sindacati quali i Cobas nella persona di Renato Franzitta, la Fiom di Palermo nella persona di Serafino Biondo, CGIL e tanti altri ancora, compresi i cittadini dei quartieri popolari.

L’assemblea cittadina è nata dalla volontà della cittadinanza di esprimere piena solidarietà nei confronti dei diciassette ragazze e ragazzi appartenenti ai centri sociali Ex Karcere e Spazio Anomalia, verso cui la procura della Repubblica, il 10 marzo scorso, ha emesso l’obbligo di firma con l’accusa di associazione a delinquere e delitti contro l’ordine pubblico.

Tra le varie mobilitazioni sotto inchiesta, sono presenti giornate di lotta sociale, che hanno visto decine di migliaia di studenti in piazza esprimere una forte conflittualità ai processi di privatizzazione della scuola.

“Siamo solidali con chi è stato sottoposto a misure restrittive della libertà personale – dichiara Maria Occhione, studentessa del Regina Margherita – colpevole di aver manifestato con determinazione la propria contrarietà a riforme che hanno reso la scuola pubblica un’azienda che lavora in funzione di profitti e che non garantisce nulla agli studenti. Intendiamo evidenziare come l’accusa di ‘associazione a delinquere’ sia assolutamente fuori luogo rispetto all’operato svolto dagli attivisti che in passato si sono battuti e continuano a farlo contro governi che a colpi di riforme non garantiscono nulla, dalla casa alla formazione”.

Tale assemblea ha espresso piena vicinanza nei confronti di questi ultimi, mediante svariati comunicati di solidarietà, denunciando inoltre il tentativo di criminalizzazione attuato dalla Procura della Repubblica ed eseguito dalla polizia, che vorrebbe far passare quali “delinquenti comuni” coloro che da anni sono impegnati in lotte sociali a favore dei meno abbienti colpiti fortemente dall’attuale crisi economica.

Dalla riunione è inoltre emersa la necessità di costruire una mobilitazione che sappia dare una risposta forte e unitaria contro questi tentativi di repressione, lanciando per il per il prossimo Venerdì 20 Marzo una manifestazione cittadina alla quale si invita a partecipare tutta la cittadinanza e gli organi di stampa.

Tags: assembleaattivistimanifestazionepalermoriformasolidarietà
ADVERTISEMENT
Prec.

Villa Petti Ruggiero: “un pezzo di storia” adagiato ai piedi del Vesuvio

Succ.

Il sabato sera di chi “sfama” il “popolo della notte”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il sabato sera di chi “sfama” il “popolo della notte”

Il sabato sera di chi "sfama" il "popolo della notte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?