• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

INWARD e la Creatività Urbana protagonisti della campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
INWARD e la Creatività Urbana protagonisti della campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”
Share on FacebookShare on Twitter

DSC07478Tre street artisti selezionati da INWARD, l’Osservatorio internazionale sulla Creatività Urbana che ha coordinato il Tavolo tecnico Nazionale sulla Creatività Urbana istituito dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si faranno interpreti delle tre giornate commemorative internazionali in tre diverse città italiane (al Nord, al Centro e al Sud Italia), come a distendere sul paese un dipinto ideale, unico, condiviso, fortemente partecipato dalle comunità locali. Sarà questa una delle più avvincenti attività della campagna nazionale “Accendi la mente, spegni i pregiudizi” promossa dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e dal MIUR nell’ambito della “XI Settimana d’azione contro il razzismo” in programma dal 16 al 22 marzo.

ADVERTISEMENT

La campagna è stata presentata ieri mattina a Roma nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio in una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, il Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega all’integrazione, Franca Biondelli, e il Presidente dell’ANCI, Piero Fassino.

Alla conferenza hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato italiane, Michele Elia, e il Presidente di Atac, Roberto Grappelli, che hanno dato la loro disponibilità per veicolare la campagna di sensibilizzazione in modo capillare su treni, bus e nelle stazioni, da sempre simbolo dell’incontro fra culture e persone di origini diverse. Tra gli aderenti alla campagna, l’Associazione Italiana Calciatori di cui era testimoniale Simone Perrotta. I tre street artisti, coordinati da INWARD, prima di mettersi all’opera su superfici di grandi dimensioni per aumentare l’impatto del proprio messaggio, entreranno in dialogo con le associazioni territoriali la cui missione è fortemente centrata sul tema di turno, facendole partecipi del progetto artistico.

INWARD è un osservatorio di lunga esperienza ed unico nel suo genere che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana (street art e graffiti writing), operando nei settori Pubblico, Privato, No Profit ed Internazionale con un proprio modello di valorizzazione, elaborato durante il suo coordinamento del Tavolo tecnico Nazionale sulla Creatività Urbana per la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, istituito presso il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, e presentato il 21 luglio 2011 agli Stati Generali della Creatività Urbana, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a quarant’anni esatti dal primo articolo giornalistico sul fenomeno dei graffiti uscito sul New York Times nel 1971.  INWARD opera nei suoi settori attraverso le unità operative Governi, Università, Artisti, Aziende, ACU, Sociale, Europa, Mondo, che alimentano il lavoro delle piattaforme permanenti Italian Graffiti, Inopinatum, Streetness, DoTheWriting!, CUNTO e Urban Creativity Alliance.

STREET ARTISTI

 

Giulio Rosk Gebbia, street artista di Caltanissetta, ha uno stile figurativo connotato da elementi ironici, frequentemente impegnato nel sociale. Lavora anche nel campo della grafica. Dipingerà per la Giornata Mondiale contro il Razzismo.

Jorit, street artista di Napoli, ha uno stile figurativo realistico di impressionante impatto. Ha esperienza di volontariato creativo in giro per il mondo. Dipingerà per la Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti.

Mattia Campo Dall’Orto, street artista di Gorizia, ha uno stile figurativo che integra elementi geometrici e calligrafici. Espone in gallerie estere e dirige progetti di creatività urbana. Dipingerà per la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Tags: accendi la mentecreatività urbanacuntoinwardspegni i pregiudiziunarXI settimana d'azione contro il razzismo
ADVERTISEMENT
Prec.

La terza edizione delle “Quattro Giornate delle Donne”

Succ.

Niscemi- il corteo delle donne NO MUOS sfilerà l’otto Marzo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Niscemi- il corteo delle donne NO MUOS sfilerà l’otto Marzo

Niscemi- il corteo delle donne NO MUOS sfilerà l’otto Marzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?