• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”
Share on FacebookShare on Twitter

160811782-a768ce1a-5ad2-430c-abff-5793e442d698Il celebre attore statunitense Morgan Freeman è giunto in Italia, e più precisamente nella lucana Matera, per le riprese del remake della pellicola Ben Hur.

ADVERTISEMENT

L’apertura dei set era stata annunciata il mese scorso dalla MGM e dalla Paramount Pictures: il film, che sarà diretto da Timur Bekmambetov, ha l’intento di “tornare al cuore dell’epico romanzo” di Lew Wallace da cui è tratto e sarà incentrato sulla Fede. L’intreccio, che non sarà uguale a quello del Ben Hur di William Wyler del 1959, segue le vicende di un nobile accusato ingiustamente che sopravvive ad anni di schiavitù per vendicarsi del suo migliore amico che lo tradì, trovandosi poi di fronte al bivio perdono/vendetta. Il debutto della pellicola è previsto per il 26 febbraio 2016.

Nel film Morgan Freeman interpreta lo sceicco Ilderim, colui che addestra Ben Hur per la corsa delle quadrighe nella quale il protagonista si scontrerà con l’ex amico Messala: l’interprete è stato accolto nella “città dei Sassi” dal sindaco Salvatore Adduce e dal direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace.

Il primo cittadino ha donato a Freeman un “cucù”, tradizionale fischietto simbolo dell’artigianato materano, ed ha dichiarato: “Abbiamo messo a disposizione della produzione una complessa macchina organizzativa. Vogliamo realizzare infrastrutture logistiche finalizzate ad accogliere le produzioni cinematografiche. Con Ben Hur abbiamo sperimentato una nuova sede logistica, il piano terra dell’edificio comunale in via Sallustio. La struttura ha accolto nel migliore dei modi la produzione di questo film in un posto periferico della città, senza procurare disagi ai residenti”

D’altro canto, il Comune riceverà dalla produzione tutto il materiale d’arredo utilizzato per le riprese, le scenografie, gli abiti di scena ed un corto di circa cinque minuti che potrebbe essere usato per la promozione della città. Ospitare il set di Ben Hur potrebbe essere per il capoluogo un ulteriore momento di svolta, infatti Leporace ha commentato: “In Basilicata sono stati girati una cinquantina di film. Con questa produzione crediamo di aver definitivamente posto le basi per attirare numerose produzioni cinematografiche attraverso un modello organizzativo efficiente. Grazie al bando della Lucana Film Commission siamo in attesa di ospitare altre piccole e medie produzioni cinematografiche di altissimo livello, che già oggi possono trovare a Matera strutture e spazi adeguati alle loro esigenze, oltre a numerose professionalità locali che possono mettersi a disposizione in ogni ambito del lavoro cinematografico”

Il pluripremiato attore, alla presenza di autorità e fan, ha espresso la sua gioia ed il suo amore per Matera: “Sono contento di essere in questa città straordinaria e magica, giustamente proclamata capitale europea della cultura”

Lo scorso ottobre Matera era stata proclamata vincitrice dell’ambito titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, sbaragliando la concorrenza di Cagliari, Lecce, Perugia Assisi, Siena e Ravenna. Il sindaco della città i cui Sassi sono stati il primo bene del sud Italia ad essere tutelato dall’UNESCO in qualità di patrimonio dell’umanità, commentò la vittoria definendola un esempio di civiltà e di riscatto che da Matera e dal meridione arriva all’Europa: i festeggiamenti esplosero in Piazza San Giovanni, nel centro storico, e man mano che l’anno “di Matera” si avvicina la soddisfazione e la felicità dei materani si amplificano. Per questo Morgan Freeman non avrebbe potuto fare complimento migliore: non solo ha lodato la città, ma anche l’impegno e la passione dei suoi cittadini. 

 

 

Tags: Ben HurmateraMatera capitale europea della cultura 2019Morgan FreemanSalvatore AdduceUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Parcheggiatori abusivi a Napoli: l’inchiesta de “Le Iene”

Succ.

La “collezione di buche” esibita da Napoli

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
La “collezione di buche” esibita da Napoli

La "collezione di buche" esibita da Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?