• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Partenze speciali: l’opera d’arte di Talani a Berlino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Partenze speciali: l’opera d’arte di Talani a Berlino
Share on FacebookShare on Twitter

partenza

ADVERTISEMENT

Il vento precede il movimento di quest’uomo, sollevandogli la cravatta e scompigliandogli i capelli. Qualcosa che “turba” il suo ordine esteriore ma che, dallo sguardo perso, sembrerebbe riflettere semplicemente un cambiamento repentino interiore, di cui ancora non è pienamente cosciente. In una posizione eretta, una mano nella tasca e l’altra a reggere la cartella, attende qualcosa. O qualcuno.

Ha l’aspetto di un uomo d’affari, serioso e preciso, probabilmente decontestualizzato da un ufficio, o un aeroporto, prima di un viaggio. Sia questo un viaggio reale, metaforico, interiore o un’ascesa sociale.

Il bagaglio di questa “Partenza” di Giampaolo Talani non è costituito da molti oggetti, ma sicuramente da enormi contenuti: il senso di smarrimento che si ha prima di intraprendere un nuovo percorso, l’incertezza di portarlo a compimento nel migliore dei modi, l’insicurezza che il migliore dei modi coincida con ciò che si vuole veramente dalla propria vita.

C’è sempre un momento in cui, nonostante sia più comodo aspettare qualcuno, bisogna affrontare delle strade da soli. A testa alta, con coraggio, restando fedeli a se stessi.

L’artista livornese ha realizzato questa statua in bronzo, alta tre metri e mezzo, che ha raggiunto Berlino e si è stabilita sul lato destro di Washingtonplatz, la piazza davanti all’Hauptbahnhof, la principale stazione ferroviaria della capitale tedesca, nonché d’Europa. Fronteggerà gli edifici della Cancelleria federale e del Bundestag (Parlamento).

La sua realizzazione è stata approvata dal Senato di Berlino, dalla Commissione per l’Arte negli spazi pubblici del distretto Mitte e dalla Commissione di Pianificazione e Progettazione per il Distretto governativo in coordinamento con il Governo federale.

Il sindaco di Firenze, orgoglioso del talento italiano fortemente apprezzato anche in Germania, ha commentato: <<È con grande soddisfazione che vediamo un’opera di un artista toscano, Giampaolo Talani, installata a Washingtonplatz, una delle più importanti piazze di Berlino. Vedo in questo un grande riconoscimento all’opera dell’artista e all’arte italiana, anche contemporanea, che ancora una volta valica i confini italiani e diventa messaggio universale. La soddisfazione è ancora maggiore proprio come sindaco di Firenze, perché per volontà delle autorità berlinesi la grande statua in bronzo ‘Partenza’, realizzata dal Maestro Talani per la capitale tedesca, ha preso spunto dall’affresco ‘Partenze’ che saluta i viaggiatori in arrivo e, appunto, in partenza dalla stazione di Santa Maria Novella e che lo stesso Talani ha donato alla città di Firenze>>.

Tags: artearte contemporaneaartistaberlinobronzofirenzegermaniaGiampaolo Talanilivornoopera d'artePartenzastatua
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Toro “mata” il Napoli, fallito l’aggancio al secondo posto e ora dietro incalzano: la partita e le pagelle degli azzurri

Succ.

Il ritorno di “Made in Sud”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il ritorno di “Made in Sud”

Il ritorno di "Made in Sud"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?