• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kazakhstan, misteriosa epidemia di sonno: che sia colpa dell’uranio?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2015
in News
0
Kazakhstan, misteriosa epidemia di sonno: che sia colpa dell’uranio?
Share on FacebookShare on Twitter

donna-che-dorme-e-sogna-a-coloriKalachi, in Kazakhstan, è un paesino con poco più di 600 abitanti. Eppure è saltato agli onori della stampa ed ha suscitato un vivo interesse nella comunità scientifica a causa di un fenomeno molto particolare: da due anni a questa parte, la popolazione è colpita dalla cosiddetta “epidemia del sonno”

ADVERTISEMENT

Si stima che a un abitante su dieci sia capitato di cadere improvvisamente in un sonno profondo, restando addormentato anche per diversi giorni prima di risvegliarsi spossato e con la sensazione di non riposare da tanto tempo: tra i sintomi comuni anche giramenti di testa, nausea, perdita di memoria e allucinazioni.

In un documentario firmato Russia Today, un assistente sanitario racconta: “Una volta è accaduto a 60 persone contemporaneamente. Alcuni di loro sono rimasti distesi in quello stato per circa una settimana”

Un caso più recente è quello degli otto bambini addormentatisi a scuola, a 20 minuti di distanza l’uno dall’altro: “Quando provavo a svegliarlo, sembrava che mio figlio tentasse di aprire gli occhi ma senza riuscirci” -racconta il padre di uno ragazzino vittima dell’epidemia del sonno.

I medici hanno accertato che non si tratta né di meningite né di narcolessia, ipotesi che sembrava la più ovvia: i dottori hanno riscontrato nei piccoli pazienti un edema celebrare , ovvero una formazione eccessiva di liquido interstiziale che potrebbe avere gravi conseguenze neurologiche sul loro sviluppo.

Questa diagnosi non è però certa: spesso gli esperti affermato che i bambini potrebbero essere affetti da encefalopatia tossica, mentre per adulti con gli stessi sintomi si pensa all’infarto. I tanti scienziati e medici (compresi virologi, tossicologi e radiologi) che si sono recati a Kalachi per analizzare la malattia, non ne hanno trovato la causa. 

Molti sospettano che l’epidemia sia scatenata dalle scorie d’uranio abbandonate in quella che un tempo era una miniera gestita in segretezza dall’Unione Sovietica: le cartelle cliniche degli ex operai ed test eseguiti su pazienti, acqua, aria e terreno sembrano non avvalorare questa tesi. L’unico dato interessante rivelato dagli studiosi è che i casi aumentano con l’aumento delle temperature.

Tags: epidemia di sonnoKalachiKazakhstanmalattia del sonnoscorieuranio
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli come una groviera: si va verso il “buca day” !

Succ.

Allarme amianto nelle scuole: i casi e i rischi

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Allarme amianto nelle scuole: i casi e i rischi

Allarme amianto nelle scuole: i casi e i rischi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?