• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’indecifrabilità della Psiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’indecifrabilità della Psiche
Share on FacebookShare on Twitter

10423659_805249926196816_1638533760863356282_nOggi tutto è in un certo qual modo “psicologico”: dai nostri atteggiamenti ai nostri profili caratteriali, da come ci comportiamo con gli altri a come rimuginiamo su di noi e sui nostri problemi quotidiani. Ma quando chiedo a chi continuamente parla di psicologia et similia di darmi una qualsivoglia definizione della Psiche noto quasi sempre un certo imbarazzo nelle risposte.

ADVERTISEMENT

Per gli antichi, la Psiche era l’anima e quindi, in una parola, tutto il bagaglio costituito dalla capacità di pensare e di emozionarsi che un essere umano poteva provare. Ma il concetto di anima ci ha sempre portato un po’ più su rispetto al limite fisico del nostro “essere umani“: da Platone fino all’era cristiana l’anima è un dono di Dio, qualcosa che ci tiene legati ad un mondo ultraterreno e che riempie il nostro corpo come un nettare di significanze.

L’avvento delle neuroscienze ci dà forse un’altra lettura della Psiche e del suo senso profondo.

Per la maggior parte degli studiosi del cervello (ma non per tutti), non c’è differenza tra Psiche e cellula cerebrale. Si tratterebbe della classica medaglia a due facce: la prima guarda verso la struttura più puramente fisica, quella più tangibile e misurabile rappresentata dalle cellule stesse, dalle sinapsi e da tutte le sostanze chimiche che si muovono all’interno del cervello, mentre la seconda faccia guarda uno stato materico costituito da pure immagini mentali e sensazioni emotive, uno stato fluttuante e fisicamente ancora inesplorato. Per usare una metafora grezza, ma comprensibile, si potrebbe trattare dello stesso rapporto che esiste tra un proiettore analogico ed il film proiettato: da un insieme di meccanismi ad un’opera d’arte in grado di commuoverci il passo pare più breve di ciò che si pensi.

Ovviamente, a questa visione decisamente materialista, si contrappone quella spiritualista legata alla visione religiosa dell’Uomo in cui la Psiche/Anima, come accennato all’inizio, è fondamentalmente altro da noi. Per definire la Psiche, comunque, trovo personalmente molto piacevole la definizione di James Hillman (tra gli ultimi allievi di Jung) che la descrive come “…una serie di immagini fantastiche”.

In qualsiasi modo lo si voglia mettere, il concetto di Psiche resta uno dei più affascinanti e misteriosi arcani della conoscenza umana, il cui potere seduttivo risiede tutt’ora nella sua aurea d’indecifrabilità.

Riccardo Talamazzi

Tags: cervellofilosofiapsichepsicologia
ADVERTISEMENT
Prec.

27 febbraio: un’assemblea per discutere sulla questione “amianto nelle scuole”

Succ.

Lecce: consigliere regionale condannato per pedopornografia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lecce: consigliere regionale condannato per pedopornografia

Lecce: consigliere regionale condannato per pedopornografia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?