• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei: riapre la “Villa dei Misteri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Villa-dei-misteri-pannel.jp_C’è grande attesa a Pompei (Napoli), dove il 20 Marzo, dopo ben 2 anni di lavori e polemiche, riapre al pubblico la Villa dei Misteri, una delle più belle attrazioni archeologiche degli Scavi.

ADVERTISEMENT

I lavori per il restauro dei circa 70 ambienti che compongono la suddetta struttura sono iniziati nel maggio del 2013 quando, dopo un’accurata indagine da parte di tecnici ed esperti, si era deciso di dover aprire un vero e proprio progetto per rimettere di nuovo in sesto tutti gli affreschi presenti sulle pareti del sito archeologico e per riqualificare il suo pavimento. Infatti, le opere di manutenzione della Villa dei Misteri dionisiaci, hanno inizio già negli anni ’30, grazie a delle cere che avrebbero dovuto proteggere gli affreschi ma che, col tempo, hanno anche contribuito ad opacizzare e falsare i loro colori e i dettagli che meglio raccontano la Pompei ai tempi della Roma Caput Mundi.

Il progetto di restauro è stato realizzato attraverso dei “lotti”, ovvero, dei piccoli cantieri che, col procedere dei lavori di riqualificazione, si spostavano all’interno della dimora, permettendo così alla struttura di restare aperta al pubblico e rendere visibili gli ambienti che non necessitavano di restauro o che erano già passati sotto il tocco esperto degli archeologi che hanno contribuito a riportare sfarzo ad uno dei patrimoni più ricchi e longevi dello scenario culturale campano e mondiale.

La chiusura al pubblico è stata evitata fino al mese di gennaio quando la Soprintendenza (che ha totalmente finanziato il progetto di restauro) ha dovuto decidere per un divieto di accesso al pubblico per 3 mesi, in modo da dare vita allo sprint finale in vista della imminente riapertura. I mesi, però, da 3 sono diventati 4, a causa dei forti disagi causati dal maltempo degli ultimi mesi che non ha risparmiato danni agli altri siti degli scavi, come quelli alla Casa del Centenario che avevamo segnalato soltanto un mese fa.

Finalmente sembra che ci sia una luce in fondo al tunnel dei disagi e dei crolli che da anni costellano il sito archeologico di Pompei e il 19 marzo, giorno precedente all’apertura ufficiale, la stampa è invitata alla presentazione pubblica della “nuova” Villa dei Misteri, dove potranno essere ammirati in anteprima i risultati del restauro.

Ricordiamo a tutti che, dal prossimo maggio, i biglietti di ingresso degli Scavi di Pompei, subiranno una maggiorazione del prezzo, ma siamo sicuri che, forte di questa nuova apertura, turisti e scolaresche non rinunceranno affatto ad immergersi in una delle culture più antiche e affascinanti di tutti i tempi.

Tags: archeologiacasa del centenarioPompeistoriavilla dei misteri
ADVERTISEMENT
Prec.

Waiting for summer… “Un tuffo” in America

Succ.

Raid a suon di sassi seminano il panico tra i bus napoletani

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Raid a suon di sassi seminano il panico tra i bus napoletani

Raid a suon di sassi seminano il panico tra i bus napoletani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?