• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partenze speciali: l’opera d’arte di Talani a Berlino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Partenze speciali: l’opera d’arte di Talani a Berlino
Share on FacebookShare on Twitter

partenza

ADVERTISEMENT

Il vento precede il movimento di quest’uomo, sollevandogli la cravatta e scompigliandogli i capelli. Qualcosa che “turba” il suo ordine esteriore ma che, dallo sguardo perso, sembrerebbe riflettere semplicemente un cambiamento repentino interiore, di cui ancora non è pienamente cosciente. In una posizione eretta, una mano nella tasca e l’altra a reggere la cartella, attende qualcosa. O qualcuno.

Ha l’aspetto di un uomo d’affari, serioso e preciso, probabilmente decontestualizzato da un ufficio, o un aeroporto, prima di un viaggio. Sia questo un viaggio reale, metaforico, interiore o un’ascesa sociale.

Il bagaglio di questa “Partenza” di Giampaolo Talani non è costituito da molti oggetti, ma sicuramente da enormi contenuti: il senso di smarrimento che si ha prima di intraprendere un nuovo percorso, l’incertezza di portarlo a compimento nel migliore dei modi, l’insicurezza che il migliore dei modi coincida con ciò che si vuole veramente dalla propria vita.

C’è sempre un momento in cui, nonostante sia più comodo aspettare qualcuno, bisogna affrontare delle strade da soli. A testa alta, con coraggio, restando fedeli a se stessi.

L’artista livornese ha realizzato questa statua in bronzo, alta tre metri e mezzo, che ha raggiunto Berlino e si è stabilita sul lato destro di Washingtonplatz, la piazza davanti all’Hauptbahnhof, la principale stazione ferroviaria della capitale tedesca, nonché d’Europa. Fronteggerà gli edifici della Cancelleria federale e del Bundestag (Parlamento).

La sua realizzazione è stata approvata dal Senato di Berlino, dalla Commissione per l’Arte negli spazi pubblici del distretto Mitte e dalla Commissione di Pianificazione e Progettazione per il Distretto governativo in coordinamento con il Governo federale.

Il sindaco di Firenze, orgoglioso del talento italiano fortemente apprezzato anche in Germania, ha commentato: <<È con grande soddisfazione che vediamo un’opera di un artista toscano, Giampaolo Talani, installata a Washingtonplatz, una delle più importanti piazze di Berlino. Vedo in questo un grande riconoscimento all’opera dell’artista e all’arte italiana, anche contemporanea, che ancora una volta valica i confini italiani e diventa messaggio universale. La soddisfazione è ancora maggiore proprio come sindaco di Firenze, perché per volontà delle autorità berlinesi la grande statua in bronzo ‘Partenza’, realizzata dal Maestro Talani per la capitale tedesca, ha preso spunto dall’affresco ‘Partenze’ che saluta i viaggiatori in arrivo e, appunto, in partenza dalla stazione di Santa Maria Novella e che lo stesso Talani ha donato alla città di Firenze>>.

Tags: artearte contemporaneaartistaberlinobronzofirenzegermaniaGiampaolo Talanilivornoopera d'artePartenzastatua
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Toro “mata” il Napoli, fallito l’aggancio al secondo posto e ora dietro incalzano: la partita e le pagelle degli azzurri

Succ.

Il ritorno di “Made in Sud”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il ritorno di “Made in Sud”

Il ritorno di "Made in Sud"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?