• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli tra le stelle: Capodimonte ospita la mostra di fantascienza
Share on FacebookShare on Twitter

LOCANDINA-NAPOLI-LUNA

ADVERTISEMENT

Venerdi 13 Marzo h.20.00 verrà inaugurata a Capodimonte. presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’INAF, la mostra “Napoli patria della fantascienza: dagli Infiniti mondi di Giordano Bruno al primo viaggio sulla luna di Ernesto Capocci”, a cura di Mauro Gargano ed Emilia Olostro Cirella. La mostra, aperta fino al 30 aprile (Lunedì-venerdì, orario 14-17) è a ingresso libero.

La suggestiva mostra avrà come punto di partenza, la figura poliedrica di Ernesto Capocci, politico, giornalista e scrittore, ma, soprattutto, uno dei massimi esponenti dello studio dell’astronomia italiana di metà Ottocento. Direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, Capoccia ebbe un importante ruolo politico nella Napoli costituzionale del 1848 e nei processi di formazione dell’unità nazionale. La sua ostinata fede liberale gli fece perdere, nel 1850, la direzione dell’Osservatorio, ma nel 1860, grazie a Garibaldi, riprese il suo incarico fino al 1864, anno della sua morte e fu nominato Senatore del Regno. Versatile e complessa, la personalità del Capocci, annovera tra i suoi lavori, anche la stesura di un breve, ma intenso racconto di fantascienza: “Relazione del primo viaggio alla Luna fatto da una donna l’anno di grazia 2057”, anticipando di otto anni, il più noto viaggio visionario di Jules Verne.

Partendo da questo spunto Massimo Della Valle, direttore dell’Osservatorio, ci spiega le finalità dell’evento: ” Questa mostra vuole sottolineare quegli aspetti della cultura napoletana che, da Giordano Bruno e i suoi infiniti mondi, passando per Archerio Filoseleno e il racconto dei Seleniti, fino al viaggio fantastico di Pulcinella sulla Luna e al romanzo di Capocci, hanno sempre caratterizzato l’interesse scientifico che questa terra ricca di ingegno nutre verso l’ignoto “.

L’apertura della mostra sarà affidata ad Alessandra Rotundi docente all’Università di Napoli Parthenope con una relazione dal titolo: Viaggio nel Sistema Solare: la ricerca delle origini, la ricerca della vita. Alessandra Rotundi condivide con Capocci l’interesse per lo studio delle comete, in particolare è impegnata ad analizzare i dati registrati dallo strumento GIADA che è a bordo della sonda Rosetta dell’ESA, mentre il 31 Marzo interverrà Giuseppe de Natale, direttore dell’Osservatorio Vesuviano con una relazione ispirata ad un classico tema della fantascienza: ” Viaggio al centro della Terra.”

La mostra sarà articolata in cinque sezioni (La pluralità dei mondi; Capocci scienziato italiano; la Fantascienza vista da Napoli; il cinema nasce dalla Fantascienza; la ricerca degli esopianeti) e prevede l’esposizione, tra gli altri, di libri antichi e mappe astronomiche.

Ricordiamo inoltre, che la mostra ha avuto il patrocinio dalla Regione Campania, dai Comuni di Napoli, Nola e Picinisco, dall’Accademia dei Lincei e dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta degli XL.

Tags: . napolicapodimonteernesto capoccinapoli patria della fantascienza
ADVERTISEMENT
Prec.

Le scale di “Scusate il ritardo” dedicate a Massimo Troisi

Succ.

Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all’Italia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all’Italia

Alessio: vivere in America con lo sguardo rivolto all'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?