• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Favorita:da capolavoro abbandonato a resort di lusso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Villa Favorita:da capolavoro abbandonato a resort di lusso
Share on FacebookShare on Twitter

villa favorita

ADVERTISEMENT

ERCOLANO. Al via il bando per la concessione di Villa Favorita.L’obiettivo è quello di trasformare il gioiello architettonico ora  abbandonato, in un resort di lusso a due passi da mare, Vesuvio e Scavi di Ercolano e Pompei.

Il bando rientra nel  progetto «Valore Paese», voluto  dall’ Agenzia del Demanio, Invitalia e Anci  che punta a recuperare, riqualificare e valorizzare beni pubblici di notevole pregio storico-artistico, inserendoli in un network di strutture di ospitalità e accoglienza, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione di investitori privati.
Con Villa Favorita  il progetto si gioca quella che, fino a questo momento, è la sua carta più grande.La  dimora barocca del Miglio d’Oro, progettata nel ‘700 da Ferdinando Fuga e  che ospitò Paolina Bonaparte e Ismail Pascià, prima di diventare sede della banda musicale della scuola di polizia penitenziaria e attraversare la parentesi più buia della sua storia, tra chiusura al pubblico e degrado potrebbe tornare finalmente a ricoprire, nell’ambito del circuito turistico campano, il ruolo preminente che le spetta.

Per poter partecipare alla gara per la concessione di Villa Favorita, i soggetti interessati dovranno presentare, entro il 30 marzo 2015, oltre all’offerta economica, una proposta progettuale in linea con la vocazione turistica e culturale dell’immobile. Villa Favorita è inoltre inserita nel Programma integrato «Piu Europa Città di Ercolano» con il quale il concessionario potrà eventualmente beneficiare di finanziamenti agevolati fino al 70% degli investimenti stimati per l’intera operazione e delle agevolazioni previste dall’Art Bonus.Il bando di gare prevede la concessione da 6 a 50 anni del corpo principale della Villa, del parco superiore e degli edifici annessi, affinché vengano valorizzati in un’ottica imprenditoriale.

 

«Questa operazione – spiega il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi – rappresenta una sintesi di funzioni strategiche per il futuro di questa struttura ed il suo contesto ambientale, territoriale e sociale. Si tratta di obiettivi possibili solo attraverso il parternariato pubblico-privato. Oggi Villa Favorita è chiusa: l’obiettivo è quello di restituirla alla cittadinanza in tutto il suo splendore».

In Italia, i principali esempi di questa forma di partnership pubblico-privato applicata alle strutture statali dismesse sono quelli di Villa Tolomei a Firenze e Faro Capo Spartivento in Sardegna, trasformati in pochi anni da edifici abbandonati a resort di lusso. A proposito della stessa Villa Favorita mesi fa si parlò addirittura dell’interessamento dell’emiro del Qatar,ma a quanto pare si tratterebbe solo di rumors infondati.

Tags: Ercolanomiglio d'orovilla favorita
ADVERTISEMENT
Prec.

Tributo a Lucio Dalla

Succ.

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Cessione di Capodichino all'Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?