• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Underforty: “Le donne che hanno scelto di stare dalla parte delle donne”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Underforty: “Le donne che hanno scelto di stare dalla parte delle donne”
Share on FacebookShare on Twitter

PROGETTO-PREVENZIONE-TUMORELe donne sono la benzina del mondo, l’humus che genera la vita, che la anima, l’arricchisce, la nutre, la educa, la protegge, la coccola, la ama.

ADVERTISEMENT

Le donne sono forza e coraggio, fragilità e dolcezza, vulnerabilità e intransigenza, speranza e pazienza, rabbia e passione, orgoglio e lungimiranza.

A Napoli, nei salotti eleganti e facoltosi della città, nei vicoli mai attraversati dal sole, lungo le periferie “terre di nessuno”, sovente abbandonate al loro destino, vivono, lottano e combattono innumerevoli donne, emblema di forza e coraggio.

Sono le “donne della Terra dei fuochi” che urlano “vita per i loro figli”. Anime più roventi dei roghi tossici, avvelenate dal rancore, dalla rabbia e dall’odio nei confronti di chi ha ingozzato di rifiuti il grembo della “terra madre”, anche lei donna, senza voce, senza mani e senza gambe, impossibilitata ad opporsi, costretta a subire tacitamente quelle innumerevoli e lancinanti violenze.

Rancore, dolore e rabbia, assumono una forma ancor più severa al cospetto di chi lascia dissolvere nel vuoto generato dall’indifferenza l’urlo di quelle “donne-coraggio”.

Eppur, loro, quelle donne, continuano ad urlare.

Lungo le strade delle difficoltà, tra Napoli e provincia, lungo tutte le realtà della Campania, si muovono anche altre donne, che con il silenzio che contraddistingue l’umiltà dei grandi, degli eroi, dispensano gesti, azioni, intenzioni che fanno la differenza e disegnano una scia di speranza capace di inebriare d’ottimismo anche il più costernato dei cuori.

Sono le donne di Underforty: la Prima Associazione Europea per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno nelle giovani donne.

Donne che sostengono, supportano ed aiutano, realmente e concretamente, altre donne.

Donne che non hanno paura di bagnarsi gli occhi di dolore e di toccare con mano il dramma che contamina la vita di altre donne.

Donne che hanno davvero scelto di stare dalla parte delle donne: Ilaria, Tonia, Adele e altre donne come tante, munite della coraggiosa generosità necessaria per scavalcare il muro dell’indifferenza.

“Anche oggi, come ogni giorno, siamo tra le donne per informare sulla prevenzione(anche da giovani), per ricordare il diritto alla femminilità delle donne operate al seno ( ricostruzione mammaria), per chiedere il diritto alla corretta informazione per preservare la possibilità di essere mamme anche dopo il cancro ( protocollo per la criopreservazione ovarica), per pretendere l’abbattimento delle liste d’attesa nelle strutture sanitarie pubbliche, per ricordare tutte le ragazze che non sono più con noi e che ci danno forza e motivazione per andare avanti. Anche oggi, 8 marzo, come tutti i giorni. Ilaria Romano, Presidente”

Così le donne di Underforty festeggiano la giornata internazionale della donna.

Nulla di anomalo o di inconsueto per loro, per queste donne. Loro, le donne di Underforty lavorano anche oggi, mentre, il resto del mondo, festeggia.

Oggi, però, nel giorno in cui si celebrano le donne è doveroso rivolgere un plauso sentito, sincero, meritato, a queste donne, fonte inesauribile di forza e speranza, emblema puro ed encomiabile di rivalsa, emancipazione, evoluzione, umanità. Ma, soprattutto: vita.

Tags: . napolicampaniadonnedonne coraggioGiornata Internazionale della Donnailaria romanoprevenzioneterra dei fuochitumore al senounderforty
ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata internazionale della donna: “Amnesty International” festeggia così

Succ.

Ritratto di signora: Lizzie Velasquez

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Ritratto di signora: Lizzie Velasquez

Ritratto di signora: Lizzie Velasquez

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?