• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”
Share on FacebookShare on Twitter

BE_lIbMCIAABAh4Mercoledì 4 marzo, in occasione del secondo anniversario del tragico incendio che distrusse Città delle Scienza- primo museo interattivo in Europa, simbolo della rinascita di Bagnoli e fiore all’occhiello di Napoli- si terrà la “Grande Festa della Ricostruzione”, organizzata dalla Fondazione Idis.

ADVERTISEMENT

L’evento inizierà al mattino e le prime ore del giorno saranno dedicate ai più giovani: l’Officina dei Piccoli coinvolgerà i bambini con animazione e dimostrazioni scientifiche stupefacenti, gli studenti potranno godersi le visite guidate e -insieme a tutti gli amanti di Città della Scienza- visitare la mostra “Il Mare” approfittando di Museo Porte Aperte.

Dopo il “Music School Festival”, nel teatro Galilei 104 si terrà il Lip Dub per la Ricostruzione: alcuni studenti campani metteranno in scena una performance di gruppo sulle note di celebri canzoni in favore della riedificazione della galleria scientifica partenopea. L’iniziativa si è giovata della collaborazione del Polo Qualità di Napoli- Ufficio Scolastico Regionale.

Nel pomeriggio ci sarà un tête-à-tête con la ricerca: lo slogan “idee, brevetti, innovazioni, ricercatrici e ricercatori per Città della Scienza” lascia intuire la presenza di università, associazioni e centri di ricerca alla celebrazione. Subito dopo le presentazioni e gli esperimenti degli studiosi, ci sarà l’apertura -nel padiglione Marie Curie- della mostra fotografica “Messa a Fuoco”. Gli scatti di Antonio Biasiucci, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Raffaella Mariniello daranno un’importante prospettiva del museo a due anni dalla distruzione dello Science Centre.

Sul palco del Galilei 104, l’architetto e professore dell’Università di Roma “La Sapienza” Franco Purini terrà con l’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia e con il Dipartimento di Architettura e Scuola Politecnica delle Scienze di Base dell’Università di Napoli “Federico II” il dibattito “Ripensare le città, gli spazi vuoti all’economia della coscienza” 

Presenti alla kermesse della speranza, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente dell’Idis Vittorio Silvestrini, il direttore del segretariato sociale Rai Adriano Coni ed il vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti.

Per concludere la giornata di festa, Daniele Sepe e la Brigata Internazionale si esibiranno in un concerto.

Il 4 marzo è prevista anche la riunione del Consiglio di Amministrazione di Ecsite, la più importante rete di comunicazione scientifica europea, che per l’occasione si terrà proprio presso il polo scientifico di Bagnoli: un’ennesima dimostrazione del valore attribuito dalla comunità scientifica e della comunità tutta a Città della Scienza, che ora dovrà come un araba fenice rinascere letteralmente dalle sue ceneri.

Tags: 4 marzocittà della scienzaEcsitefesta della ricostruzioneFondazione Idisluigi de magistris
ADVERTISEMENT
Prec.

Manita delle italiane in Europa League tutte qualificate: il Napoli pesca la Dinamo Mosca, ostacolo Zenit per il Toro, derby Fiorentina-Roma: le partite dei sedicesimi ed il sorteggio degli ottavi

Succ.

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Può interessarti

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Succ.
SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza: italiano 29enne muore in discoteca al termine di una serata con gli amici

di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2025
0

Alessandro Tocco, abruzzese di 29 anni, è morto all'alba di lunedì 19 maggio mentre si trovava in una discoteca di Sant...

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Un'ascesa criminale, un apparente pentimento, poi la caduta. È la storia dei fratelli Sarno, una delle famiglie più potenti della...

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Un'infiltrazione silenziosa, ma sistematica, nel cuore economico della Toscana. È questo lo scenario delineato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze...

Cercola, paura nella notte di Natale: bomba carta esplode davanti alla saracinesca di una palestra

L’ombra dei Moccia sui paesi vesuviani: la rete d’affari del clan tra usura, appalti e riciclaggio 

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Il recente arresto di tre persone a Cercola, accusati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso, ha nuovamente acceso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?