• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”
Share on FacebookShare on Twitter

BE_lIbMCIAABAh4Mercoledì 4 marzo, in occasione del secondo anniversario del tragico incendio che distrusse Città delle Scienza- primo museo interattivo in Europa, simbolo della rinascita di Bagnoli e fiore all’occhiello di Napoli- si terrà la “Grande Festa della Ricostruzione”, organizzata dalla Fondazione Idis.

ADVERTISEMENT

L’evento inizierà al mattino e le prime ore del giorno saranno dedicate ai più giovani: l’Officina dei Piccoli coinvolgerà i bambini con animazione e dimostrazioni scientifiche stupefacenti, gli studenti potranno godersi le visite guidate e -insieme a tutti gli amanti di Città della Scienza- visitare la mostra “Il Mare” approfittando di Museo Porte Aperte.

Dopo il “Music School Festival”, nel teatro Galilei 104 si terrà il Lip Dub per la Ricostruzione: alcuni studenti campani metteranno in scena una performance di gruppo sulle note di celebri canzoni in favore della riedificazione della galleria scientifica partenopea. L’iniziativa si è giovata della collaborazione del Polo Qualità di Napoli- Ufficio Scolastico Regionale.

Nel pomeriggio ci sarà un tête-à-tête con la ricerca: lo slogan “idee, brevetti, innovazioni, ricercatrici e ricercatori per Città della Scienza” lascia intuire la presenza di università, associazioni e centri di ricerca alla celebrazione. Subito dopo le presentazioni e gli esperimenti degli studiosi, ci sarà l’apertura -nel padiglione Marie Curie- della mostra fotografica “Messa a Fuoco”. Gli scatti di Antonio Biasiucci, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Raffaella Mariniello daranno un’importante prospettiva del museo a due anni dalla distruzione dello Science Centre.

Sul palco del Galilei 104, l’architetto e professore dell’Università di Roma “La Sapienza” Franco Purini terrà con l’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia e con il Dipartimento di Architettura e Scuola Politecnica delle Scienze di Base dell’Università di Napoli “Federico II” il dibattito “Ripensare le città, gli spazi vuoti all’economia della coscienza” 

Presenti alla kermesse della speranza, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente dell’Idis Vittorio Silvestrini, il direttore del segretariato sociale Rai Adriano Coni ed il vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti.

Per concludere la giornata di festa, Daniele Sepe e la Brigata Internazionale si esibiranno in un concerto.

Il 4 marzo è prevista anche la riunione del Consiglio di Amministrazione di Ecsite, la più importante rete di comunicazione scientifica europea, che per l’occasione si terrà proprio presso il polo scientifico di Bagnoli: un’ennesima dimostrazione del valore attribuito dalla comunità scientifica e della comunità tutta a Città della Scienza, che ora dovrà come un araba fenice rinascere letteralmente dalle sue ceneri.

Tags: 4 marzocittà della scienzaEcsitefesta della ricostruzioneFondazione Idisluigi de magistris
ADVERTISEMENT
Prec.

Manita delle italiane in Europa League tutte qualificate: il Napoli pesca la Dinamo Mosca, ostacolo Zenit per il Toro, derby Fiorentina-Roma: le partite dei sedicesimi ed il sorteggio degli ottavi

Succ.

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?