• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza
Share on FacebookShare on Twitter

LOCANDINA-NAPOLI-LUNA

ADVERTISEMENT

Venerdi 13 Marzo h.20.00 verrà inaugurata a Capodimonte. presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’INAF, la mostra “Napoli patria della fantascienza: dagli Infiniti mondi di Giordano Bruno al primo viaggio sulla luna di Ernesto Capocci”, a cura di Mauro Gargano ed Emilia Olostro Cirella. La mostra, aperta fino al 30 aprile (Lunedì-venerdì, orario 14-17) è a ingresso libero.

La suggestiva mostra avrà come punto di partenza, la figura poliedrica di Ernesto Capocci, politico, giornalista e scrittore, ma, soprattutto, uno dei massimi esponenti dello studio dell’astronomia italiana di metà Ottocento. Direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, Capoccia ebbe un importante ruolo politico nella Napoli costituzionale del 1848 e nei processi di formazione dell’unità nazionale. La sua ostinata fede liberale gli fece perdere, nel 1850, la direzione dell’Osservatorio, ma nel 1860, grazie a Garibaldi, riprese il suo incarico fino al 1864, anno della sua morte e fu nominato Senatore del Regno. Versatile e complessa, la personalità del Capocci, annovera tra i suoi lavori, anche la stesura di un breve, ma intenso racconto di fantascienza: “Relazione del primo viaggio alla Luna fatto da una donna l’anno di grazia 2057”, anticipando di otto anni, il più noto viaggio visionario di Jules Verne.

Partendo da questo spunto Massimo Della Valle, direttore dell’Osservatorio, ci spiega le finalità dell’evento: ” Questa mostra vuole sottolineare quegli aspetti della cultura napoletana che, da Giordano Bruno e i suoi infiniti mondi, passando per Archerio Filoseleno e il racconto dei Seleniti, fino al viaggio fantastico di Pulcinella sulla Luna e al romanzo di Capocci, hanno sempre caratterizzato l’interesse scientifico che questa terra ricca di ingegno nutre verso l’ignoto “.

L’apertura della mostra sarà affidata ad Alessandra Rotundi docente all’Università di Napoli Parthenope con una relazione dal titolo: Viaggio nel Sistema Solare: la ricerca delle origini, la ricerca della vita. Alessandra Rotundi condivide con Capocci l’interesse per lo studio delle comete, in particolare è impegnata ad analizzare i dati registrati dallo strumento GIADA che è a bordo della sonda Rosetta dell’ESA, mentre il 31 Marzo interverrà Giuseppe de Natale, direttore dell’Osservatorio Vesuviano con una relazione ispirata ad un classico tema della fantascienza: ” Viaggio al centro della Terra.”

La mostra sarà articolata in cinque sezioni (La pluralità dei mondi; Capocci scienziato italiano; la Fantascienza vista da Napoli; il cinema nasce dalla Fantascienza; la ricerca degli esopianeti) e prevede l’esposizione, tra gli altri, di libri antichi e mappe astronomiche.

Ricordiamo inoltre, che la mostra ha avuto il patrocinio dalla Regione Campania, dai Comuni di Napoli, Nola e Picinisco, dall’Accademia dei Lincei e dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta degli XL.

Tags: . napolicapodimonteernesto capoccinapoli patria della fantascienza
ADVERTISEMENT
Prec.

Le scale di “Scusate il ritardo” dedicate a Massimo Troisi

Succ.

Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all’Italia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all’Italia

Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?