• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Sabato delle Idee le Testimonianze di eccellenza della scuola in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Al Sabato delle Idee le Testimonianze di eccellenza della scuola in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Il giardino dell'Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa - Il verde come Buona Scuola (2)Sabato 28 Febbraio alle ore 10.30 ritorna l’appuntamento con “Il Sabato delle Idee”, dedicato anche stavolta ad uno dei temi di grande attualità nell’agenda delle riforme fondamentali per il Paese: “La formazione degli insegnanti e le idee per la Buona Scuola”.

ADVERTISEMENT

Le sede dell’incontro non a caso sarà l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, fondatrice nel 2009 con la Fondazione SDN diretta da Marco Salvatore del Sabato delle Idee, ma soprattutto unico Ateneo italiano ad avere anche l’intero iter formativo scolastico: dalla scuola per l’infanzia ai licei.

Il Programma e le Testimonianze di eccellenza delle Scuole campane

All’incontro, che sarà introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Marco Salvatore, fondatore de “Il Sabato delle Idee”, e da Enricomaria Corbi, Preside della Facoltà di Scienze del Suor Orsola, prenderanno parte Luisa Franzese, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Max Bruschi, ispettore del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Massimo Baldacci, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Urbino, Arturo De Vivo, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici e Pro Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ed Elisa Frauenfelder, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università Suor Orsola Benincasa.

Al centro del dibattito ci saranno soprattutto le diverse testimonianze di eccellenza e buone pratiche delle numerose scuole campane invitate all’incontro.

“Che ‘all’Italia serva una buona scuola per far crescere il Paese’, così come recita il documento con cui il Governo Renzi presenta il progetto di costruzione della nuova scuola italiana è una giusta considerazione di partenza – spiega Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e dirigente dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa – ed è sicuramente benaugurante leggere che lo stesso documento parla di entusiasmo, potenzialità, investimento, avanguardia, quasi a voler rimarcare finalmente la necessità di una svolta nel governo della scuola. Ed allora, appurata questa buona volontà, ora occorre trasformare questa utopia possibile in un progetto concreto mettendo al centro di questo impegno i maestri e gli insegnanti: da assumere, perché la buona scuola ne ha bisogno, da qualificare o riqualificare con una “nuova formazione” e da rendere realmente autonomi, perché una buona scuola deve essere ripensata ed innovata su tre grandi pilastri: contenuti, strutture e strategie di governance”.

Ed allora accogliendo la sfida lanciata dal governo, “Il Sabato delle Idee” ha riunito tutti i protagonisti di questa sfida fondamentale per il futuro del Paese: l’Università, gli Uffici Scolastici Regionali, la società civile, provando a costruire un dialogo tra gli interlocutori di eccellenza del mondo della scuola, dell’università e delle istituzioni per fare il punto sullo stato dell’arte della formazione degli insegnanti in Italia e in Campania.

“La riflessione intorno alle cornici paradigmatiche e politiche, e quindi pedagogiche, che alimentano il progetto di una ‘buona scuola’ – anticipa d’Alessandro – proveremo a svilupparla sia in termini di indagine sulle criticità che ne accompagnano la costruzione sia in termini di valorizzazione delle esperienze di eccellenza che, anche in Campania, testimoniano della reale possibilità di fare buona scuola”.

“Il Sabato delle Idee” è un’iniziativa ideata nel 2009 dalla Fondazione SDN e dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con l’obiettivo di far sorgere a Napoli nuovi spazi di discussione e di “risvegliare” la riflessione ma soprattutto la produzione di nuove idee nella società civile e nella classe dirigente nazionale, partendo da Napoli.

E già dalla seconda edizione del Sabato delle Idee l’allargamento dei partner dell’iniziativa ha dimostrato come nella città di Napoli vi siano tante realtà scientifiche e culturali che hanno passione e capacità per impegnarsi nel rilancio della città.

L’auspicio è che la rete delle eccellenze campane che scelgono di lavorare insieme possa crescere sempre di più, per realizzare l’obiettivo fondante del Sabato delle Idee: promuovere l’impegno civile, la partecipazione ragionata e la realizzazione di progetti concreti per lo sviluppo di Napoli e del Mezzogiorno contro l’indifferenza, la rassegnazione ed il pessimismo.

Tags: napolisabato delle ideesuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Arriva l’ISET un nuovo test per la diagnosi anticipata del Tumore

Succ.

VIDEO – LA VOLPE SOPHIA: un cartone animato antimafia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO – LA VOLPE SOPHIA: un cartone animato antimafia

VIDEO - LA VOLPE SOPHIA: un cartone animato antimafia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?