• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro
Share on FacebookShare on Twitter

Cast_Stabia-Terme-nuoveAncora incerto il futuro delle Terme di Stabia e, soprattutto, dei suoi lavoratori. L’esito del concordato è stato rinviato al prossimo 18 marzo e la struttura, dopo essere stata rilevata dalla Centro Laser è ancora chiusa in attesa del completamento del lavori di messa in sicurezza finanziati dalla Regione Campania.

ADVERTISEMENT

Nel dicembre del 2014, il sindaco Nicola Cuomo, aveva annunciato la sottoscrizione del contratto di gestione temporanea, da parte del Centro Laser e uno spiraglio di luce aveva alleggerito il carico di preoccupazione dei lavoratori e degli abitanti tutti. Ma la situazione non è cambiata, rinvii e ripensamenti, imprevisti e disaccordi, hanno determinato il fermo totale delle trattative e la speranza di una risoluzione positiva della vicenda, sembra essere diventata un’utopia.

 

Un futuro, dunque, in netto contrasto col passato glorioso dello stesso stabilimento.

Definita Metropoli delle acque per il suo patrimonio idrologico costituito da ben 28 tipi di acque minerali differenti, divise in solforose, bicarbonato calciche e medio minerali, il termalismo ha rappresentato per Castellammare di Stabia fin dal metà dell’Ottocento un tassello importante sia per l’economia che per il turismo.

castellammare-di-stabia-antiche-terme

Le Antiche Terme furono inaugurate nel 1836, ma la loro storia inizia 9 anni prima, quando nel 1827, su progetto dell’architetto Catello Troiano, iniziano i lavori per la costruzione. Le terme ricoprono immediatamente un ruolo fondamentale non solo per i cittadini, ma anche per i turisti, che soprattutto d’estate affollavano la città per le cure presso il complesso termale, che anno dopo anno si andava ampliando con nuove padiglioni e piscine riservati a molteplici cure del corpo. È del 1893 l’apertura del padiglione Moresco ad opera dell’architetto Cosenza. Le terme diventarono non solo un centro benessere ma un vero e proprio polo culturale tanto che nel suo parco venivano organizzavate mostre di pittura, manifestazioni culturali e concerti musicali.

Il 26 febbraio 1956 iniziò la demolizione dell’antica struttura per la costruzione, progettata dall’architetto Marcello Canino, di quella che esiste ancora tutt’oggi. Verso la fine degli anni ottanta il complesso termale entra in crisi a causa della chiusura di buona parte dei servizi offerti, in quanto spostati al nuovo complesso. Oggi le Antiche Terme sono aperte poche ore al giorno solo per permettere la raccolta dei vari tipi di acqua, mentre nel periodo estivo si tengono alcune manifestazioni culturali.

Le Nuove Terme, situate sulla collina denominata del Solaro, nei pressi della frazione di Scanzano, sono state inaugurate il 26 luglio 1964 e si estendono su una superficie di oltre 100 000 m². Questo complesso è composto da due settori: l’edificio dedicato alle cure terapeutiche e il parco per le cure idroponiche. L’edificio per le cure era uno dei più attrezzati e moderni d’Europa: si praticavano fisioterapia, medicina iperbarica, massaggi, fanghi, inalazioni con l’ausilio delle acque solfuree, riabilitazione, cure dermatologiche, cure estetiche e cure ginecologiche. Il parco idropinico invece permetteva di praticare quella che viene chiamata l’idroterapia, ossia bere il tipo di acqua consigliata per la cura di specifiche patologie, passeggiando nel parco. Oltre alla sala dove sono presenti la maggior parte delle acque stabiesi, il parco, era finemente curato e aperto solo durante il periodo estivo, dove veniva offerta una ricca programmazione, sia al mattino, sia la sera, di concerti, cinema all’aperto, mostre e congressi.

Oggi invece è diventata una struttura fantasma, sono trascorsi quasi tre anni dalla sua chiusura eppure sembra un’eternità. L’enorme insegna azzurra è ormai sbiadita dal tempo e dalle intemperie, la sala d’aspetto attende ancora pazienti e clienti e in una delle tante stanze, ricoperta dalla melma, una vasca per l’idromassaggio nuova e mai usata.

Quasi a voler sembrare un monito e una richiesta d’aiuto, su un piccolo armadietto in legno, una piccola targa cita: ” Nessuna azione, per quanto meritoria, giungerà a buon fine se viene svolta in solitudine “.

Tags: Castellammare di Stabiacentro laserNicola Cuomoterme di stabia
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia del Sindaco Pescatore diventerà un’opera teatrale

Succ.

Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio

Può interessarti

Rapina coppia di turisti a bordo di un treno della Circumvesuviana, arrestato
Da Sud a Sud

La Circumvesuviana perde 13 milioni di passeggeri in dieci anni: un declino che preoccupa

7 Agosto, 2025
Campus Salute approda per la prima volta a New York
Da Sud a Sud

Campus Salute approda per la prima volta a New York

6 Agosto, 2025
Le 20 spiagge più instagrammabili d’Europa: una campana al primo posto
Da Sud a Sud

Le mete più gettonate dell’estate 2025: tra Italia e mondo, ecco dove si vola di più

6 Agosto, 2025
Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli
Da Sud a Sud

Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

6 Agosto, 2025
Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”
Da Sud a Sud

Estate 2025: le spiagge più belle e i borghi da non perdere

5 Agosto, 2025
Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo
Da Sud a Sud

Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo

5 Agosto, 2025
Succ.
Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio

Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?