• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ritrovate navi romane nel cantiere della stazione Municipio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, ritrovate navi romane nel cantiere della stazione Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

archeologia-11Se Jules Verne avesse ambientato il suo romanzo “Viaggio al centro della terra” a Napoli, anziché in Islanda, i suoi personaggi prima di arrivare nel segreto e nascosto mondo preistorico, avrebbero potuto compiere un meraviglioso viaggio nel tempo, attraversando secoli di storia grazie ai ritrovamenti archeologici risalenti fino al I secolo d.C. rinvenuti a ben 13 metri sotto il livello del pavimento stradale.

ADVERTISEMENT

In occasione del ritrovamento, avvenuto a fine 2014, di altri due navi risalenti al periodo Imperiale, rinvenute nel cantiere della Metropolitana di Piazza Municipio, oggi ,Venerdì 13 Marzo, alle 16.30, presso la sede dell’Orientale di Palazzo Corigliano (piazza San Domenico Maggiore, 12) si terrà un incontro con Giulia Boetto specialista di architettura navale antica, dal titolo “Archeologia navale a Napoli: nuovi e vecchi ritrovamenti nello scavo della metropolitana”, ospite del seminario “Archeologia marittima” coordinato da Chiara Zazzaro.

Delle scoperte di cui parlerà Boetto, la sua dichiarazione relativa ad una delle due navi: ” La meglio conservata rispetto all’altra, costruita con la prua a specchio, appartiene alla stessa famiglia delle navi trovate nel 2004 “.
Insomma, una particolarità rarissima, perché già trovare relitti di epoca romana non è molto comune, che si tratti di scafi ben conservati è una cosa eccezionale, che poi due navi appartengano alla stessa famiglia è un evento ancora più eccezionale.
Le due navi in questione risalgono probabilmente alla fine del I secolo dopo Cristo ed erano navi di servizio per il porto.

Questo scavo, nella centrale piazza napoletana, è stato definito dagli archeologi che seguono i lavori della linea, un vero “Pozzo di San Patrizio” per la quantità e qualità del materiale trovato. La quinta nave, ancora interrata, è stata trovata nello scavo del corridoio di collegamento tra il pozzo di stazione della Linea 6 e quello di manovra di via Acton e va ad aggiungersi alle altre quattro, di varie dimensioni, ritrovate nello scavo. Il cantiere nell’area della piazza ha di fatto, il primato dei reperti più interessanti come il ritrovamento del porto dell’antica Neapolis, da dove partivano le barche per prelevare i carichi dalle grandi navi che, per la loro grandezza, non potevano attraccare al porto.

L’area di ritrovamento del reperto è comunque lontana dalla zona della nuova Stazione Municipio che dovrebbe aprire regolarmente ad Aprile, dopo il fermo forzato dei lavori, a causa di un incidente mortale ai danni di Salvatore Renna, operaio del cantiere caduto da un’impalcatura alta circa 20 metri.

 

 

Tags: . napolimapoli linea 1metropolitananavipiazza municipioreperti archeologici
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania shock: due gravi episodi di cronaca in poche ore

Succ.

Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Può interessarti

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

10 Maggio, 2025
39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante
Arte & Spettacolo

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

10 Maggio, 2025
Succ.
Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 15 luglio 2020, Mario Paciolla, cooperante ONU e giornalista napoletano, è stato trovato morto nella sua abitazione a San...

Buon compleanno Mimì

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 12 maggio segna l'anniversario della morte di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana....

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I tassisti napoletani hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 20 maggio nei pressi del Maschio Angioino, coincidente con il...

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, un'autovettura ha percorso contromano via della Piazzolla, nel quartiere Arenella di Napoli, urtando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?