• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”
Share on FacebookShare on Twitter

160811782-a768ce1a-5ad2-430c-abff-5793e442d698Il celebre attore statunitense Morgan Freeman è giunto in Italia, e più precisamente nella lucana Matera, per le riprese del remake della pellicola Ben Hur.

ADVERTISEMENT

L’apertura dei set era stata annunciata il mese scorso dalla MGM e dalla Paramount Pictures: il film, che sarà diretto da Timur Bekmambetov, ha l’intento di “tornare al cuore dell’epico romanzo” di Lew Wallace da cui è tratto e sarà incentrato sulla Fede. L’intreccio, che non sarà uguale a quello del Ben Hur di William Wyler del 1959, segue le vicende di un nobile accusato ingiustamente che sopravvive ad anni di schiavitù per vendicarsi del suo migliore amico che lo tradì, trovandosi poi di fronte al bivio perdono/vendetta. Il debutto della pellicola è previsto per il 26 febbraio 2016.

Nel film Morgan Freeman interpreta lo sceicco Ilderim, colui che addestra Ben Hur per la corsa delle quadrighe nella quale il protagonista si scontrerà con l’ex amico Messala: l’interprete è stato accolto nella “città dei Sassi” dal sindaco Salvatore Adduce e dal direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace.

Il primo cittadino ha donato a Freeman un “cucù”, tradizionale fischietto simbolo dell’artigianato materano, ed ha dichiarato: “Abbiamo messo a disposizione della produzione una complessa macchina organizzativa. Vogliamo realizzare infrastrutture logistiche finalizzate ad accogliere le produzioni cinematografiche. Con Ben Hur abbiamo sperimentato una nuova sede logistica, il piano terra dell’edificio comunale in via Sallustio. La struttura ha accolto nel migliore dei modi la produzione di questo film in un posto periferico della città, senza procurare disagi ai residenti”

D’altro canto, il Comune riceverà dalla produzione tutto il materiale d’arredo utilizzato per le riprese, le scenografie, gli abiti di scena ed un corto di circa cinque minuti che potrebbe essere usato per la promozione della città. Ospitare il set di Ben Hur potrebbe essere per il capoluogo un ulteriore momento di svolta, infatti Leporace ha commentato: “In Basilicata sono stati girati una cinquantina di film. Con questa produzione crediamo di aver definitivamente posto le basi per attirare numerose produzioni cinematografiche attraverso un modello organizzativo efficiente. Grazie al bando della Lucana Film Commission siamo in attesa di ospitare altre piccole e medie produzioni cinematografiche di altissimo livello, che già oggi possono trovare a Matera strutture e spazi adeguati alle loro esigenze, oltre a numerose professionalità locali che possono mettersi a disposizione in ogni ambito del lavoro cinematografico”

Il pluripremiato attore, alla presenza di autorità e fan, ha espresso la sua gioia ed il suo amore per Matera: “Sono contento di essere in questa città straordinaria e magica, giustamente proclamata capitale europea della cultura”

Lo scorso ottobre Matera era stata proclamata vincitrice dell’ambito titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, sbaragliando la concorrenza di Cagliari, Lecce, Perugia Assisi, Siena e Ravenna. Il sindaco della città i cui Sassi sono stati il primo bene del sud Italia ad essere tutelato dall’UNESCO in qualità di patrimonio dell’umanità, commentò la vittoria definendola un esempio di civiltà e di riscatto che da Matera e dal meridione arriva all’Europa: i festeggiamenti esplosero in Piazza San Giovanni, nel centro storico, e man mano che l’anno “di Matera” si avvicina la soddisfazione e la felicità dei materani si amplificano. Per questo Morgan Freeman non avrebbe potuto fare complimento migliore: non solo ha lodato la città, ma anche l’impegno e la passione dei suoi cittadini. 

 

 

Tags: Ben HurmateraMatera capitale europea della cultura 2019Morgan FreemanSalvatore AdduceUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Parcheggiatori abusivi a Napoli: l’inchiesta de “Le Iene”

Succ.

La “collezione di buche” esibita da Napoli

Può interessarti

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Succ.
La “collezione di buche” esibita da Napoli

La "collezione di buche" esibita da Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?