• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli oscuri incendi di Caronia erano dolosi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in News
0
Gli oscuri incendi di Caronia erano dolosi
Share on FacebookShare on Twitter

Incendio_Abruzzo

ADVERTISEMENT

E’ giovedì mattina quando l’arma dei carabinieri esegue un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giuseppe Pezzino, 26 anni, accusato di essere stato, con la complicità del padre, responsabile dei misteriosi incendi nella provincia messinese di Caronia. Tuttavia per il padre, Nino Pezzino, è arrivato solo un avviso di garanzia. E’ stato grazie alla procura di Patti che sono venute a galla le dolosità presenti attorno ai molteplici roghi dello scorso anno, da aggiungersi a quelli che nel 2004 si erano registrati nella stessa zona. L’inchiesta ha appurato come gli incendi fossero stati appiccati dal figlio con l’ausilio del padre. Padre che, guarda il caso, era anche divenuto presidente del comitato locale dei residenti. Con questa carica era suo compito richiedere sovvenzioni economiche alle istituzioni a favore dei cittadini colpiti dalle calamità.

Calamità “quasi naturali”, dato che nonostante i plurimi sopralluoghi delle forze dell’ordine non si era mai riusciti ad identificare la causa dei roghi. Ma non sono recenti le prime ipotesi sugli incendi di Caronia, partite nel lontano 2004, anno in cui il sito della Cicap, un’organizzazione che promuove un’indagine scientifica e critica sul paranormale, esponeva come tra le più ingegnose cause ipotizzate ci fosse quella della “formazione appuntita di magma sotterraneo carico di elettricità”. Cosa che “purtroppo” per geologi e fisici risultava impossibile. Roberto Pinotti, presidente del Centro Ufologico Nazionale, aveva parlato persino di cause legate alla sfera ufo-militare.

L’équipe di studiosi, nata nel 2005 dall’intervento della Presidenza del Consiglio, era formata da carabinieri specialisti, ricercatori della Nasa, marina e chi più ne ha più ne metta, ma anche dopo 2 anni di ricerche le conclusioni non risultavano attendibili. “Un’oscura arma segreta, gli Ufo, tecnologie militari evolute di origine non terrestre, stavano iniziando ad esporre l’intero pianeta a conseguenze spaventose” si evinceva dalle note, quasi leggendarie, degli studiosi. Non finisce qui, si proseguiva con “test non aggressivo mirato allo studio dei comportamenti e delle azioni in un indeterminato campione territoriale scarsamente antropizzato”. Un complotto insomma.

“Ho avuto la fortuna di ricevere alcuni campioni di materiale bruciato direttamente da un tecnico Telecom che fra i primi si è recato a controllare gli impianti” aveva messo nero su bianco Marco Morocutti, progettista elettronico del CICAP – “Oltre ad esaminare questi reperti, nel giugno del 2004 mi sono recato sul posto come consulente di una casa di produzione statunitense, che ha realizzato un documentario per la serie televisiva di indagini sul mistero Proof Positive. Sul posto ho esaminato altri materiali bruciati, giungendo ad una sola e disarmante conclusione. Nessuno dei materiali elettrici che ho avuto modo di vedere è stato bruciato per effetto della corrente elettrica. In nessun caso il calore si è sviluppato all’interno, ma ha sempre colpito le parti bruciate soltanto sul lato esterno. Esattamente come se vi fosse stata applicata una fiamma. Per maggiore sicurezza ho sottoposto i campioni ad un laboratorio che esegue prove e misure a norma di legge sui materiali elettrici, che ha confermato quanto mi era già apparso evidente: nessun fenomeno elettrico, solo l’azione di una fiamma applicata dall’esterno. Come atto finale, nel giugno del 2008 la procura di Mistretta ha concluso l’inchiesta in corso poiché, secondo i periti nominati dalla Procura, non vi sarebbero dubbi circa la “mano umana” dietro agli incendi nelle abitazioni, in riferimento alle misteriose bruciature”. Devono passare ancora 4 anni per arrivare al giorno d’oggi, quando finalmente, dopo la perquisizione dei carabinieri ad una decina di case e veicoli degli abitanti della frazione di Canneto di Caronia, “vittime” di inspiegabili incendi, cominciano ad apparire i primi indagati. E finisce con gli arresti, un mistero durato 11 anni, raccontato da tutti e spiegato dai più, che dimostra però, che anche le migliori fiction hanno una fine, forse.

Tags: caroniaincendi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, tra mare, musica e poesia: Marechiaro

Succ.

L’Italia disegnata dalla “Mappa dell’Intolleranza”

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
L’Italia disegnata dalla “Mappa dell’Intolleranza”

L'Italia disegnata dalla "Mappa dell'Intolleranza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?