• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arriva l’ISET un nuovo test per la diagnosi anticipata del Tumore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in News
0
Arriva l’ISET un nuovo test per la diagnosi anticipata del Tumore
Share on FacebookShare on Twitter

BB7958-001Un nuovo test di medicina personalizzata, non invasiva e predittiva per anticipare anche di tre-quattro anni la diagnosi dell’insorgenza di un tumore. Si tratta del Test ISET (Isolation by SizE of Tumor Cells – Isolamento per dimensione delle cellule tumorali), una delle scoperte più innovative degli ultimi anni nel campo della medicina diagnostica, presentato oggi ufficialmente per la prima volta in Italia all’Istituto SDN di Napoli, nell’ambito del ciclo di incontri “L’informazione al servizio della Salute”, ideato dal direttore scientifico dell’SDN, Marco Salvatore.

ADVERTISEMENT

A presentarlo a Napoli c’era proprio l’inventrice del Test, Patrizia Paterlini-Bréchot, docente di Biologia cellulare e molecolare della Paris Descartes University. Il suo intervento dedicato al tema “Interesse clinico e evoluzione del campo delle Cellule Tumorali Circolanti” ed introdotto da Achille Iolascon, professore ordinario di Genetica Medica all’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha ricostruito un lungo percorso di quasi vent’anni di studi e ricerche che ha portato allo sviluppo dell’ISET Test che proprio nei prossimi mesi inizierà dalla Francia la sua prima commercializzazione.

“L’obiettivo di partenza dei nostri studi – ha spiegato Patrizia Paterlini-Bréchot – era quello di trovare una nuova strada che potesse far diminuire la mortalità umana per malattie tumorali e l’assunto di partenza è stata la necessità di intervenire sulla prevenzione del processo metastatico che è la vera causa di morte dei pazienti affetti dal cancro perché le cellule del tumore primitivo distaccandosi dallo stesso vanno prima nel sangue, dove restano per lungo tempo, e poi finiscono in altri organi generando le metastasi”.

La “caccia” alle Cellule Tumorali Circolanti nel sangue

Insomma l’ISET Test è una sorta di “caccia” alle Cellule Tumorali Circolanti. Una circolazione che avviene anni prima che si formino le metastasi. Una “caccia” molto difficile perché, come ha evidenziato la Paterlini, “i tumori più invasivi diffondono le cellule tumorali quando sono ancora minuscoli (con dimensioni di circa 1 millimetro di diametro) e non sono, quindi, individuabili con la diagnostica per immagini”.

La “caccia” alle cellule tumorali circolanti appariva, dunque, un’impresa quasi impossibile, trattandosi di cellule rarissime, esattamente una per millilitro di sangue (quindi mischiate a 5 miliardi di globuli rossi e 10 milioni di globuli bianchi), molto fragili e con caratteristiche molto variabili che impongono la loro distinzione da altre cellule rare non tumorali che possono essere comunque presenti nel sangue.

“Dopo quasi vent’anni di studi e ricerche – ha raccontato con orgoglio la Paterlini – abbiamo trovato un sistema dimensionale per isolare le cellule tumorali circolanti e fare una diagnosi citopatologica che consente di anticipare la diagnosi della presenza di un tumore che viene confermata dall’imaging diagnostico in un lasso temporale successivo che va da uno a quattro anni”.

Insomma un anticipo diagnostico di grande importanza con un unico difetto predittivo da mettere a punto: il test individua la presenza del tumore ma non è ancora in grado di dire a quale organo ricondurre la presenza. Almeno per ora, perché anche su questo ulteriore sviluppo predittivo la ricerca è già in fase avanzata.

Insomma il test lancia l’allarme per poi sviluppare indagini successive, ma lo fa con un anticipo così importante da aumentare notevolmente la speranza di cura efficace per la malattia.

Due importanti applicazioni per pazienti affetti da tumore e il futuro delle ricerche anche all’Istituto SDN

“Il test – ha spiegato la Paterlini – sarà accessibile al pubblico già dai prossimi mesi con due prime importanti applicazioni per pazienti già malati di cancro: nei pazienti con trattamenti radioterapici e chemioterapici in corso il test sarà molto utile per verificare l’effetto positivo o negativo della cura e quindi eventualmente per cambiarla e migliorarne l’efficacia e nei pazienti con tumore in remissione (guariti dal cancro) per verificare con grande anticipo l’eventuale insorgenza di recidiva ed intervenire subito”.

Insomma il test è già molto utile per lanciare dei segnali importanti che poi andranno approfonditi con le nuove frontiere diagnostiche dell’imaging e proprio all’SDN di Napoli si svilupperanno nuove ricerche su questi temi, anche perché come ha chiosato la Paterlini, “proprio la combinazione del Test ISET con l’imaging di ultima generazione è un’ottima “chance” per una diagnosi tumorale sempre più precoce”.

Lunedì 2 Marzo alle 14.30 Le nuove frontiere del Neuroimaging

 Intanto il prossimo appuntamento con il ciclo di incontri “L’informazione al servizio della Salute” è già fissato per Lunedì 2 Marzo alle 14.30 con Ron Kuper, direttore del Brain Lab del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Copenaghen, che, con Arturo Brunetti, direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II discuterà de “Le nuove frontiere del Neuroimaging e le ricerche sui pazienti non vedenti”, illustrando le novità di studi e ricerche condotti in collaborazione con l’Istituto SDN di Napoli.

Tags: isetnapolisdntumore
ADVERTISEMENT
Prec.

Europa League: vincono le italiane, ma il calcio perde ancora

Succ.

Al Sabato delle Idee le Testimonianze di eccellenza della scuola in Campania

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Al Sabato delle Idee le Testimonianze di eccellenza della scuola in Campania

Al Sabato delle Idee le Testimonianze di eccellenza della scuola in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?