• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia del Sindaco Pescatore diventerà un’opera teatrale

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La storia del Sindaco Pescatore diventerà un’opera teatrale
Share on FacebookShare on Twitter

Vassallo-2Un libro, un documentario, un format giornalistico, in attesa della fiction targata Rai: queste, fin qui, le opere edite in nome di Angelo Vassallo.

ADVERTISEMENT

Un nome, un simbolo, pregni di ideali e ricordi, tutti da diramare, affinché il messaggio insito nella vita dell’uomo e nell’operato del sindaco non si dissolvano nel lugubre baratro del dimenticatoio.

Dal 5 settembre del 2010, il giorno, o meglio, la notte in cui Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica fu freddato da plurimi colpi d’arma da fuoco, in circostanze ancora tutte da chiarire, mentre, a bordo della sua auto, si apprestava a raggiungere la sua casa ad Acciaroli, tante cose sono cambiate, nella forma, ma non nella sostanza.

La “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, difatti, nata nel nome del sindaco di Pollica, nel segno del suo ricordo, per tenerne vivo il messaggio e diramare la sua storia oltre i confini del Cilento, nelle piccole e grandi realtà italiane, ma finanche oltralpe, nel corso dei 5 anni fin qui trascorsi, ha consentito al sindaco pescatore di vivere attraverso plurime forme.

Un ricordo vivo, ancora vivo, quello di Angelo Vassallo, non solo attraverso le onde del mare che bagna la sua Acciaroli e che, al termine del loro percorso, dissolvendosi lungo la riva, sembrano pronunciare il suo nome.

Quel nome che riecheggia nella limpidezza di quelle acque oneste e cristalline, rimaste incontaminate anche e soprattutto per merito dell’operato del sindaco Vassallo, riconoscente e devoto a quel mare, perché capace di disporre della semplicità e dell’umiltà d’animo necessarie per comprendere il tesoro di cui quelle acque sono pregne.

Un ricordo plasmato in storia, attraverso un libro, un documentario, un format giornalistico e che, in attesa della fiction, diventerà anche una rappresentazione teatrale.

Questo il prossimo intento al quale la Fondazione lavora per conferire forma, voce e vita a quel nome, a quella storia.

Le vicende del Sindaco Pescatore verranno convertite in una rappresentazione teatrale da portare in scena nei teatri italiani. “Stiamo realizzando un sogno. – spiega il presidente della fondazione, Dario Vassallo, fratello di Angelo – La rappresentazione teatrale della storia del Sindaco Pescatore che tra qualche mese porteremo in giro per l’Italia e racconteremo a chiunque è desideroso di conoscere la vita e l’operato di Angelo”.

Lavorano al nuovo progetto della Fondazione Vassallo: Dario Vassallo, presidente della Fondazione dedicata al fratello Angelo, Guglielmo Ariè, produttore cinematografico, Edoardo Erba, sceneggiatore, Ettore Bassi, attore.

Tags: acciaroliangelo vassallocilentocomune di pollicadario vassallofictionfondazione angelo vassalloomicidio vassallorappresentazione teatralesindaco pescatoreteatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli così non va! Avanti 2-0 sull’Inter si fa rimontare nel finale: la partita e le pagelle del match

Succ.

Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.
Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro

Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?