• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ritrovate navi romane nel cantiere della stazione Municipio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, ritrovate navi romane nel cantiere della stazione Municipio
Share on FacebookShare on Twitter

archeologia-11Se Jules Verne avesse ambientato il suo romanzo “Viaggio al centro della terra” a Napoli, anziché in Islanda, i suoi personaggi prima di arrivare nel segreto e nascosto mondo preistorico, avrebbero potuto compiere un meraviglioso viaggio nel tempo, attraversando secoli di storia grazie ai ritrovamenti archeologici risalenti fino al I secolo d.C. rinvenuti a ben 13 metri sotto il livello del pavimento stradale.

ADVERTISEMENT

In occasione del ritrovamento, avvenuto a fine 2014, di altri due navi risalenti al periodo Imperiale, rinvenute nel cantiere della Metropolitana di Piazza Municipio, oggi ,Venerdì 13 Marzo, alle 16.30, presso la sede dell’Orientale di Palazzo Corigliano (piazza San Domenico Maggiore, 12) si terrà un incontro con Giulia Boetto specialista di architettura navale antica, dal titolo “Archeologia navale a Napoli: nuovi e vecchi ritrovamenti nello scavo della metropolitana”, ospite del seminario “Archeologia marittima” coordinato da Chiara Zazzaro.

Delle scoperte di cui parlerà Boetto, la sua dichiarazione relativa ad una delle due navi: ” La meglio conservata rispetto all’altra, costruita con la prua a specchio, appartiene alla stessa famiglia delle navi trovate nel 2004 “.
Insomma, una particolarità rarissima, perché già trovare relitti di epoca romana non è molto comune, che si tratti di scafi ben conservati è una cosa eccezionale, che poi due navi appartengano alla stessa famiglia è un evento ancora più eccezionale.
Le due navi in questione risalgono probabilmente alla fine del I secolo dopo Cristo ed erano navi di servizio per il porto.

Questo scavo, nella centrale piazza napoletana, è stato definito dagli archeologi che seguono i lavori della linea, un vero “Pozzo di San Patrizio” per la quantità e qualità del materiale trovato. La quinta nave, ancora interrata, è stata trovata nello scavo del corridoio di collegamento tra il pozzo di stazione della Linea 6 e quello di manovra di via Acton e va ad aggiungersi alle altre quattro, di varie dimensioni, ritrovate nello scavo. Il cantiere nell’area della piazza ha di fatto, il primato dei reperti più interessanti come il ritrovamento del porto dell’antica Neapolis, da dove partivano le barche per prelevare i carichi dalle grandi navi che, per la loro grandezza, non potevano attraccare al porto.

L’area di ritrovamento del reperto è comunque lontana dalla zona della nuova Stazione Municipio che dovrebbe aprire regolarmente ad Aprile, dopo il fermo forzato dei lavori, a causa di un incidente mortale ai danni di Salvatore Renna, operaio del cantiere caduto da un’impalcatura alta circa 20 metri.

 

 

Tags: . napolimapoli linea 1metropolitananavipiazza municipioreperti archeologici
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania shock: due gravi episodi di cronaca in poche ore

Succ.

Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Da carnefice a vittima – la baby bulla non va più a scuola,impazzano sul web insulti e minacce

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?