• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in News
0
Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale
Share on FacebookShare on Twitter

tragedia-a-milano-morto-giuseppe-petti-suo-padre-81264Giuseppe Petti era un giovane di 32 anni originario di Nocera Inferiore che per motivi lavorativi si era trasferito a Milano.

ADVERTISEMENT

È lì, a Milano, che nella notte tra sabato e domenica, poco dopo le 3, è deceduto in seguito ad un incidente stradale. Lungo «piazza XXV aprile», strada congiunta al tratto pedonale di corso Como, uno dei centri della vita notturna milanese, mentre in sella alla sua moto, in compagnia di una sua amica di 35 anni, Giuseppe ha percorso la via che lo ha condotto alla morte.

Secondo amici e familiari, i due stavano rientrando a casa, distante appena 400 metri dal luogo dell’incidente, dopo aver trascorso la serata in un locale del capoluogo lombardo, in compagnia di altri amici. Sulla strada del ritorno, il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo, per cause ancora da accertare, schiantandosi contro lo spartitraffico all’angolo con Porta Nuova.

L’impatto, a giudicare dai rilievi eseguiti dalle forze dell’ordine, è stato tutt’altro che lieve. Attraverso una segnalazione, sono giunte sul posto due ambulanze e un’auto medica, quest’ultima con a bordo un’equipe sanitaria con tanto di attrezzatura specifica. Le condizioni del ragazzo sono apparse subito critiche, a differenza di quelle della ragazza.

L’uomo in codice rosso e la donna in codice giallo sono stati trasportati all’ospedale Niguarda. Poco dopo l’arrivo all’ospedale, per Giuseppe, però, non c’è stato nulla da fare.

Figlio dell’oculista Domenico e di Olimpia Petti (dell’omonimo Mobilificio di Nocera Superiore) dopo la laurea alla Luiss, Giuseppe si era trasferito a Milano e lavorava per la Metroconsult, una società di consulenza operante nel capoluogo lombardo.

È morto così Giuseppe: lungo il buio di una notte maldestra destinata a non abbracciare mai l’alba e che ha sancito il tramonto della sua giovane vita, densa di sogni, infranti dall’impietosa ferocia che si cela lungo l’asfalto.

È così che la strada aggiunge un altro nome, quello di Giuseppe Petti, al suo già fitto e sanguinoso elenco di morte.

È opportuno ricordare, infatti, che secondo i dati resi noti da Aci e ISTAT che seppure il numero degli incidenti stradali in Italia, sta registrando un calo d’incidenza rispetto agli anni precedenti, la nostra penisola seguita a detenere il primato di “nazione in cui si rileva la maggiore insorgenza di incidenti stradali”.

L’Italia è la nazione europea in cui si registra il maggior numero di vittime dell’asfalto.

E non può che destare ulteriore dolore e sconcerto il fatto che tra quei morti, vi siano, tanti, troppi ragazzi. Giovani vite infrante dall’ebbrezza della velocità, dall’inesperienza, da innumerevoli e svariati fattori che tristemente sfociano nel medesimo e cruento epilogo.

Tags: giuseppe pettiIncidente stradalemilanonocera inferiorevittime della strada
ADVERTISEMENT
Prec.

Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio

Succ.

Nuovo rogo a Bagnoli: fiamme e “verità in fumo”

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Nuovo rogo a Bagnoli: fiamme e “verità in fumo”

Nuovo rogo a Bagnoli: fiamme e "verità in fumo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?