• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apocalypse Opera:l’arte contemporanea per i senza tetto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Apocalypse Opera:l’arte contemporanea per i senza tetto
Share on FacebookShare on Twitter

apocalisse

ADVERTISEMENT

Venerdì 6 marzo  alle ore 19.30 al Teatro Posillipo di Napoli, con un evento di solidarietà cui parte dell’incasso è stato devoluto per il servizio ai senza fissa dimora della Comunità di Sant’Egidio, ha debuttato in forma preview il nuovo concept ideato da Diego Santanelli e Gianluca Resi, APOCALYPSE OPERA: uno show-vernissage di arte  che declina, per un coinvolgimento diretto e multisensoriale del pubblico, pittura, scultura, fotografia, video-installazione, musica, danza e recitazione.

APOCALYPSE OPERA parte dalla presentazione della nuova collezione pittorica dei due artisti napoletani, ventuno tele nelle quali si incontrano le emulsion cromatiche di scenari intra e post apocalittici di Santanelli, realizzati a smalto e resina, e i volti di clochard, dipinti ad acrilico da Resi.
 La mostra ospita Paolo Di Martino con le sue sculture raffiguranti i cavalieri dell’Apocalisse, Paolo Cutrano con un’opera dedicata ai lavori di Santanelli e Resi, e in anteprima assoluta il primo step del progetto SGUARDI DALL’APOCALISSE, ideato dagli artisti napoletani in collaborazione con Enzo Scorza, Peppe Abete e l’associazione Amici di Strada Villanova:Una racolta di fotografie scattateda clochard per vedere la loro vita raccontata attraverso i loro occhi.
I personaggi e i soggetti delle opere figurative si animano poi in una mise en scene teatral-musicale che racconta l’Apocalisse terrena di manager, homeless e di un angelo. Scritta e diretta dai due artisti napoletani con la collaborazione alla regia di Angela Carrano, tra gli allineamenti sonori di lirica e rock a cura di Lino Pariota e Piero Campanino per la direzione di Franco Campanino, e le coreografie di Alessandra Vacca, è interpretata dalle cantanti Simona Boo, Vania Calise e Stefania Costa, dalla voce recitante di Fabiana Fazio e dai ballerini di Studio 92. Le scene sono disegnate dalle video-installazioni del duo Santanelli-Resi, i costumi sono di Claudia Citarella, il trucco e il bodypainting di Sveva Viesti e Rosa Falco. Lo show-vernissage si chiude con un dj-set, per la direzione artistica di Gianluca De Falco, con quattro “cavalieri” in console per una battaglia a suon di musica.
APOCALYPSE OPERA è realizzata con il patrocinio della Regione Campania e della Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Aemas (Accademia Europea di Musica, Arti e Spettacolo), Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Studio 92.
Tags: APOCALYPSE OPERADiego SantanelliGianluca ResiTeatro Posillipo di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli si prepara a festeggiare Pino Daniele

Succ.

“Saittella Tv”: il peggio della Tv napoletana e non solo

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Saittella Tv”: il peggio della Tv napoletana e non solo

"Saittella Tv": il peggio della Tv napoletana e non solo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?