• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestato bidello napoletano, abusava dei ragazzini a scuola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Arrestato bidello napoletano, abusava dei ragazzini a scuola
Share on FacebookShare on Twitter

isernia

ADVERTISEMENT

Isernia – E’ stato arrestato dai Carabinieri della compagnia di Isernia un bidello residente in un comune della stessa provincia, accusato di pedofilia.

L’uomo, 65enne incensurato, è adesso agli arresti domiciliari per violenza sessuale aggravata su minori. Spiava i bambini dal buco della serratura, mentre erano in bagno. E purtroppo talvolta andava anche oltre, palpeggiandoli, facendo passare tutto come una casualità.

Teatro degli orrendi atti di violenza dell’uomo, una scuola media, dove il bidello presta servizio da diversi anni.

Il Procuratore Paolo Albano ha spiegato :«Determinante è stata la collaborazione del dirigente scolastico e del corpo docente. A loro i bambini hanno confidato cosa quell’uomo faceva a scuola». Il procuratore non ha precisato il numero dei bambini coinvolti: «Sono tanti – ha detto Albano – alcuni spiati dalla serratura delle porte dei bagni, altri palpeggiati, ad altri ancora l’uomo faceva delle proposte».

L’uomo chiedeva prestazioni sessuali promettendo in cambio 20/30 euro o ricariche telefoniche. Il bidello avvicinava maschi e femmine soprattutto quando uscivano dall’aula per andare in bagno.

I casi accertati – si apprende in Procura – sono quattro, ma secondo gli investigatori molti altri ragazzini non hanno parlato per vergogna. «Le testimonianze dei quattro – ha detto il procuratore Paolo Albano – sono state raccolte in caserma alla presenza di un genitore e di uno psicologo per aiutare il superamento del trauma». Il bidello è originario di Napoli, ma da tempo si era trasferito nella provincia di Isernia. Le indagini sono cominciate nei primi mesi dell’anno scolastico, partite in seguito alle segnalazioni da parte delle insegnanti e dei genitori delle presunte vittime alla direttrice dell’istituto, la quale si è rivolta alle forze dell’ordine.

Non è stato semplice, di certo, per gli uomini dell’arma rompere quel silenzio omertoso e colmo di vergogna costruito intorno alla vicenda. Ma successivamente alle deposizioni della direttrice, di genitori, insegnanti, e degli stessi minori, il pubblico ministero Federico Scioli ha chiesto l’applicazione della misura cautelare, insieme al giudice per le indagini preliminari, Elena Quaranta, che ha disposto gli arresti domiciliari.

La pedofilia, così come ogni altra forma di violenza sui minori,non è un fatto di oggi, nè un male esclusivo della nostra società, ciò nonostante continuiamo a riconoscerne l’esistenza solo nel momento in cui un fatto viene denunciato e fa notizia.

I casi di violenza sui minori sono i più difficili da conoscere perché raramente vengono denunciati per svariati motivi: la giovinezza, l’inesperienza, la vergogna della vittima stessa, l’ignoranza, la paura.

Proprio per questo, per combattere i mostri che operano violenze sugli altri, dovremmo innanzi tutto  educare gli individui ad esternare, parlare e raccontare anche le cose più difficili.

Tags: bidelloiserniaminoriviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Mauro, sfiorata dalle rime di Lucariello

Succ.

Immigrazione: i centri di accoglienza rappresentano integrazione o emarginazione sociale?

Può interessarti

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”
Cronaca

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli
Cronaca

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

2 Novembre, 2025
San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri
Cronaca

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Immigrazione: i centri di accoglienza rappresentano integrazione o emarginazione sociale?

Immigrazione: i centri di accoglienza rappresentano integrazione o emarginazione sociale?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?