• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in News
0
Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia
Share on FacebookShare on Twitter

iostoconnadia-trenta-righe1Tutto parte e nasce da un hashtag, in pieno rispetto delle “nuove regole della comunicazione”, ma stavolta, il cancelletto vene chiamato in causa per supportare un gesto di solidarietà che ha trovato anche palpabile riscontro nel mondo reale.

ADVERTISEMENT

L’hashtag in questione è #iostoconNadia e la Nadia in questione è la Verdile: la giornalista vittima di minacce per il suo impegno nella difesa della Reggia di Carditello.

Partendo da quello slogan virtuale, l’Associazione dei Giornalisti casertani Trenta Righe ha organizzato per ieri mattina, 1 marzo, in piazza Dante a Caserta, una manifestazione di vicinanza e sensibilizzazione in difesa dell’amica e collega giornalista, protagonista delle suddette “attenzioni particolari.”

“C’è la necessità – hanno spiegato i giornalisti di Trenta Righe – di tenere alta l’attenzione. Il giorno dopo le minacce è giunta la solidarietà di tutti ma il rischio è che, come spesso accade, tutto finisca poi nel dimenticatoio. Riteniamo invece grave e inaccettabile quello che è accaduto a Nadia. Con la nostra collega è minacciata la nostra professione, il nostro diritto ad esercitare il mestiere complicato e appassionato di giornalisti. Perciò saremo tutti in piazza in difesa di Nadia e in difesa della libertà di stampa, per dire #iostoconNadia, io non mi taccio, noi non tacciamo e non ci fermiamo”.

In piazza è sceso anche l’ex ministro Massimo Bray, anch’egli destinatario delle analoghe minacce di morte. Qualcuno, probabilmente, non ha gradito il fatto che il ministro ha impedito la vendita all’asta ai privati della Reggia di Carditello, riacquistandola per conto dello Stato.

Centinaia di persone si sono ritrovate in piazza, ieri, nella prima, tiepida domenica di marzo, per testimoniare la propria vicinanza e solidarietà all’ex ministro della Cultura, Massimo Bray, e alla collaboratrice del “Mattino”, la cronista Nadia Verdile che ha raccontato con puntigliosa dovizia di particolari tutte le vicende della “piccola reggia” di San Tammaro. Proprio l’impegno per Carditello è poi finito in un suo libro dedicato alla struttura casertana, salvata dal degrado ed oggi oggetto di lavori di ristrutturazione, pur in attesa di una destinazione definita e concreta. Istituzioni, giornalisti, politici e semplici cittadini hanno espresso la solidarietà a Bray e Verdile, che hanno ringraziato la gente presente confermando il proprio impegno per continuare quella che è stata definita una “battaglia civile”.

 

Tags: associazione giornalisti casertanicasertamassiml brayminaccenada verdilepiazza Dantereggia di carditellotrenta righe
ADVERTISEMENT
Prec.

Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Succ.

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?