• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia – allarme attentati per i magistrati palermitani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Mafia – allarme attentati per i magistrati palermitani
Share on FacebookShare on Twitter

attentati

ADVERTISEMENT

Nuovo allarme attentati per i magistrati di Palermo: una lettera anonima avrebbe annunciato la presenza di armi ed esplosivo nei luoghi frequentati abitualmente da alcuni magistrati e subito sono scattate le ricerche.

La segnalazione è stata al centro del comitato provinciale per l’ordine a la sicurezza pubblica nei giorni scorsi. Secondo indiscrezioni non ci sarebbero riferimenti a persone specifiche, ma la segnalazione sarebbe precisa, tanto da indurre gli investigatori a mettersi subito alla ricerca degli autori.

Ad alimentare la tensione, in un palazzo di giustizia che da mesi è più che mai blindato, sarebbero state le rivelazioni di un confidente che avrebbe in qualche modo confermato quanto indicato nell’anonimo. L’attenzione degli inquirenti si è concentrata attorno al pm Nino Di Matteo, pubblica accusa e anima del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, e oggetto di diverse intimidazioni e dei minacciosi strali del boss Totò Riina, sorpreso dalle “cimici”, piazzate in carcere, a progettare la morte del magistrato.

La vicenda è stata comunicata anche al procuratore generale Roberto Scarpinato, responsabile della sicurezza del palazzo di giustizia e che martedì ha incontrato Di Matteo.

Recentemente, inoltre, il neopentito Vito Galatolo ha raccontato di un piano per l’uccisione del pm, e di un carico di tritolo già acquistato. Dopo l’anonimo, gli investigatori starebbero setacciando, anche utilizzando tecnologie sofisticate, una serie di luoghi frequentati da alcuni pm, tra i quali anche circoli ricreativi della città.

Dell’ultimo allarme si è occupato il Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica che si è svolto ieri in Prefettura. Nel corso della riunione si è tornati anche a parlare delle misure di protezione decise per tutelare Di Matteo a cui, comunque, è già stato assicurato il massimo livello di vigilanza.

Dall’enorme numero di intimidazioni e avvertimenti subiti da giudici e pm, la Direzione Nazionale Antimafia deduce “l’esistenza di una strategia criminale volta a destare allarme ed assai probabilmente a tentare di condizionare lo svolgimento delle attività investigative e processuali della magistratura del distretto di Palermo“. Il riferimento è alle intercettazioni delle conversazioni di Riina, con il compagno di carcere Alberto Lorusso, fitte di minacce a Di Matteo.

Da diverso tempo in Procura arrivano anonimi ben informati, la cui provenienza non è stata ancora chiarita, con i quali i magistrati vengono messi in guardia su attività di spionaggio messe in atto ai loro danni; responsabili sarebbero gli esponenti delle forze dell’ordine che agirebbero su input di soggetti non precisati.

Sugli anonimi indaga la Procura di Caltanissetta, nell’inchiesta che prende il via dal cosiddetto “protocollo fantasma“, una delle denunce piene di particolari in cui si sostiene che Di Matteo sarebbe spiato e controllato, e all’attenzione passa una lettera anonima, recapitata nei mesi scorsi al pg Scarpinato.

Un documento inquietante, colmo di riferimenti specifici a indagini condotte dal magistrato che, per gli inquirenti, non sarebbe stato scritto da mano mafiosa, ma da soggetti vicini ad ambienti istituzionali.

A questo punto si evidenzia sempre meno la sottilissima linea di demarcazione tra la mafia in quanto tale, intesa come delinquenza al di la delle istituzioni, e quella più subdola, quella che si insinua negli ambienti istituzionali.

Tags: attentatimafiaMagistratipalermotrattativa stato-mafia
ADVERTISEMENT
Prec.

Biella: arrestato insegnate pedofilo

Succ.

Marcianise, cani antidroga tra i banchi di scuola

Può interessarti

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese
Cronaca

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

21 Luglio, 2025
Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali
Cronaca

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Succ.
Marcianise, cani antidroga tra i banchi di scuola

Marcianise, cani antidroga tra i banchi di scuola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?