• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Eduardo Scarpetta, nasceva il 13 marzo il noto commediografo partenopeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Eduardo Scarpetta, nasceva il 13 marzo il noto commediografo partenopeo
Share on FacebookShare on Twitter

imagesFiglio di Napoli e autore della risata garantita, Eduardo Scarpetta, se fosse stato ancora in vita, oggi avrebbe compiuto gli anni. Il prestigioso autore teatrale, nacque infatti il 13 marzo del 1853.

ADVERTISEMENT

Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del novecento, Scarpetta diventò famoso col suo personaggio ‘Felice Sciosciammoca’. Capostipite del teatro dialettale moderno, con Miseria e Nobiltà, si è guadagnato la fama.

Pochi sanno che la fortunata carriera di Eduardo fu interrotta bruscamente a causa del poeta Gabriele D’Annunzio, che gli intentò causa nel 1904, trascinandolo in tribunale per ben 3 anni. Il commediografo, iniziò la sua attività nel 1857, riuscendo a girare anche alcuni film come la “Musical Film” di Renzo Sonzogno, tratti dalle sue commedie: Miseria e nobiltà, La nutrice, Un antico caffè napoletano, Tre pecore viziose e Lo scaldaletto. Di questi film ci restano solo foto di scena.

Figlio di un funzionario statale, a 15 anni entrò in una compagnia teatrale, contrariando il volere paterno, che desiderava avviarlo agli studi, affinchè proseguisse la sua carriera. Con i primi guadagni Scarpetta aiutò la famiglia che versava in indigenza economica, a causa dei malanni paterni.

Fu Antonio Petito a condizionare il suo futuro di attore., costruendogli addosso il personaggio di Felice Sciosciammocca. Dopo la morte del suo mentore, ambizioso come era, affitta il teatro Metastasio, per poi ritornare al San Carlino, sua vera casa artistica, che rinnoverà a seguito di un prestito di 5.000 lire.

Naturale nella recitazione, fu autore prolifico. Nei testi descriveva la veracità partenopea, la galanteria signorile della Napoli da bene con i suoi paradossi.

La vivacità teatrale trovò corrispondenza nelle molte relazioni amorose che Eduardo ebbe. Sposò Rosa De Filippo da cui ebbe tre figli, Domenico, forse figlio di una relazione della moglie con il re Vittorio Emanuele II, che dopo lui riconobbe; Maria, nata dal rapporto con un’insegnante di musica, poi adottata dalla coppia, e Vincenzo.

Amante delle belle donne, Scarpetta si invaghì di Luisa De Filippo, nipote della moglie, da cui nacquero Eduardo, Peppino e Titina De Filippo. E non finì qui. Unitosi ad Anna De Filippo, sorellastra della consorte, ebbe Ernesto Murolo, padre Roberto Murolo, Eduardo Passarelli e Pasquale De Filippo.

Ritiratosi dalle scene a causa della comparsa del genere della macchietta napoletana, si dedicò alla scrittura di un saggio su Raffaele Viviani. La morte lo colse a 72 anni. Fu imbalsamato e deposto in una bara di cristallo. Le sue commedie hanno però eterna memoria, perché ancora oggi sono presenti nei cartelloni teatrali di tutta Italia.

Tags: arte e culturaEduardo De FilippoEduardo Scarpettateatroteatro napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

” ‘O Capo clan”: croce e delizia del cantante neomelodico Nello Liberti

Succ.

Mi chiamo David Raggi e sono morto perchè…

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Mi chiamo David Raggi e sono morto perchè…

Mi chiamo David Raggi e sono morto perchè...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?