• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parcheggiatori abusivi a Napoli: l’inchiesta de “Le Iene”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Parcheggiatori abusivi a Napoli: l’inchiesta de “Le Iene”
Share on FacebookShare on Twitter

safe_imageLo scorso mercoledì Le Iene, con l’immancabile contributo della Iena per eccellenza Giulio Golia, sono tornate su una delle più spinose questioni che da anni tiene banco nel territorio napoletano e in quello della provincia: i parcheggiatori abusivi.

ADVERTISEMENT

Inizia tutto dalla storia di Alessia Nocerino, 19 anni, che lo scorso novembre, grazie a tanti sacrifici e tanta determinazione, apre un parcheggio privato in una zona nei pressi del Loreto Mare. La situazione per la giovane ragazza si rivela da subito alquanto complicata vista la spietata concorrenza dei parcheggiatori abusivi che circondano la medesima area. Si tratta di un’intera famiglia che permette agli automobilisti di lasciare le auto parcheggiate ricevendo come “prezzo” soli 2€, a prescindere dal tempo impiegato per la “sosta selvaggia”. Questa tariffa mette in serie difficoltà l’attività di Alessia, visto che quest’ultima utilizza la stessa cifra per il pagamento orario. Ne conclude, quindi, che il parcheggio della Nocerino, per la maggior parte della giornata, è quasi semivuoto trascinando l’attività sull’orlo del fallimento. La giovane, infatti, si è addossata il costo di un mutuo per l’acquisto della superficie adibita al parcheggio ed ha assunto anche 4 operai che dovrebbero aiutarla nella gestione dei posti auto ma, dal momento in cui le entrate vengono intralciate dalle attività illecite all’esterno del parcheggio, quest’ultima ha dovuto rinunciare ai suoi collaboratori e ora sta cercando disperatamente di impedire il fallimento dell’attività.

Golia, intervistando la ragazza, porta alla luce i misfatti della famiglia di abusivi: quest’ultimi intercettano le auto che si dirigono verso il parcheggio di Alessia e di fatto le bloccano deviandole verso la propria area, probabilmente, ingannandoli sulla tariffa.

La Iena decide di prendere la situazione di petto affrontando sia i parcheggiatori sia il sindaco De Magistris. I primi affermano di non trovare assolutamente illegale la loro attività basandosi sull’ormai famoso principio de “in qualche modo dobbiamo pur guadagnarci il pane” mentre De Magistris si dice indignato per la situazione della giovane Alessia e promette a Golia di prendere dei provvedimenti immediati in merito alla questione. La Iena, però, non solo riesce a strappare questa promessa al primo cittadino di Napoli, ma gli mostra anche un video che ritrae dei vigili urbani che chiacchierano amabilmente con uno dei membri della famiglia in questione, il tutto mentre la loro attività illecita è in pieno svolgimento. De Magistris, visibilmente irritato, si fa consegnare il video e il giorno seguente manda dei vigili in borghese al parcheggio abusivo.

Gli abusivi vengono prima prelevati e portati, con ogni probabilità, in caserma per i riconoscimenti di rito e il giorno seguente i vigili ritornano e multano ogni singola auto parcheggiata nell’area abusiva. Quello che poi succede ha dell’incredibile: uno dei parcheggiatori fa il giro dell’intera zona e prende via con se tutte le multe affisse sulle auto. Questa situazione comporterà il mancato pagamento della sanzione da parte di tutti gli automobilisti segnalati che, molto probabilmente, vedranno recapitarsi anche una cartella esattoriale.

Il video della “chiacchierata” dei vigili con gli abusivi ha suscitato non poche polemiche da parte del Consigliere Delegato della Polizia Municipale di Napoli, Carmine Sgambati, che ha accusato il programma e la sua redazione di aver montato il video ad arte pur di mostrare un’inefficienza dei servizi del Comune. Queste polemiche vanno ad aggiungersi a quelle di un altro video incriminato: quello del pestaggio subito da un automobilista 60enne da un altro parcheggiatore abusivo della stessa zona. Le Iene hanno mostrato per intero il filmato ripreso da delle telecamere installate dalle attività commerciali locali, dove si vede chiaramente che l’uomo viene preso a pugni dall’abusivo dopo aver discusso sulla tariffa del servizio.

Il tutto avviene nella totale indifferenza sia dei cittadini che dei vigili urbani, che dovrebbero essere sempre presenti nelle aeree dove si verificano questi episodi, in modo da evitare spiacevoli inconvenienti come quello accaduto al 60enne pestato e per garantire il sereno svolgimento di un’attività commerciale a chi, in questo periodo economico delicato, decide di intraprendere la strada dell’imprenditoria.

Tags: cronacaillegalitàle ienenapoliparcheggiatori abusivi
ADVERTISEMENT
Prec.

Sud, dalle origini ad oggi: la Terra d’Otranto

Succ.

Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”

Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: "Matera è magica"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?