• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Io… E gli altri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Io… E gli altri
Share on FacebookShare on Twitter

x_508c3a261Nell’ultimo nostro incontro ci eravamo soffermati sul significato del termine “inconscio” ed abbiamo cercato di chiarire un concetto molto utilizzato un po’ da tutti, a volte anche in contesti decisamente al di fuori dell’ambito strettamente psicologico.

ADVERTISEMENT

Oggi ci occupiamo di un’altra sequenza di termini che ritroviamo in tutti i testi o scritti di argomento psicologico e/o filosofico.

Cos’è l’ “Io”? E che differenza c’è con il “Se’ “? E cosa intendiamo per “Super-Io”?

L'”Io” è un concetto filosofico che ha a che fare con la nostra identità: si riferisce a chi pensiamo di essere, al nostro lavoro, a come ci comportiamo con gli altri, a come pensiamo che gli stessi altri ci percepiscano. L'”Io” non è stabile, anzi, è molto mutevole. E’ sensibile alle sensazioni fisiche, (se ci arriva un’emicrania il nostro atteggiamento verso le persone con cui ci troviamo può cambiare repentinamente) ai nostri pensieri e ricordi, agli eventi traumatici che ci possono capitare (le nostre opinioni possono essere radicalmente trasformate se una circostanza particolare ci si presenta inaspettata o ci crea frustrazione).

Insomma: l’Io è la maschera con cui ci presentiamo alla gente, una maschera che porta il nostro nome e attraverso cui gli altri ci riconoscono come tali. La cosa strana è che questa stessa maschera ha una doppia faccia, come un Giano bifronte: la prima, come abbiamo visto, rivolta verso il mondo esterno ed una seconda che guarda verso il nostro inconscio.

Già, perché esiste anche la parte inconscia del nostro Io, quella che C.G.Jung definì come “Ombra”. Così come un corpo solido proietta la sua ombra quando è illuminata dalla luce, così il nostro Io possiede una versione scura, nascosta, rappresentata da tutto ciò che pensiamo non sia il caso di mostrare, tutto quello che di noi ci dà fastidio e che vorremmo mantenere celato agli occhi di tutti. Si tratta, quindi, dell’aspetto oscuro della nostra personalità, un aspetto che ci turba a tal punto da volerne rinnegare l’esistenza rintanandolo in una parte della mente al di là della coscienza per poterlo non vedere, non esserne testimone, rimuovendolo cioè nell’ Inconscio e facendo sì che nessuno ne abbia conoscenza.

Jung, su questo concetto, è piuttosto esplicito: tanto più l’aspetto esteriore è visibile e riconoscibile in un lato, tanto più dall’altro sarà strutturato il suo opposto. Una persona amabile può avere un’Ombra insopportabile, così come un delinquente può avere un’Ombra assolutamente accettabile e normale. Pensiamo ad esempio a quelle persone, di cui la cronaca quasi quotidiana c’informa, coinvolte in azioni criminose assolutamente imprevedibili: stragi familiari laddove apparentemente regna la concordia e l’affabilità, assassini che conducono una vita assolutamente normale ed integerrima, madri che uccidono i figli e che coscientemente negano di aver fatto quella cosa perché sono sicure di NON averlo fatto.

Se l’Io è questa bandiera mossa dal vento, il Se’ è come un centro inamovibile della psiche. E’ l’ordine, l’origine ed il senso di quello che siamo. E’ come lo stato centrale di fronte all’irrequietezza dei poteri regionali, è la nostra componente più legata al temperamento (cioè al codice genetico che ci fa nascere più allegri o più malinconici, più estroverso od introversi ecc…) è qualcosa che ha a che fare con l’essenza di noi stessi, col nostro Spirito (per chi ci crede). E’ la profondità della nostra mente, al di là della barriera conscio/inconscio: in qualche modo è il centro della nostra persona. Un sistema quasi eliocentrico, col Se’ al posto del sole e l’Io ed i suoi mutevoli umori a ruotargli attorno! Per Super-Io, infine, s’intende un insieme di nozioni etiche e comportamentali che abbiamo ereditato dai nostri educatori: genitori, insegnanti, fratelli maggiori, amici ecc… Alle volte, infatti, non reagiamo agli avvenimenti esterni come noi stessi vorremmo fare, ma con una serie di atteggiamenti ed azioni come fossimo diventati i nostri educatori. Le metodiche comportamentali genitoriali agiscono quindi ancora in noi in molte delle scelte e decisioni che prendiamo e spesso queste istanze del Super Io entrano in conflitto col nostro Io creando delle situazioni complesse o dei blocchi emotivi (ad es., vorrei lasciarmi andare ai sentimenti, ma mio padre mi ha insegnato che chi si comporta così è un debole).

Riccardo Talamazzi

Tags: filosofiainconscioiol'iopsicologiasuper-io
ADVERTISEMENT
Prec.

Hikikomori: il disagio che dilaga tra i giovani giapponesi

Succ.

I Gigli di Nola vincono il “premio Italive”

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Eduardo De Filippo, genio del teatro italiano, nasceva il 24 maggio 1900

24 Maggio, 2025
Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo
Arte & Spettacolo

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

22 Maggio, 2025
Incidente stradale a Qualiano per il produttore cinematografico Gaetano Di Vaio: è in fin di vita
Arte & Spettacolo

Un anno senza Gaetano Di Vaio

22 Maggio, 2025
Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Succ.
I Gigli di Nola vincono il “premio Italive”

I Gigli di Nola vincono il "premio Italive"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La notte tra il 23 e il 24 maggio, Napoli ha celebrato con entusiasmo la conquista del quarto scudetto. Tuttavia,...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Dopo la storica vittoria del quarto scudetto, il Napoli si prepara a celebrare con i suoi tifosi. Lunedì 26 maggio,...

VIDEO-La giornalista Luciana Esposito dice addio alla camorra di Ponticelli

Luciana Esposito sotto scorta, Fnsi e Sugc: «Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni»

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

La Federazione nazionale della Stampa italiana e il Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono «piena solidarietà alla collega Luciana Esposito,...

24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2025
0

Andrea "Andy" Rocchelli è stato un fotoreporter italiano di straordinaria sensibilità e coraggio, noto per il suo impegno nel documentare...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?