• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Internazionale della Donna: “Medici Senza Frontiere” festeggia così

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in News
0
Giornata Internazionale della Donna: “Medici Senza Frontiere” festeggia così
Share on FacebookShare on Twitter

msf-donazioniPer Medici Senza Frontiere la Giornata Internazionale della Donna rappresenta un’importante opportunità per accendere il riflettore sulle esigenze mediche delle donne nei paesi in cui opera. Per la giornata di quest’anno ci concentriamo sulle esigenze mediche delle nostre pazienti adolescenti.

ADVERTISEMENT

Le ragazze che rientrano nella fascia di età 10-19 anni sono spesso trascurate dal settore della salute materno-infantile. Ma quando diventano sessualmente attive si trovano ad affrontare un rischio maggiore rispetto agli adulti per quanto riguarda le complicazioni legate alla gravidanza e al parto, e le infezioni trasmesse sessualmente, come l’HIV.

Gli anni dell’adolescenza possono essere un momento difficile perché le giovani devono affermare la loro identità, il loro ruolo nella società, il loro sviluppo fisico. Ma in molti paesi devono affrontare anche un altro livello di difficoltà.

Le ragazze, e le giovani donne in particolare, spesso non ricevono un’educazione sessuale di base né informazioni sulla salute riproduttiva e devono affrontare notevoli barriere per accedere all’assistenza sanitaria.

In alcune culture le donne non hanno la possibilità di prendere le proprie decisioni sulla salute e questo si aggrava per le adolescenti, che spesso non hanno la capacità economica di accedere all’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno.

L’adolescenza è un periodo in cui le ragazze fanno delle scelte che influenzeranno il tipo di donna che un giorno diventeranno. Rispondere ai loro bisogni medici è fondamentale per il loro futuro benessere e in molti casi la loro sopravvivenza.

Pianificare il futuro: il 95%  delle gravidanze precoci avviene nei paesi in via di sviluppo   

Quando si tratta dei servizi di pianificazione familiare, le donne più giovani possono non avere il supporto del partner, dei genitori e della comunità per prendervi parte e non sempre questi servizi vengono offerti a tutti.

Non stupisce che nei paesi in cui i servizi di pianificazione familiare sono poco diffusi, le gravidanze precoci sono estremamente comuni e rischiose. In tutto il mondo, il 95% dei parti di ragazze adolescenti avviene nei paesi in via di sviluppo.   

Nei propri progetti in tutto il mondo, MSF fornisce cure mediche essenziali per le adolescenti. Tutti i servizi medici di  MSF sono gratuiti e confidenziali, per superare alcune delle barriere che impediscono alle giovani donne di cercare assistenza.

A Kibera, in Kenya, MSF fornisce informazioni sulla pianificazione familiare e consulenza per le giovani donne e le coppie alle prese con gravidanze precoci e la mancanza di un sostegno adeguato.

A Dhaka, Bangladesh, MSF ha recentemente re-indirizzato un progetto per soddisfare i bisogni educativi e nutrizionali di donne fino a 19 anni, incinte o in allattamento. Molte delle ragazze non sapevano come prevenire la gravidanza ed erano altrettanto ignare delle cure in gravidanza e delle sue complicanze.

Mortalità materna: seconda causa di morte tra i 15 e i 19 anni

Le gravidanze durante l’adolescenza possono essere particolarmente pericolose.

La mortalità materna è la seconda causa di morte per giovani tra i 15 e i 19 anni di età, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Per molti anni MSF ha dato priorità alle cure ostetriche di emergenza per trattare le complicanze potenzialmente letali che si presentano durante la gravidanza, il parto o il periodo post-parto.

Nei centri comprensivi di emergenza ostetrica e neonatale in Afghanistan, Nigeria e Haiti, MSF gestisce complicanze come l’eclampsia (malattia ipertensiva ), travaglio ostruito e l’emorragia post-parto. Il travaglio ostruito nelle donne più giovani è associato in genere al loro scarso sviluppo fisico e può avere esiti devastanti e invalidanti come la fistola ostetrica.

A Jahun, nel nord della Nigeria, MSF ha avviato un progetto per la riparazione delle fistole, con chirurgia specializzata accompagnata da mesi di trattamento e riabilitazione senza le quali una giovane donna può rimanere ostracizzata per tutta la vita.

Violenza sessuale: adolescenti le più a rischio   

In generale, le giovani donne sono più a rischio di stupro delle donne più adulte. Senza cure adeguate, come per qualsiasi donna esposta a violenza sessuale, si può incorrere in infezioni a trasmissione sessuale, HIV, gravidanze indesiderate e traumi psicologici.

Le conseguenze sono spesso molto peggiori per le donne più giovani, perché possono non avere il coraggio o anche le parole per spiegare cosa è successo.  

Nel quartiere malfamato di Mathare nella capitale del Kenya, Nairobi, oltre il 50% dei pazienti presso il nostro centro contro la violenza sessuale ha meno di 18 anni.

Un servizio completo implica la disponibilità di assistenza medica e psicologica. A Tegucigalpa, in Honduras, lo stupro è più frequente tra le ragazze di 10-14 anni, che di solito rimangono escluse dall’accesso ai limitati servizi di emergenza. MSF continua a fare pressione per un migliore accesso alle cure per questo gruppo vulnerabile.

Tags: adolescentiafricaGiornata Internazionale della Donnahivmedci senza frontierepaesi in via di sviluppo
ADVERTISEMENT
Prec.

8 marzo: la Giornata Internazionale della Donna, tra storie, tradizioni e falsi miti

Succ.

Giornata internazionale della donna: “Amnesty International” festeggia così

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Giornata internazionale della donna: “Amnesty International” festeggia così

Giornata internazionale della donna: "Amnesty International" festeggia così

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?