• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Gigli di Nola vincono il “premio Italive”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
I Gigli di Nola vincono il “premio Italive”
Share on FacebookShare on Twitter

gigli-nola-e1358510531404Nola è considerata, per la sua posizione, baricentro strategico della regione Campania. E’ una cittadina di origini molto antiche, situata in collina e con un’economia interna basata su agricoltura, industria e settore terziario. Il toponimico deriva dalla parola latina Nola, che a sua volta è ripresa dall’osco Nuvla, che significa “città nuova”.

ADVERTISEMENT

Nola è famosa per la sua tradizione popolare religiosa: la Festa dei Gigli, dedicata al compatrono San Paolino. Con questa manifestazione i fedeli, festeggiano il ritorno in città di Ponzio Merepio Paolino dalla prigionia dei barbari, avvenuta nella prima metà del V secolo.
L’importanza delle celebrazione del Santo, si lega al sacrificio che egli stesso ha compiuto per la liberazione dei Nolani, resi prigionieri dai Visigoti. Accolto in città, con mazzi di gigli,il santo, venne scortato fino alla sede vescovile.

Il rito si svolge il 22 giugno di ogni anno e consiste nella processione danzante, di otto gigli più una struttura a forma di barca, che simboleggia il ritorno di San Paolino. I gigli sono delle strutture lignee, molto alte e pesanti, il cui fulcro è costituito dalla “borda” che si snoda in barre e barrette (in dialetto varre e varriell), utili ai cullatori a sollevere i gigli. Il nome cullatori, nasce dal movimento che essi compiono, mentre recano il Santo in spalla. Alla decorazione dei gigli prendono parte gli artigiani locali che li rivestono di carta pesta, addobbandoli secondo temi religiosi, storici e attuali.Tali costruzioni prendono il nome delle più importanti ed antiche corporazioni delle arti e dei mestieri.

Di recente è stata proprio Nola ad aggiudicarsi la vittoria del premio Italive, per la sezione “eventi folkloristici”. A riguardo, l’assessore al turismo della regione Campania, Paolo Sommese, si è espresso affermando che questo premio rappresenta il riscatto culturale, per un terra colpita da continue disgrazie.
Non poteva mancare l’entusiasmo del primo cittadino, Geremia Biancardi, che lancia un appello, indirizzato alla regione Campania, affinché intervenga per inserire la manifestazione, all’interno del programma “Expo 2015”, che si terrà a Milano.
Difatti, per la sua particolarità ed unicità, la Festa dei  Gigli,viene considerata dall’ UNESCO, patrimonio culturale, immateriale dell’umanità.

Tags: . napoliexpo 2015festa dei gigligigli di nolapremio italivesan paolinotradizione popolareUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Io… E gli altri

Succ.

Rai Sport-De Giovanni, è polemica: si ipotizza l’espulsione del giornalista

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Rai Sport-De Giovanni, è polemica: si ipotizza l’espulsione del giornalista

Rai Sport-De Giovanni, è polemica: si ipotizza l'espulsione del giornalista

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?