• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donne di Napoli, volti più o meno noti, simbolo della nostra città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Donne di Napoli, volti più o meno noti, simbolo della nostra città
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

imagesUna carrellata per ricordare tutte le donne che hanno reso più bella la nostra Napoli. Sono segno di veracità e originalità, come tutte le donne partonepee, simbolo di una città ricca culturalmente, ma anche ironica nelle sue mille sfaccettature.

 Le donne famose di Napoli hanno portato dovunque una ventata di freschezza, testimoniando la bellezza di un luogo che trae origine proprio da una donna, la ninfa Partenope.

 Anche a Napoli, come altrove, le donne hanno da sempre “formato” la città, segnandone lo sviluppo e l’aspetto esteriore. Muse ispiratrici del costume partenopeo sono state signore del calibro di Matilde Serao, Sofia Loren e Titina De Filippo, che si vanno ad aggiungere al fitto elenco di regine angione e aragonesi, susseguitesi nel governo della città.

Di Titina De Filippo sappiamo che col suo temperamento “peperino” ha diffuso a teatro la vera napoletanità insieme ai fratelli commediografi. La Loren è invece l’icona per antonomasia della bellezza napoletana. Famosa nel mondo come attrice, Sofia è ammirata da artisti del calibro internazionale, incarnando il mito della genuinità partenopea.

Donna poco conosciuta ma battagliera e sostenitrice della libertà napoetana, è invece  Eleonora Pimentel Fonseca, martire e figura rilevante della breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799. Fu impiccata all’età di 47 anni in Piazza Mercato, il 20 agosto 1799, insieme al principe Giuliano Colonna, e molti altri. :

 Segue la scrittrice e giornalista Matilde Serao, prima signora italiana ad aver fondato  e diretto un quotidiano, Il Mattino. Giunta a a Napoli verso gli inizi del 1861, perchè suo padre era giornalista, imparò da sola a leggere e scrivere. A 15 anni e senza un titolo di studio, si presentò come semplice uditrice alla Scuola Normale “Eleonora Pimentel Fonseca”, in piazza del Gesù a Napoli. L’anno seguente questa signora scrittrice, fonda con Eduardo Scarfoglio, il quotidiano Il Mattino, con prima uscita il 16 marzo.

Prima donna del 900 partenopeo è Concetta Grasso, in Barra, cantante e attrice napoletana. Iniziata la carriera dopo la seconda guerra mondiale, la mamma dell’attore Peppe Barra, è stata al fianco di personaggi del calibro di  Totò, Aldo Fabrizi e Alberto Sordi, diffondendo lo “spirito classico” della città di pulcinella. Come lei sono da ricordare Pupella Maggio è l’intensa Luisa Conte, che hanno segnato la storia del teatro napoletano lavorando con Eduardo De Filippo e Nino Taranto, scegliendo fiere delle loro origini, di riproporre i testi teatrali che hanno fatto scuola nel mondo.

Scrittrice da memoria letteraria risulta invece Elena Croce, divenuta celebre con Il Gattopardo, il manoscritto di Tomasi di Lampedusa, pubblicato da Feltrinelli nel 1958.

Altra menade del palcoscenico è la celebre Isa Danieli, così come Lina Sastri, attrici dall’inconfondibile vis interpretatrice. Affermate nel panorama italiano con signorile professionalità, hanno fatto della loro napoletanità, motivo di fierezza.

Pianista di eccezione è la famosa Laura De Fusco. Ha lavorato nelle più importanti orchestre del mondo, con direttori quali: Riccardo Muti, Riccardo Chailly e molti altri. Altra donna della musica è Teresa De Sio, cantautrice che percorre la tradizione musicale di matrice folk, ancora oggi. Ha una sorella altrettanto famosa, la bella Giuliana De Sio, procace attrice affermata.

 Volto noto della simpatia napoletana, resta  Marisa Laurito, attrice, showgirl e cantante che dopo l’esperienza col grande Edoardo, si divide da anni, tra tv e teatro.Angela Luce è invece il volto della classica artista poliedrica, che ha conosciuto la notorietà negli anni 70, districandosi tra canzoni e cinema.

Altre napoletane come Odette Nicoletti ,  costumista italiana di fama internazionale, Fabrizia Ramondino, scrittrice di saggi su problemi sociali e politici Maria Luisa Santella, regista, video maker e ricercatrice di nuovi linguaggi per la scrittura scenica, hanno dato lustro alla nostra città, dimostrando che lo spirito partenopeo è profondamente intriso di femminilità.

Tags: . napoli8 Marzoarte e culturadonnadonne di Napolifesta della donnaGiornata Internazionale della Donna
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Roberta Ragusa: il marito Antonio Logli prosciolto

Succ.

Quella “Femmena” dipinta da Pino Daniele

Può interessarti

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio
Da Sud a Sud

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio

10 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Da Sud a Sud

Le pedalate più belle d’Italia consigliate dalla Fiera del Cicloturismo

8 Maggio, 2025
8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione
Da Sud a Sud

8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione

8 Maggio, 2025
Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei
Da Sud a Sud

Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei

7 Maggio, 2025
Succ.
Quella “Femmena” dipinta da Pino Daniele

Quella "Femmena" dipinta da Pino Daniele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

Il 15 marzo scorso, Emanuele Durante, ventenne napoletano, è stato assassinato in via Santa Teresa degli Scalzi, nel cuore di...

Colpi di pistola esplosi nei pressi di un’abitazione a San Giovanni a Teduccio

Napoli: “stesa” a Pianura, Prefetto intensifica i controlli

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

La notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il quartiere Pianura di Napoli è stato teatro di un grave...

Napoli: parcheggiatore abusivo nella zona rossa, dovrà rispondere di tentata estorsione

Controlli dei Carabinieri nei comuni vesuviani: lotta alla criminalità e prevenzione

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, supportati dal Nucleo Cinofili di Sarno e dal 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri...

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

La poesia napoletana è ricca di sentimenti profondi, e tra i temi più toccanti spicca quello della madre. Nella cultura...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?