• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, riqualificati numerosi impianti di illuminazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli, riqualificati numerosi impianti di illuminazione
Share on FacebookShare on Twitter

obelisco-san-domenico-700x311Negli ultimi tempi la città di Napoli è stata investita da un’ondata di interventi di riqualificazione degli impianti di illuminazione, che hanno riguardato strade e monumenti.

ADVERTISEMENT

Il Comune ha deciso di investire in questo ambito a partire dall’installazione di lampade a led nella galleria di via Pigna lungo dall’asse perimetrale Vomero Soccavo Pianura: l’utilizzo di questa tecnologia “a basso consumo e dal rendimento elevato” permetterà di risparmiare circa un milione di euro in un anno.

L’assessore all’Ambiente e vicesindaco Tommaso Sodano ha dichiarato: “Anche a Napoli si apre una nuova frontiera del risparmio energetico. I led, oltre a garantire un notevole vantaggio economico, miglioreranno la qualità dell’aria della città.”

Questa prima riqualificazione, il cui costo è stato di un milione e quattrocentomila euro, permetterà infatti di tagliare le emissioni di anidride carbonica di oltre tremila tonnellate in soli dodici mesi.

I 1.600 corpi illuminanti posizionati sul tratto che si estende per circa sei chilometri sono stati solo il primo passo effettuato dall’amministrazione comunale, che mira ad ottimizzare tutti gli impianti cittadini per conseguire un risparmio dell’80% sulla precedente spesa per l’illuminazione pubblica.

I miglioramenti previsti dal Comune non si sono concretizzati nella sola sostituzione di corpi obsoleti, ma anche nella ristrutturazione di impianti storici come quello dei candelabri artistici di Corso Umberto: la società Citelum Groupe EDF ha restaurato 63 lampioni tra via Guglielmo Sanfelice e il “Rettifilo”. Gli operai hanno ricostruito l’anima centrale dei candelabri, realizzando un nuovo sistema di ancoraggio degli stessi al plinto interrato; hanno poi restaurato i lavoratissimi corpi in ghisa e sostituito i punti luce con delle armature ad alta resa illuminotecnica di nuova generazione.

In linea di massima, hanno subito gli stessi procedimenti anche gli impianti insistenti sul parapetto del Lungomare: tra via Partenope, via Nazaro Sauro, via Cesare Consolo e via Acton è stata effettuata una manutenzione su 45 candelabretti a tre bracci con conseguente sostituzione di 135 corpi illuminati.

Anche le 34 lanterne della ringhiera di Palazzo Reale sono state oggetto di interesse dei restauratori, la cui azione è da interpretare come occasione per dare vita ad un’illuminazione scenografica e come espressione della volontà di dare nuova visibilità al complesso architettonico compreso tra via San Carlo e via Riccardo Filangieri di Candida Gonzaga, visibile da Piazza Trieste e Trento. Da qui la scelta di ricreare una illuminazione “d’altri tempi” con le più moderne tecnologie. 

Ad essere valorizzata, inoltre, è stata la facciata della sede centrale della Università degli Studi di Napoli “Federico II” sita in corso Umberto I. Lì le 32 lampade ai vapori di mercurio sono state sostituite da 16 a norma, e la potenza di ciascun corpo illuminante è stato ridotto da 400 a 250 Watt. La bellezza dell’edificio “dei due leoni” è stata esaltata poi attraverso l’uso di proiettori all’avanguardia. Un metodo simile è stato utilizzato per enfatizzare il meraviglioso obelisco di piazza San Domenico Maggiore, dove l’impianto d’illuminazione monumentale ha subito un ammodernamento importante: oggi è possibile ammirare l’opera in tutto il suo splendore anche grazie ai 12 nuovi proiettori.

Infine, hanno subito una vera e propria trasformazione l’impianto in via Giotto e in via Tino da Camaino (dove sono stati installati dei pali di design), quello in via Luigia Sanfelice (attualmente composto da 25 pali rastremati con pastorale artistico e due a doppio pastorale) e quello di viale Gramsci.

 

 

 

 

Tags: . napoliimpianti di illuminazioneledriqualificazionerisparmio
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvatore Laiso: “I Casalesi fanno schifo, ho ucciso per loro 7 persone”

Succ.

Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Palermo, Botero in mostra a Palazzo Reale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?