• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in News
0
Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia
Share on FacebookShare on Twitter

iostoconnadia-trenta-righe1Tutto parte e nasce da un hashtag, in pieno rispetto delle “nuove regole della comunicazione”, ma stavolta, il cancelletto vene chiamato in causa per supportare un gesto di solidarietà che ha trovato anche palpabile riscontro nel mondo reale.

ADVERTISEMENT

L’hashtag in questione è #iostoconNadia e la Nadia in questione è la Verdile: la giornalista vittima di minacce per il suo impegno nella difesa della Reggia di Carditello.

Partendo da quello slogan virtuale, l’Associazione dei Giornalisti casertani Trenta Righe ha organizzato per ieri mattina, 1 marzo, in piazza Dante a Caserta, una manifestazione di vicinanza e sensibilizzazione in difesa dell’amica e collega giornalista, protagonista delle suddette “attenzioni particolari.”

“C’è la necessità – hanno spiegato i giornalisti di Trenta Righe – di tenere alta l’attenzione. Il giorno dopo le minacce è giunta la solidarietà di tutti ma il rischio è che, come spesso accade, tutto finisca poi nel dimenticatoio. Riteniamo invece grave e inaccettabile quello che è accaduto a Nadia. Con la nostra collega è minacciata la nostra professione, il nostro diritto ad esercitare il mestiere complicato e appassionato di giornalisti. Perciò saremo tutti in piazza in difesa di Nadia e in difesa della libertà di stampa, per dire #iostoconNadia, io non mi taccio, noi non tacciamo e non ci fermiamo”.

In piazza è sceso anche l’ex ministro Massimo Bray, anch’egli destinatario delle analoghe minacce di morte. Qualcuno, probabilmente, non ha gradito il fatto che il ministro ha impedito la vendita all’asta ai privati della Reggia di Carditello, riacquistandola per conto dello Stato.

Centinaia di persone si sono ritrovate in piazza, ieri, nella prima, tiepida domenica di marzo, per testimoniare la propria vicinanza e solidarietà all’ex ministro della Cultura, Massimo Bray, e alla collaboratrice del “Mattino”, la cronista Nadia Verdile che ha raccontato con puntigliosa dovizia di particolari tutte le vicende della “piccola reggia” di San Tammaro. Proprio l’impegno per Carditello è poi finito in un suo libro dedicato alla struttura casertana, salvata dal degrado ed oggi oggetto di lavori di ristrutturazione, pur in attesa di una destinazione definita e concreta. Istituzioni, giornalisti, politici e semplici cittadini hanno espresso la solidarietà a Bray e Verdile, che hanno ringraziato la gente presente confermando il proprio impegno per continuare quella che è stata definita una “battaglia civile”.

 

Tags: associazione giornalisti casertanicasertamassiml brayminaccenada verdilepiazza Dantereggia di carditellotrenta righe
ADVERTISEMENT
Prec.

Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Succ.

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?