• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federico Bisceglia: una morte avvolta in un lenzuolo di sconcerto e paura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Federico Bisceglia: una morte avvolta in un lenzuolo di sconcerto e paura
Share on FacebookShare on Twitter

incidente-federico-bisceglia-magistrato-napoli-600x300Quello che ci siamo lasciati alle spalle è un week-end che ha accolto una vicenda che scrive una delle pagine più tristi della storia del nostro Paese e che vede, ancora una volta, con quasi certa probabilità, primeggiare la criminalità sulla giustizia, contro la giustizia. Un eterno braccio di ferro, una lotta ad armi impari, come tutte quelle in cui l’avversario si avvale di condotte scorrette e di metodi violenti per perseguire “la vittoria”.

ADVERTISEMENT

“La vittoria della criminalità”, stavolta e con quasi certa probabilità, si chiama Federico Bisceglia: 45 anni, pubblico ministero della procura di Napoli Nord, morto sul colpo in un incidente stradale avvenuto sabato notte sull’autostrada A3, nei pressi di Castrovillari, in provincia di Cosenza.

La Terra dei Fuochi, gli appalti per la , i rifiuti tossici a largo di Capri, la morte della piccola Fortuna: queste alcune delle inchieste di cui si è fin qui occupato, quello che era e che non sarà più il sostituto procuratore di Napoli.

Da qualche tempo nella Procura di Napoli Nord, per effetto del lavoro di cui sapeva e voleva rendersi autore, Bisceglia era uno stimato magistrato impegnato in diversi filoni legati ai rifiuti e alle violazioni ambientali, di cui in più occasioni aveva discusso in incontri con studenti e cittadini. Tra le ultime indagini, quella relativa alla morte della piccola Fortuna Loffredo, la bimba di 6 anni che precipitò dal balcone nel Parco Verde di Caivano, dopo aver subito violenze sessuali, vicenda che aveva particolarmente scosso l’opinione pubblica e le cui evoluzioni erano seguite con partecipata attenzione.

Nell’impatto, avvenuto intorno a mezzanotte, è rimasta ferita anche una donna, portata subito all’ospedale di Cosenza. Entrambi si trovavano a bordo di una Lancia K che, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con le barriere laterali in un tratto rettilineo non interessato da lavori di ammodernamento, finendo fuori strada dopo alcuni testacoda. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, i vigili del fuoco e il 118. L’autostrada, secondo quanto riporta una nota dell’Anas, è rimasta chiusa fino alle 5,00 del mattino, al termine della messa in sicurezza del tratto e la conclusione dei rilievi delle forze dell’ordine.

La Procura di Castrovillari ha disposto l’autopsia per accertare le dinamiche dell’incidente, dopodiché si svolgeranno i funerali a Catanzaro, dove Bisceglia stava rientrando per andare a trovare i familiari.

Le ipotesi e le interpretazioni alle quali si presta l’incidente stradale ben si plasmano ad accogliere talune ombre di sospetti che trovano triste ed effettiva legittimità nelle dichiarazioni dell’oncologo del Pascale, Antonio Marfella, stretto collaboratore di don Maurizio Patriciello, in prima linea nella lotta ai roghi e agli sversamenti illegali di veleni.

Dopo aver appreso della morte del magistrato, Marfella sulla sua pagina Facebook ha postato un messaggio alquanto allarmante: l’ormai anch’egli fresco defunto Carmine Schiavone, il pentito dei casalesi che per primo vent’anni fa rivelò l’interramento di veleni in Campania, avrebbe avvertito, nei mesi scorsi, il medico e il sacerdote di Caivano di «stare attenti agli incidenti stradali».

Questo il messaggio pubblicato dal dottor Marfella: «La notizia di oggi dello schianto in autostrada del magistrato Bisceglia con il quale ho collaborato, non solo mi schianta dal dolore ma mi obbliga al terrore in considerazione del messaggio preciso che ho ricevuto in occasione dell’incontro con il pentito Schiavone insieme a padre Maurizio…sono stato “avvisato” da Carmine Schiavone ad essere particolarmente attento ad “incidenti stradali” come gia’ capitato ad un altro mio referente ed amico: il generale Gennaro Niglio».

«Ora ho davvero paura» conclude Marfella.

È sul significato, sul potere e sul peso del termine “paura” che in queste ore dovremmo sentirci in qualche modo obbligati a riflettere.

Tags: america's cupantonio marfellaautostrada A3carmine schiavonecastrovillaricoaenzadon maurizio patriciellofederico biscegliafortuna loffredoIncidente stradalenapolioncologoospedale pascaleprocura napoli nordpubblico ministeroterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Parigi mette in mostra la toilette

Succ.

Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Bayern padrone incontrastato, spettacolo Wolfsburg, Dortmund in orbita: il punto sulla Bundesliga

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?