• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in News
0
Caserta: la “battaglia civile” che nasce dall’hashtag #iostoconNadia
Share on FacebookShare on Twitter

iostoconnadia-trenta-righe1Tutto parte e nasce da un hashtag, in pieno rispetto delle “nuove regole della comunicazione”, ma stavolta, il cancelletto vene chiamato in causa per supportare un gesto di solidarietà che ha trovato anche palpabile riscontro nel mondo reale.

ADVERTISEMENT

L’hashtag in questione è #iostoconNadia e la Nadia in questione è la Verdile: la giornalista vittima di minacce per il suo impegno nella difesa della Reggia di Carditello.

Partendo da quello slogan virtuale, l’Associazione dei Giornalisti casertani Trenta Righe ha organizzato per ieri mattina, 1 marzo, in piazza Dante a Caserta, una manifestazione di vicinanza e sensibilizzazione in difesa dell’amica e collega giornalista, protagonista delle suddette “attenzioni particolari.”

“C’è la necessità – hanno spiegato i giornalisti di Trenta Righe – di tenere alta l’attenzione. Il giorno dopo le minacce è giunta la solidarietà di tutti ma il rischio è che, come spesso accade, tutto finisca poi nel dimenticatoio. Riteniamo invece grave e inaccettabile quello che è accaduto a Nadia. Con la nostra collega è minacciata la nostra professione, il nostro diritto ad esercitare il mestiere complicato e appassionato di giornalisti. Perciò saremo tutti in piazza in difesa di Nadia e in difesa della libertà di stampa, per dire #iostoconNadia, io non mi taccio, noi non tacciamo e non ci fermiamo”.

In piazza è sceso anche l’ex ministro Massimo Bray, anch’egli destinatario delle analoghe minacce di morte. Qualcuno, probabilmente, non ha gradito il fatto che il ministro ha impedito la vendita all’asta ai privati della Reggia di Carditello, riacquistandola per conto dello Stato.

Centinaia di persone si sono ritrovate in piazza, ieri, nella prima, tiepida domenica di marzo, per testimoniare la propria vicinanza e solidarietà all’ex ministro della Cultura, Massimo Bray, e alla collaboratrice del “Mattino”, la cronista Nadia Verdile che ha raccontato con puntigliosa dovizia di particolari tutte le vicende della “piccola reggia” di San Tammaro. Proprio l’impegno per Carditello è poi finito in un suo libro dedicato alla struttura casertana, salvata dal degrado ed oggi oggetto di lavori di ristrutturazione, pur in attesa di una destinazione definita e concreta. Istituzioni, giornalisti, politici e semplici cittadini hanno espresso la solidarietà a Bray e Verdile, che hanno ringraziato la gente presente confermando il proprio impegno per continuare quella che è stata definita una “battaglia civile”.

 

Tags: associazione giornalisti casertanicasertamassiml brayminaccenada verdilepiazza Dantereggia di carditellotrenta righe
ADVERTISEMENT
Prec.

Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Succ.

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Può interessarti

Napoli, 21 maggio mobilitazione contro la mercificazione dell’identità napoletana
In evidenza

Napoli, 21 maggio mobilitazione contro la mercificazione dell’identità napoletana

20 Maggio, 2025
Mostra d’Oltremare, dal 27 al 29 giugno, LTS EXPO: prima Fiera nel Mezzogiorno dedicata a Logistica Trasporti e Servizi
News

Mostra d’Oltremare, dal 27 al 29 giugno, LTS EXPO: prima Fiera nel Mezzogiorno dedicata a Logistica Trasporti e Servizi

20 Maggio, 2025
Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione
In evidenza

Napoli-Cagliari: biglietti esauriti in poche ore, polemiche sulla distribuzione

19 Maggio, 2025
Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa
In evidenza

Anna, Patrizio e le altre vittime del lavoro: le storie dei giovani che non torneranno più a casa

19 Maggio, 2025
Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo
News

Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

19 Maggio, 2025
Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore
In evidenza

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

18 Maggio, 2025
Succ.
Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Il Carpi non sa più vincere, frena anche il Bologna battuto da un super Vicenza, Catania crisi senza fine: il punto sulla Serie B

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza: italiano 29enne muore in discoteca al termine di una serata con gli amici

di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2025
0

Alessandro Tocco, abruzzese di 29 anni, è morto all'alba di lunedì 19 maggio mentre si trovava in una discoteca di Sant...

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Un'ascesa criminale, un apparente pentimento, poi la caduta. È la storia dei fratelli Sarno, una delle famiglie più potenti della...

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2025
0

Un'infiltrazione silenziosa, ma sistematica, nel cuore economico della Toscana. È questo lo scenario delineato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze...

Cercola, paura nella notte di Natale: bomba carta esplode davanti alla saracinesca di una palestra

L’ombra dei Moccia sui paesi vesuviani: la rete d’affari del clan tra usura, appalti e riciclaggio 

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Il recente arresto di tre persone a Cercola, accusati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso, ha nuovamente acceso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?