• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, riqualificati numerosi impianti di illuminazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, riqualificati numerosi impianti di illuminazione
Share on FacebookShare on Twitter

obelisco-san-domenico-700x311Negli ultimi tempi la città di Napoli è stata investita da un’ondata di interventi di riqualificazione degli impianti di illuminazione, che hanno riguardato strade e monumenti.

ADVERTISEMENT

Il Comune ha deciso di investire in questo ambito a partire dall’installazione di lampade a led nella galleria di via Pigna lungo dall’asse perimetrale Vomero Soccavo Pianura: l’utilizzo di questa tecnologia “a basso consumo e dal rendimento elevato” permetterà di risparmiare circa un milione di euro in un anno.

L’assessore all’Ambiente e vicesindaco Tommaso Sodano ha dichiarato: “Anche a Napoli si apre una nuova frontiera del risparmio energetico. I led, oltre a garantire un notevole vantaggio economico, miglioreranno la qualità dell’aria della città.”

Questa prima riqualificazione, il cui costo è stato di un milione e quattrocentomila euro, permetterà infatti di tagliare le emissioni di anidride carbonica di oltre tremila tonnellate in soli dodici mesi.

I 1.600 corpi illuminanti posizionati sul tratto che si estende per circa sei chilometri sono stati solo il primo passo effettuato dall’amministrazione comunale, che mira ad ottimizzare tutti gli impianti cittadini per conseguire un risparmio dell’80% sulla precedente spesa per l’illuminazione pubblica.

I miglioramenti previsti dal Comune non si sono concretizzati nella sola sostituzione di corpi obsoleti, ma anche nella ristrutturazione di impianti storici come quello dei candelabri artistici di Corso Umberto: la società Citelum Groupe EDF ha restaurato 63 lampioni tra via Guglielmo Sanfelice e il “Rettifilo”. Gli operai hanno ricostruito l’anima centrale dei candelabri, realizzando un nuovo sistema di ancoraggio degli stessi al plinto interrato; hanno poi restaurato i lavoratissimi corpi in ghisa e sostituito i punti luce con delle armature ad alta resa illuminotecnica di nuova generazione.

In linea di massima, hanno subito gli stessi procedimenti anche gli impianti insistenti sul parapetto del Lungomare: tra via Partenope, via Nazaro Sauro, via Cesare Consolo e via Acton è stata effettuata una manutenzione su 45 candelabretti a tre bracci con conseguente sostituzione di 135 corpi illuminati.

Anche le 34 lanterne della ringhiera di Palazzo Reale sono state oggetto di interesse dei restauratori, la cui azione è da interpretare come occasione per dare vita ad un’illuminazione scenografica e come espressione della volontà di dare nuova visibilità al complesso architettonico compreso tra via San Carlo e via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga, visibile da Piazza Trieste e Trento. Da qui la scelta di ricreare una illuminazione “d’altri tempi” con le più moderne tecnologie. 

Ad essere valorizzata, inoltre, è stata la facciata della sede centrale della Università degli Studi di Napoli “Federico II” sita in corso Umberto I. Lì le 32 lampade ai vapori di mercurio sono state sostituite da 16 a norma, e la potenza di ciascun corpo illuminante è stato ridotto da 400 a 250 Watt. La bellezza dell’edificio “dei due leoni” è stata esaltata poi attraverso l’uso di proiettori all’avanguardia. Un metodo simile è stato utilizzato per enfatizzare il meraviglioso obelisco di piazza San Domenico Maggiore, dove l’impianto d’illuminazione monumentale ha subito un ammodernamento importante: oggi è possibile ammirare l’opera in tutto il suo splendore anche grazie ai 12 nuovi proiettori.

Infine, hanno subito una vera e propria trasformazione l’impianto in via Giotto e in via Tino da Camaino (dove sono stati installati dei pali di design), quello in via Luigia Sanfelice (attualmente composto da 25 pali rastremati con pastorale artistico e due a doppio pastorale) e quello di viale Gramsci.

 

 

 

 

Tags: . napoliimpianti di illuminazioneledriqualificazionerisparmio
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvatore Laiso: “I Casalesi fanno schifo, ho ucciso per loro 7 persone”

Succ.

Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?