• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, tra “i buoni” regna la paura

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Marzo, 2015
in In evidenza, News
1
Ponticelli, tra “i buoni” regna la paura
Share on FacebookShare on Twitter

110320082“Sembrava la scena di un film, ma non era una pistola giocattolo e quello era sangue vero”.

ADVERTISEMENT

Poche, stravolte e sconvolte parole, riescono ad accostare al raid consumatosi ieri sera in via Cleopatra, nel quartiere Ponticelli, coloro che vivono all’interno di quei palazzoni che costeggiano la strada inglobata nel nome e nel concetto di “Lotto Zero”.

“Vivere”: un concetto, da queste parti, arricchito di oneri e svilito di semplicità, appesantito dalla paura e depauperato di libertà.

Libertà di “tenere gli occhi aperti”, ma, al momento debito, possedere la celere e solerte destrezza necessaria per coprirli, portandosi le mani agli occhi.

Libertà di scegliere.

Libertà di “sentirsi liberi”.

È una giovane madre che vive lì, in uno degli anelli di quelle lunghe catene dalle fauci di cemento, insieme ai suoi bambini e a suo marito, un semplice e modesto operaio a sfogare la sua rabbia, mista a paura. Una madre costretta a relegare nel cassetto dei sogni il desiderio di diventare infermiera, quando è rimasta incinta del primo figlio ed è andata a vivere lì: nel Lotto Zero.

“È già difficile mandare giù l’espressione che assumono le persone quando chiedono: “Dove abiti?” e rispondi: “nel Lotto Zero”. Se rispondessi “all’inferno” non farebbe molta differenza. Come in tutte le “zone calde”, i “cattivi” si dividono la scena con i “buoni” e non è facile. Perché non andiamo via? È semplice. Non abbiamo alternative. E sarebbe un dovere preciso delle istituzioni aiutare i “buoni” a prevalere sui “cattivi”. Invece siamo abbandonati a noi stessi, al nostro imprevedibile destino. Aveva 21 anni il ragazzo che è morto ieri sera poco distante da casa mia. Ogni volta che ci penso mi vengono i brividi. Solo 21 anni. È tutto il giorno che ci penso.”

Un destino, probabilmente, segnato dalla scelta di “stare dalla parte dei cattivi”, perché tutto lascia presagire che il giovane sia stato vittima di un agguato. Si vocifera, infatti, che qualche tempo fa, Gianmarco, – questo il nome del ragazzo raggiunto da svariati colpi d’arma da fuoco durante la serata di ieri – fosse stato già vittima di un raid dal quale riuscì a mettersi in salvo. Ragion per cui, il ragazzo aveva cambiato casa, pensando che bastasse a sottrarsi a quell’infimo destino.

Ieri sera, invece, ha dovuto ricredersi.

Sono giunti nei pressi del circolo ubicato in via Cleopatra a bordo di una moto di grossa cilindrata, con il volto coperto da caschi integrali. Una scena da “Gomorra” che pochi dubbi lascia sulla matrice camorristica alla base di quell’esplosione di proiettili.

“Quando fa buio, già da diverso tempo, calo le tapparelle e non mi affaccio al balcone, qualsiasi cosa accada. Non stendo i panni, né lì tiro via, preferisco farlo di mattina. Anche se, tra notte e giorno la differenza sta solo nel fatto che quando c’è la luce è più facile “fiutare il pericolo”. Tira una brutta aria, tesa, molto, sempre di più. È come se fosse lecito aspettarsi che accada qualcosa da un momento all’altro. Qualsiasi cosa. Ieri sera abbiamo subito capito che ci era scappato il morto. Ho paura per i miei figli, non solo per quello che gli può succedere, ma anche per il tipo di educazione che può derivare dal crescere in un contesto come questo. Come devo sentirmi io, come madre, pensando che oggi sono andati a scuola e se gli amichetti gli hanno chiesto “cosa avete fatto ieri?” loro magari hanno risposto: “Le solite cose. Poi, mentre guardavano la tv, hanno sparato a uno. Ma non nella televisione, nei pressi del balcone di casa nostra.” Per quanto cerchi di spiegargli quello che succede, come si fa a spiegare a dei bambini qualcosa che nemmeno adulti noi siamo in grado di capire? Hanno sparato a questo ragazzo. Adesso, magari, qualche loro ragazzo verrà a sua volta ucciso. Poi toccherà di nuovo a uno di queste parti. È un cerchio che non si chiude mai ed è questo il pensiero che genera più allarmismo e timore.”

Le ipotesi investigative, infatti, sembrano collocare l’agguato nell’ambito della guerra per il controllo delle attività illecite e che, al momento, vede i clan di Napoli Est osteggiare quelli di Forcella. Ed è proprio dal quartiere ubicato nel cuore di Napoli che gli inquirenti presumono siano partiti i killer.

Fa specie che tutti, media e cittadini comuni, parlino di Gianmarco come se fosse già deceduto. In realtà, il 21enne, giunto al Loreto Mare in condizioni disperate, è clinicamente morto, tenuto in vita solo dai macchinari.

“Succede perché, forse inconsciamente, in ognuno di noi vive la consapevolezza che non è il Signore a disporre della sua vita. Se questa gente ha deciso che deve morire, nemmeno Dio lo può salvare.”

Tags: agguatocittadinicriminalitàforcellagianmarco lambiaselotto zeronapoli estPauraponticelliraid
ADVERTISEMENT
Prec.

Milano: morta bimba di 9 mesi, sospetto caso di malnutrizione

Succ.

La figlia di Whitney Houston viene risvegliata dal coma

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
La figlia di Whitney Houston viene risvegliata dal coma

La figlia di Whitney Houston viene risvegliata dal coma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?