• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza, a due anni dall’incendio la “FESTA DELLA RICOSTRUZIONE”
Share on FacebookShare on Twitter

BE_lIbMCIAABAh4Mercoledì 4 marzo, in occasione del secondo anniversario del tragico incendio che distrusse Città delle Scienza- primo museo interattivo in Europa, simbolo della rinascita di Bagnoli e fiore all’occhiello di Napoli- si terrà la “Grande Festa della Ricostruzione”, organizzata dalla Fondazione Idis.

ADVERTISEMENT

L’evento inizierà al mattino e le prime ore del giorno saranno dedicate ai più giovani: l’Officina dei Piccoli coinvolgerà i bambini con animazione e dimostrazioni scientifiche stupefacenti, gli studenti potranno godersi le visite guidate e -insieme a tutti gli amanti di Città della Scienza- visitare la mostra “Il Mare” approfittando di Museo Porte Aperte.

Dopo il “Music School Festival”, nel teatro Galilei 104 si terrà il Lip Dub per la Ricostruzione: alcuni studenti campani metteranno in scena una performance di gruppo sulle note di celebri canzoni in favore della riedificazione della galleria scientifica partenopea. L’iniziativa si è giovata della collaborazione del Polo Qualità di Napoli- Ufficio Scolastico Regionale.

Nel pomeriggio ci sarà un tête-à-tête con la ricerca: lo slogan “idee, brevetti, innovazioni, ricercatrici e ricercatori per Città della Scienza” lascia intuire la presenza di università, associazioni e centri di ricerca alla celebrazione. Subito dopo le presentazioni e gli esperimenti degli studiosi, ci sarà l’apertura -nel padiglione Marie Curie- della mostra fotografica “Messa a Fuoco”. Gli scatti di Antonio Biasiucci, Fabio Donato, Mimmo Jodice e Raffaella Mariniello daranno un’importante prospettiva del museo a due anni dalla distruzione dello Science Centre.

Sul palco del Galilei 104, l’architetto e professore dell’Università di Roma “La Sapienza” Franco Purini terrà con l’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia e con il Dipartimento di Architettura e Scuola Politecnica delle Scienze di Base dell’Università di Napoli “Federico II” il dibattito “Ripensare le città, gli spazi vuoti all’economia della coscienza” 

Presenti alla kermesse della speranza, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente dell’Idis Vittorio Silvestrini, il direttore del segretariato sociale Rai Adriano Coni ed il vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti.

Per concludere la giornata di festa, Daniele Sepe e la Brigata Internazionale si esibiranno in un concerto.

Il 4 marzo è prevista anche la riunione del Consiglio di Amministrazione di Ecsite, la più importante rete di comunicazione scientifica europea, che per l’occasione si terrà proprio presso il polo scientifico di Bagnoli: un’ennesima dimostrazione del valore attribuito dalla comunità scientifica e della comunità tutta a Città della Scienza, che ora dovrà come un araba fenice rinascere letteralmente dalle sue ceneri.

Tags: 4 marzocittà della scienzaEcsitefesta della ricostruzioneFondazione Idisluigi de magistris
ADVERTISEMENT
Prec.

Manita delle italiane in Europa League tutte qualificate: il Napoli pesca la Dinamo Mosca, ostacolo Zenit per il Toro, derby Fiorentina-Roma: le partite dei sedicesimi ed il sorteggio degli ottavi

Succ.

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

SUD DA RECORD: Taormina, un milione di turisti nel 2014

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?